Come Prenotare
Come evitare malintesi con il proprietario?
Per affittare in tranquillità e sicurezza una casa vacanza è fondamentale potersi fidare del proprietario. Ricordati di non dare nulla per scontato e mettere per iscritto tutti gli accordi presi.
A questo proposito consigliamo di stipulare un contratto d’affitto tra le parti: permette di mettere per iscritto tutte le condizioni concordate (prezzo, caparra, politiche di cancellazione della prenotazione, eventuali depositi cauzionali, spese aggiuntive, pulizie, regole da rispettare, durata del soggiorno, servizi inclusi, modalità di consegna e riconsegna delle chiavi e così via).
Il contratto deve essere firmato in duplice copia, una per te e l’altra per il proprietario. Qui di seguito puoi trovare degli esempi di contratto di locazione da richiedere se necessario al nostro indirizzo [email protected]
- contratto per locazioni ad uso villeggiatura, superiori a un mese
- contratto per locazioni brevi per soggiorni da 10/15 giorni a 30;
- contratto per locazioni week-end, per locazioni di pochi giorni.