base64Hash


Questo articolo è di carattere puramente informativo. Le informazioni contenute al suo interno non costituiscono suggerimenti di natura legale, né viene garantito il loro costante aggiornamento. Per qualsiasi approfondimento, ti invitiamo a consultare le autorità competenti in materia o i siti istituzionali contenenti le normative vigenti. (01/01/2018)



Serve un attestato che mi certifichi come proprietario di una casa vacanze?

Non nella maggior parte dei casi. Le unità abitative ammobiliate a uso turistico (le case vacanza) possono essere gestite:

  1. in forma imprenditoriale;
  2. in forma non imprenditoriale, da coloro che hanno la disponibilità fino a un massimo di quattro unità abitative, senza organizzazione in forma di impresa.

Se sei un proprietario che gestisce fino a 4 case vacanza, per dimostrarlo è sufficiente la Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (Art.47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445), che potrai scaricare facilmente in internet in formato pdf.

Per adibire la propria seconda casa a casa vacanza non è quindi necessaria alcuna certificazione o autorizzazione particolare.

Ti consigliamo tuttavia di rivolgerti al tuo commercialista o all’Agenzia del Turismo della tua regione perché le Leggi Regionali in materia potrebbero avere indicazioni più restrittive.

image-tag