
Il tuo Account
Registrazione, modifica dei dati e cancellazione
Come Creare un Annuncio
Completare e pubblicare un annuncio. Differenze tra pacchetti
- Come faccio a pubblicare un annuncio?
- Quanto devo attendere per la pubblicazione dell’annuncio?
- Posso modificare le informazioni del mio annuncio dopo la pubblicazione?
- Qual è la differenza tra Annuncio a Prenotazione Online e Annuncio con Contatto Diretto?
- Come funziona l'annuncio a Prenotazione Online?
- Cosa sono gli annunci Platino Plus, a prenotazione online immediata?
- Cosa devo scrivere nella descrizione della mia casa?
- Che cos'è la Tariffa Base?
- Che cosa sono le Tariffe Stagionali?
- Posso inserire il prezzo per le persone extra?
- Dove posso indicare le spese extra per l’affitto della mia struttura?
- Dove devo indicare la tassa di soggiorno e l’eventuale cauzione che richiedo al viaggiatore?
- Perché non riesco a caricare le foto sul mio annuncio?
- Dove posso inserire i consigli che voglio dare ai turisti per la loro vacanza?
Come Gestire il tuo Annuncio
Aggiornare e modificare l'annuncio, tariffe e calendario
- Come faccio a modificare i prezzi?
- Come faccio ad inserire i periodi occupati o non disponibili sul calendario del mio annuncio?
- Come posso sincronizzare il mio calendario con quello di altri portali?
- Come faccio a spostare il puntatore sulla mappa?
- Posso passare da un pacchetto a prenotazione online ad uno prepagato e viceversa? Come?
- Come posso aumentare la visibilità del mio annuncio?
- Posso gestire il mio annuncio da smartphone o tablet?
Come Gestire le Prenotazioni
Comunicare con il turista, prenotazioni e pagamenti
- Come rispondo al turista?
- Perché, con un annuncio Platino, non riesco a inviare le mie informazioni di contatto al viaggiatore?
- Cosa è il lordo prenotazione?
- Come modificare un preventivo?
- Cos’è il 3d-Secure? Cosa devo fare?
- Quali sono gli importi della prenotazione?
- Come gestire le prenotazioni con l'annuncio Platino Plus, annuncio con prenotazione online immediata?
- Dove trovo i dati di contatto dell’ospite?
- Quando ricevo il pagamento dell’anticipo per la mia prenotazione?
- Quando ricevo il saldo dal turista?
- Come faccio a cancellare una prenotazione che ho precedentemente confermato?
- Cosa devo fare se il turista non si è presentato in struttura?
- Cosa devo fatturare al turista?
Emergenza COVID-19
La tua Sicurezza OnLine
Avvertenze e buone abitudini per evitare truffe
Legge e Fisco
Normativa, modulistica e contratti
- Come aprire una casa vacanze in Italia?
- Serve la Partita IVA per affittare la mia casa vacanze?
- Serve un attestato che mi certifichi come proprietario di una casa vacanze?
- Come far rispettare le regole riguardo la casa vacanza?
- Devo obbligatoriamente registrare il contratto d’affitto per la mia casa vacanze all’Agenzia delle Entrate?
- Quali regole è importante mettere nel contratto?
- Dove posso trovare esempi di contratto d’affitto?
- Che cosa prevede e quando si applica la legge sulla ritenuta del 21% per gli affitti brevi?
- Devo riscuotere la tassa di soggiorno?
- Quali sono le informazioni necessarie per la Certificazione Unica?
- Cos’è il Codice Identificativo struttura e quali sono i miei obblighi in quanto proprietario/gestore?
- Cos’è il codice identificativo della Regione Puglia e quali sono i miei obblighi in quanto proprietario o gestore?