6. Gustare i prodotti tipici del Trentino Alto-Adige
Abbandoniamo un attimo sport faticosi e pensiamo a cosa viene a fine giornata, quando stanchi e affaticati non vediamo l'ora di riscaldarci davanti ad un camino e magari gustarci una tipica cena d'altura. Cucina robusta e immancabile vino rosso, non c'è niente di meglio dopo una giornata sempre in pista.
Il Trentino Alto-Adige poi ha tante prelibatezze speciali nella sua cucina locale, tutte da provare: carne salada, luganega, torta di patate, zuppe d'orzo, strudel.
Come non citare poi i canederli e la panada? Trattorie, ristoranti eleganti e antichi rifugi di montagna offrono pasti prelibati e perfettamente adatti a recuperare le forze facendo affidamento al piacere del palato.
7. Soggiorno alle terme
Mentre sei in viaggio è bello dedicare qualche ora al relax. Tra le 10 cose da fare in Trentino in inverno ti consigliamo di trascorrere una giornata alle terme o in spa, coccolato da mani sapienti e/o abbracciato dal tepore delle calde acque.
Se poi fuori nevica sarà ancora più rilassante! Anzi, in alcuni casi potrai provare l'ebrezza di immergerti in terme all'aperto circondato/a dalla neve. Fra i principali centri termali del Trentino Alto-Adige, la città del Passirio, le Terme di Merano e l'Acquafun a San Candido, in Alta Val Pusteria.
Se ti interessa conoscere di più sull'argomento, leggi subito il nostro articolo su dove andare alle terme in Trentino in inverno.
8. Partecipare agli eventi del Trentino
Sono tanti gli eventi di ogni tipo che affollano il calendario del Trentino. Non considerando le frequentissime fiere e manifestazioni legate ai sapori e ai prodotti locali, i grandi eventi dell'inverno si concentrano sullo sport.
Essendo il Trentino Alto-Adige il punto di riferimento per lo sci, qui puoi trovare alcune tra le più importanti manifestazioni collegate a questo sport, come la 3-Tre di Madonna di Campiglio, Coppa del Mondo e Coppa Europea di sci e snowboard, competizioni di sci di fondo e l'Alpine Rockfest.
9. Pattinaggio su ghiaccio
Attività sportiva alternativa alle piste da sci e una delle 10 cose da fare in Trentino in inverno è il pattinaggio su ghiaccio. Chi non ha mai osservato con ammirazione le armoniche piroette dei campioni del pattinaggio, mentre danzano su musiche celestiali sfiorando appena il suolo?
Non sappiamo se tu sei al loro livello, ma sicuramente ti potrai allenare sulle moltissime piste da pattinaggio su ghiaccio in giro per il Trentino Alto-Adige, in Val d'Ega, al Plan de Corones, in Val Gardena, in Valle Isarco e a Merano.
Le opportunità per divertirsi sui pattini sono praticamente ovunque. Informati bene e sicuramente troverai una pista vicino al tuo chalet o alla tua casa vacanza.
10. I Mercatini di Natale
I mercatini di Natale più caratteristici d’Italia? Si trovano in Trentino Alto-Adige. Bolzano, Borgo Valsugana, Bressanone, Brunico, Castelrotto sono solo alcuni dei nomi delle mete natalizie per eccellenza.
In realtà , è quasi impossibile che tu non trova un mercatino di Natale nel posto dove hai deciso di prenotare la tua casa vacanza. Per cui, il consiglio è di preparare una bella valigia vuota da portare: sarà impossibile non acquistare preziosi regali per amici, parenti e se stessi!
E ora che hai deciso cosa fare in Trentino, non ti resta che scegliere il tuo alloggio: che ne dici di uno chalet con camino a due passi dalle migliori piste?
Verifica subito le disponibilità e prepara le valigie, tornerai con l'immagine delle Dolomiti ancora davanti agli occhi.