Questo articolo è di carattere puramente informativo. Le informazioni contenute al suo interno non costituiscono suggerimenti di natura legale, né viene garantito il loro costante aggiornamento. Per qualsiasi approfondimento, ti invitiamo a consultare le autorità competenti in materia o i siti istituzionali contenenti le normative vigenti. (01/01/2018)
Devo riscuotere la tassa di soggiorno?
In molti comuni turistici, l’amministrazione locale stabilisce un’imposta a carico delle persone che alloggiano presso le strutture ricettive del territorio comunale.
L’ammontare dell’imposta o tassa di soggiorno e la normativa che la regola variano da comune a comune. La tassa di soggiorno viene pagata dall'ospite, ma l'obbligo di versarla all'ente preposto ricade normalmente sul proprietario della struttura ricettiva.
___________
Nelle località elencate in fondo a questa pagina, Casevacanza.it riscuote automaticamente la tassa di soggiorno dagli ospiti e la invia alle autorità fiscali per conto del proprietario. La riscossione automatica della tassa di soggiorno non modifica gli importi percepiti dal proprietario dell’alloggio.
Casevacanza.it riscuote automaticamente la tassa di soggiorno solo se hai entrambe queste condizioni:
- Sei un proprietario privato
- Hai un annuncio a prenotazione online
Se gestisci i tuoi alloggi in forma imprenditoriale, o se hai un annuncio a contatto diretto, dovrai invece occuparti in prima persona di versare la tassa di soggiorno all'ente preposto.