Come Gestire le Prenotazioni
Cosa devo fatturare al turista?
le fatture relative alle commissioni trattenute dal sito sono disponibili e scaricabili dal tuo cassetto fiscale dell'Agenzia delle Entrate. Se hai un codice di fatturazione univoco, puoi comunicarlo al nostro staff alla email [email protected]
CaseVacanza.it fattura a te il 3% (+iva), cioè i costi a carico tuo sul totale netto della prenotazione, e il 14% di commissioni a carico del turista. Il sito non possiede infatti i dati di fatturazione del turista e, di conseguenza, l'importo della commissione viene fatturato al proprietario.
Per questo la ricevuta fiscale che devi rilasciare al turista è dell’importo del lordo della prenotazione, ossia l’intero importo pagato dal turista che include le commissioni a suo carico.
Al commercialista dovrai dunque presentare tutta la documentazione: la fattura emessa da noi per le commissioni trattenute dal portale e la ricevuta fiscale che hai rilasciato al turista. Così facendo il 14% di commissioni, che non hai incassato, si storna.
Ti ricordiamo che per il D.L. 50/17 siamo sostituti d'imposta e ti invieremo un Certificato Unico, a inizio anno successivo alle prenotazioni confermate, che certifichi le trattenute già versate dal sito per te allo Stato. Verifica nella sezione dedicata alla Fatturazione e pagamenti che i dati fiscali siano coerenti con quelli del proprietario dell'immobile.