Vacanze nei boschi in baita e chalet sull’Etna
Quando si sente parlare di Sicilia si pensa subito al mare, al sole tutto l’anno e alle tradizioni popolari che si respirano nelle città. Hai mai pensato invece di andare in montagna in una baita sull’Etna? Siamo a due passi da Catania, dal mare de La Playa e da uno degli spettacoli più belli e unici al mondo: il vulcano Etna. L’Etna è il vulcano attivo che si erge sopra la città di Catania e proprio lui sarà il punto più bello dove poter vivere in una baita la vostra vacanza in montagna. I paesaggi dall’alto ti permetteranno di vedere anche il mar Ionio che dista solo pochi chilometri, e durante l’inverno le temperature fanno arrivare la neve proprio su Mungibeddu, il nome che i siciliani danno al vulcano.
Le attività da fare durante un soggiorno in chalet e baite sull'Etna
Sci, trekking, mountain bike e molto altro
Hai mai pensato a quanto sia emozionante sciare su un vulcano attivo? Per farlo, non ti resta che prendere in affitto uno degli chalet e baite nel Parco dell'Etna. Anche se sei principiante o hai bambini al seguito, puoi affrontare la discesa scegliendo il percorso più idoneo al tuo livello e al tuo stile fra 80 km di piste. Tra le stazioni sciistiche più note, facilmente raggiungibili durante le tue vacanze in montagna, figurano Rifugio Sapienza e Piano Provenzana. Entrambe si trovano a circa 30-40 minuti d'auto da Catania, ad altitudini di 1.900 e 1.800 m. La maggior parte delle piste sono a oltre 2.000 m di altitudine, quindi assicurati di indossare un abbigliamento idoneo alle rigide temperature.
Se scegli uno chalet sull'Etna o nel Parco dell'Etna, avrai l'opportunità di divertirti anche con altre attività, come lo snowboard, lo sci di fondo e i tour in motoslitta. Se non ti senti così atletico, puoi optare per esperienze come passeggiate con le ciaspole, escursioni in quad o jeep sulla neve e persino sessioni di yoga in alta quota! Nelle stagioni più miti, puoi praticare trekking e mountain bike durante le tue vacanze in montagna. L'Etna offre oltre 150 km di sentieri escursionistici di vari livelli di difficoltà, che si estendono dai 1.000 ai 3.300 metri di altitudine.
Puoi fare brevi passeggiate di un'ora o impegnativi trekking di più giorni: fra le baite disponibili sull'Etna, scegli la più vicina al tracciato di tuo interesse. Se preferisci la mountain bike, ti attendono 80 km di piste ciclabili che attraversano il parco. Puoi noleggiare bici a pedalata assistita per affrontare i percorsi collinari e montani.
Durante una vacanza sull’Etna potrai sicuramente sciare sulle piste panoramiche con vista sul Golfo di Catania, rilassarti con la tua dolce metà mentre scoppietta il camino e respirare un’aria diversa della Sicilia che non avresti mai pensato di sentire. Se poi sei con amici puoi organizzare cene e varie serate a base di chiacchiere e giochi in casa nella romantica notte siciliana sull’Etna. Puoi attraversare i boschi e i sentieri che circondano il vulcano osservando animali che di solito non scendono fino a valle. E quando sei stanco di stare isolato, puoi andare giù in città, a Catania, a respirare la vivacità e il folklore della Sicilia tra mercati, paesaggi caratterizzati dalla pietra nera (pietra lavica) e gli abitanti di Catania super ospitali e pronti a mostrarti le meraviglie della città.
Cosa vedere nei dintorni durante una vacanza in chalet sull’Etna
Intorno al vulcano, durante una vacanza in baita sull’Etna potrai visitare diversi paesini famosi per i loro prodotti tipici come Bronte con il suo pistacchio raccolto e realizzato nei più svariati modi o le cantine di Zafferana Etnea. Potrai attraversare il Parco dell’Etna e organizzare un’escursione sul vulcano vedendo da vicino la lava e i crateri ancora attivi. Con i suoi boschi, i sentieri, gli irripetibili panorami, il Parco è in ogni stagione dell’anno un accattivante invito per i viaggiatori e gli amanti della natura, dell’enogastronomia, degli sport all’aria aperta in scenari irripetibili. Il Parco è un magnifico territorio della Sicilia orientale, che si propone di valorizzare e tutelare al tempo stesso questo ambiente davvero unico al mondo che evidenzia la forza di una natura possente. Nel parco dell’Etna si trova anche l’albero dai rami più lunghi del mondo. Un leccio di 700 anni noto come l‘ilice di contrada “Carrinu”, situato a 970 metri di altezza. Non vorrai mica perderti l’occasione di ammirarlo?
Dove prenotare un chalet o baita sull’Etna
Sono tanti i comuni limitrofi dove poter prenotare una casa vacanza sull’Etna, tra questi ti consigliamo: Milo e Zafferana Etnea sono i primi comuni venendo da Messina e sono a un passo dalla città; Giarre e Riposto, che si affacciano sul mare; Nicolosi e Pedara invece si trovano più in basso verso Catania, come anche Belpasso, a metà strada tra il Parco dell’Etna e Paternò, dove è presente uno degli zoo più famosi della Sicilia. Altri paesi dove poter alloggiare sono Adrano e Trecastagni. Tutti questi elencati sono paesini intorno al Parco dell’Etna facilmente raggiungibili dalle principali autostrade vicino a Catania e a un passo dalle esperienze che puoi fare intorno al Vulcano.
Allora che aspetti? Ti abbiamo convinto? Basta prenotare una baita in montagna sull’Etna e organizzare adesso la tua vacanza tra natura, montagna e movida siciliana.
Domande frequenti: Chalet e Baite sull'Etna
Quanto costa affittare Chalet e Baite in montagna sull'Etna?
Una notte sull'Etna in uno Chalet o Baita ha un prezzo di 59 €. Scopri di più!
Quante offerte di Chalet e Baite sono disponibili sull'Etna?
Sono disponibili oltre 15 offerte per la tua vacanza sull'Etna in Chalet e Baite in montagna. Scopri di più!
Come trovare Chalet e Baite sull'Etna a prezzi economici?
Puoi trovare Chalet e Baite a prezzi economici utilizzando il nostro filtro di ricerca dei prezzi che, sull'Etna, partono da 59 €. Il mese più conveniente per viaggiare è gennaio. Scopri di più!
Quali sono i servizi più richiesti in Chalet e Baite sull'Etna?
Sembra che piscine, internet e aria condizionata siano i servizi più apprezzati nelle Baite o negli Chalet sull'Etna. Scopri di più!