base64Hash


Questo articolo è di carattere puramente informativo. Le informazioni contenute al suo interno non costituiscono suggerimenti di natura legale, né viene garantito il loro costante aggiornamento. Per qualsiasi approfondimento, ti invitiamo a consultare le autorità competenti in materia o i siti istituzionali contenenti le normative vigenti. (01/01/2018)



Serve la Partita IVA per affittare la mia casa vacanze?

Potete affittare la vostra casa vacanze senza dover aprire una Partita Iva, nel rispetto di alcune regole. Ad esempio, se l’attività non è economicamente organizzata in forma imprenditoriale, è possibile inquadrare la gestione come occasionale e farla rientrare tra le locazioni immobiliari al di sotto dei 30 giorni.

Entro tale limite temporale non è necessario registrare il contratto di locazione. I redditi devono essere annualmente dichiarati inserendoli nel quadro Rl del modello unico e sottraendo eventuali spese inerenti.

Per saperne di più e stare in regola con le normative vigenti, rivolgetevi a un commercialista o all’Agenzia delle Entrate, per avere informazioni precise e aggiornate sull’iter burocratico da portare avanti e sulle normative vigenti nella vostra regione, che possono variare a seconda delle località.

image-tag