base64Hash


Questo articolo è di carattere puramente informativo. Le informazioni contenute al suo interno non costituiscono suggerimenti di natura legale, né viene garantito il loro costante aggiornamento. Per qualsiasi approfondimento, ti invitiamo a consultare le autorità competenti in materia o i siti istituzionali contenenti le normative vigenti. (01/01/2018)



Come aprire una casa vacanze in Italia?

Sei proprietario di una casa e vorresti metterla in affitto per le vacanze? Affittare per brevi periodi ai turisti è un’ottima soluzione per coprire i costi di mantenimento della tua seconda casa e ottenere un’entrata extra. Il mercato delle case vacanza è in crescita e può produrre profitto in modo semplice ed efficace.

Una casa vacanze non è altro che un immobile destinato ad essere abitato in determinate stagioni: di solito in estate, ma anche in inverno. Le case vacanze, quindi, sono strutture ricettive al pari degli alberghi, degli ostelli e dei campeggi, con la caratteristica, però, di essere destinati a tempo determinato, solo per alcune stagioni, alla locazione per i turisti. 

Non necessitano di personale né di servizi ristorativi, e non sono sottoposte a vincolo di destinazione da parte delle leggi regionali: ciò significa che puoi fare dell'immobile ciò che vuoi: puoi utilizzarlo tu, così come puoi affittarlo ad altri.

È chiaro, però, che debba essere a norma, nel senso che deve essere completamente agibile e abitabile (e, pertanto, munito di bagno e cucina).

Il primo passo per affittare la tua casa per le vacanze è in sostanza mettere in chiaro alcune questioni fondamentali riguardo l’aspetto legale e fiscale attorno a questo business.

Ricorda che le case vacanza sono disciplinate dal codice civile e dalle Leggi Regionali, che ne definiscono l’aspetto legale, tributario e fiscale nello specifico.

Per questo, prima di cominciare la tua attività, è fondamentale rivolgerti al tuo Comune (Enti per il Turismo), al commercialista o all’Agenzia delle Entrate, per avere informazioni precise e aggiornate sull’iter burocratico da portare avanti.

Una volta fatti i dovuti accertamenti, puoi sceglierla di promuoverla utilizzando una delle soluzioni che CaseVacanza.it mette a disposizione. Puoi vederle tutte qui.

image-tag