10 cose da fare in Trentino in inverno - CaseVacanza.it base64Hash 10 cose da fare in Trentino in inverno - CaseVacanza.it

10 cose da fare in Trentino in inverno

Scegli le date
Ospiti
Scegli le date
Ospiti

La stagione migliore per visitare il Trentino? Ma tutte, naturalmente! Certo, l'inverno ha un suo fascino tutto peculiare in montagna ed è per questo che oggi ti suggeriamo 10 cose da fare in Trentino in inverno.

Prendi subito carta e penna e annota ogni cosa!

CERCA LA TUA CASA VACANZA IN TRENTINO ALTO-ADIGE

1. Sciare

Non c'è dubbio che fra le migliori cose da fare in Trentino in inverno ci sia lo sci. Diciamo Trentino per fare prima, ma sappiamo bene che è la regione dell'Alto Adige quella a vocazione prettamente sciistica. Quando si parla di sciare in Alto Adige – Südtirol, il pensiero non può che andare verso le zone della Val Gardena, dove si trova uno dei comprensori sciistici meglio strutturati e rinomati dell'arco alpino. Il Gruppo del Sella, l'Alpe di Siusi, l'Alta Badia e il Plan de Corones sono le destinazioni meglio attrezzate per chi ama sciare, raggiunte ogni anno da turisti da tutta Italia e non solo.

Luoghi delle Dolomiti, patrimonio Unesco dell'umanità, di cui ti innamorerai a prima vista. Il territorio è talmente vario e ben organizzato che si può sciare tutto il giorno senza ripassare per la stessa pista. Praticamente un sogno d'inverno.

Questi splendidi monti vivono la loro stagione più prolifica in inverno, e questo fa alzare notevolmente i prezzi degli alloggi. Per riuscire a risparmiare qualcosa da investire nelle piste da sci, ti tornerà utile consultare la disponibilità di case vacanza, chalet e baite di montagna e selezionare la soluzione che più si adatta alle tue esigenze. 

Se viaggi in famiglia, sappi che il Trentino Alto-Adige è una destinazione amata soprattutto da chi parte per la settimana bianca con i bimbi. Per saperne di più leggi il nostro articolo su settimana bianca in Trentino con i bambini.

 Lago, Lago Di Montagna, Mirroring, Acqua, Natura



2. Sci alpinismo sulle Dolomiti

Domanda: è nato prima lo sci o lo sci alpinismo? Gli esperti dicono il secondo, che risale a quando gli esploratori scandinavi si aprivano le piste sui monti innevati con ai piedi sci coperti da pelli di foca.

Dovunque stia la verità, sappiamo che oggi lo sci alpinismo è una realtà radicata anche in Trentino Alto-Adige, ed una delle cose da fare d'inverno in montagna.

Un'attività molto apprezzata in questi luoghi altamente spettacolari, proprio perché salire in modalità sci alpinismo ti permette di ammirare ancora meglio gli spettacolari paesaggi di quanto faresti scendendo a perdifiato lungo le piste. I percorsi per lo sci alpinismo si trovano di solito infatti lontano dalle piste, e permettono di entrare in contatto con una natura più pura e immacolata.

CERCA LA TUA CASA VACANZA IN TRENTINO ALTO-ADIGE

3. Ciaspolata con amici e parenti

Un gradino più sotto dell'impervio sci alpinismo è la cosiddetta ciaspolata. Uno dei modi migliori per scoprire i dintorni, passeggiando con gli amici (e, magari, una brava guida). La ciaspolata non è altro che una passeggiata sulla neve fresca.

Per rendere piacevole - e agevole - la gita ci si aiuta con le racchette da neve, le ciaspole appunto. Si tratta di un'attività da fare d'inverno molto diffusa, che comporta sicuramente meno fatica di sci alpino e sci alpinismo, riprendendo le dinamiche del trekking e dell'escursionismo, soltanto sulla neve.

Partendo da una comoda casa vacanza in montagna, uno chalet o una baita, ti basterà svegliarti la mattina, indossare ciaspole e abbigliamento adatto e partire alla scoperta degli splendidi paesaggi dolomitici d'inverno.

4. Colazione all'alba in montagna

Qualcosa di alternativo a cui magari non avevi pensato è quello di svegliarti e fare colazione mentre il sole sorge sui monti.

Si tratta di una delle cose da fare d'inverno molto diffuse tra i veri amanti della montagna. In Trentino Alto-Adige sono diversi i posti che propongono questa esperienza, in cui ci si trova nell'irreale silenzio della montagna, ascoltando la natura che si risveglia a poco a poco.

L'alba è uno spettacolo straordinario sulla neve, da non perdere. Preparati a vedere colori caldi e fortissimi. E ricorda di munirti di una bella macchina fotografica per immortalare questo magico momento. Se hai l'opportunità di prenotare una baita o una chalet di montagna, potrai ripetere l'esperienza ogni mattina senza neanche muoverti da casa.

5. Ice climbing

La scalata su parete ghiacciata non è per tutti, ma per i più allenati è irrinunciabile. L’ice climbing è una tipologia di sport che deriva direttamente dall’arrampicata su roccia e dall’alpinismo. Le pareti da scalare sono chiamate cascate di ghiaccio ed esistono differenti gradi di difficoltà.

Come spesso accade in montagna, quello che si fa in estate si prova a riproporlo anche in inverno, e viceversa. L'ice climbing è un esempio di questo adattamento, in cui la preparazione atletica è un aspetto importante per praticare questa disciplina, quindi se intendi provare ricorda di iniziare l'allenamento qualche mese prima.

CERCA LA TUA CASA VACANZA IN TRENTINO ALTO-ADIGE

6. Gustare i prodotti tipici del Trentino Alto-Adige

Abbandoniamo un attimo sport faticosi e pensiamo a cosa viene a fine giornata, quando stanchi e affaticati non vediamo l'ora di riscaldarci davanti ad un camino e magari gustarci una tipica cena d'altura. Cucina robusta e immancabile vino rosso, non c'è niente di meglio dopo una giornata sempre in pista.

Il Trentino Alto-Adige poi ha tante prelibatezze speciali nella sua cucina locale, tutte da provare: carne salada, luganega, torta di patate, zuppe d'orzo, strudel.

Come non citare poi i canederli e la panada? Trattorie, ristoranti eleganti e antichi rifugi di montagna offrono pasti prelibati e perfettamente adatti a recuperare le forze facendo affidamento al piacere del palato.


7. Soggiorno alle terme

Mentre sei in viaggio è bello dedicare qualche ora al relax. Tra le 10 cose da fare in Trentino in inverno ti consigliamo di trascorrere una giornata alle terme o in spa, coccolato da mani sapienti e/o abbracciato dal tepore delle calde acque.

Se poi fuori nevica sarà ancora più rilassante! Anzi, in alcuni casi potrai provare l'ebrezza di immergerti in terme all'aperto circondato/a dalla neve. Fra i principali centri termali del Trentino Alto-Adige, la città del Passirio, le Terme di Merano e l'Acquafun a San Candido, in Alta Val Pusteria.

Se ti interessa conoscere di più sull'argomento, leggi subito il nostro articolo su dove andare alle terme in Trentino in inverno.

8. Partecipare agli eventi del Trentino

Sono tanti gli eventi di ogni tipo che affollano il calendario del Trentino. Non considerando le frequentissime fiere e manifestazioni legate ai sapori e ai prodotti locali, i grandi eventi dell'inverno si concentrano sullo sport.

Essendo il Trentino Alto-Adige il punto di riferimento per lo sci, qui puoi trovare alcune tra le più importanti manifestazioni collegate a questo sport, come la 3-Tre di Madonna di Campiglio, Coppa del Mondo e Coppa Europea di sci e snowboard, competizioni di sci di fondo e l'Alpine Rockfest

9. Pattinaggio su ghiaccio

Attività sportiva alternativa alle piste da sci e una delle 10 cose da fare in Trentino in inverno è il pattinaggio su ghiaccio. Chi non ha mai osservato con ammirazione le armoniche piroette dei campioni del pattinaggio, mentre danzano su musiche celestiali sfiorando appena il suolo?

Non sappiamo se tu sei al loro livello, ma sicuramente ti potrai allenare sulle moltissime piste da pattinaggio su ghiaccio in giro per il Trentino Alto-Adige, in Val d'Ega, al Plan de Corones, in Val Gardena, in Valle Isarco e a Merano.

Le opportunità per divertirsi sui pattini sono praticamente ovunque. Informati bene e sicuramente troverai una pista vicino al tuo chalet o alla tua casa vacanza.


10. I Mercatini di Natale

I mercatini di Natale più caratteristici d’Italia? Si trovano in Trentino Alto-Adige. Bolzano, Borgo Valsugana, Bressanone, Brunico, Castelrotto sono solo alcuni dei nomi delle mete natalizie per eccellenza.

In realtà, è quasi impossibile che tu non trova un mercatino di Natale nel posto dove hai deciso di prenotare la tua casa vacanza. Per cui, il consiglio è di preparare una bella valigia vuota da portare: sarà impossibile non acquistare preziosi regali per amici, parenti e se stessi!

E ora che hai deciso cosa fare in Trentino, non ti resta che scegliere il tuo alloggio: che ne dici di uno chalet con camino a due passi dalle migliori piste?

Verifica subito le disponibilità e prepara le valigie, tornerai con l'immagine delle Dolomiti ancora davanti agli occhi.

Dove dormire in Trentino-Alto Adige

Appartamento Molveno
da 87 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto

BILOCALE PIANO TERRA VISTA LAGO

Molveno, Molveno, Trentino-Alto Adige
Donini
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Pur
da 96 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto

Trentino, Casa in zona PUR, Lago di Ledro

5.0
«Eccellente»(9 recensioni)
Pur, Ledro, Trentino-Alto Adige
Eleonora
VAI ALL’OFFERTA
Chalet Ledro
da 294 € per notte
Chalet ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto

Rocol

Ledro, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Marcella
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Dimaro
da 79 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto

Vacanze Dimaro - Val di Sole

5.0
«Eccellente»(3 recensioni)
Dimaro, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Danilo
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Canal San Bovo
da 59 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto

Vacanze nel Vanoi, cuore verde del Trentino

4.8
«Eccellente»(4 recensioni)
Canal San Bovo, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Luciano
VAI ALL’OFFERTA
Chalet Strembo
da 161 € per notte
Chalet ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto

Baita Martin da Fist nel Parco Naturale Adamello Brenta

Strembo, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
MARCELLA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Molveno
da 75 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto

Molveno - Affitto appartamento Angela - Molveno

Molveno, Molveno, Trentino-Alto Adige
Anna Maria
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Molveno
da 86 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto

Casa Albachiara "residenza vacanze estive "

5.0
«Eccellente»(1 recensione)
Molveno, Molveno, Trentino-Alto Adige
Fulvio
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Ponte Arche
da 50 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 3 camere da letto

Appartamento vacanze nel verde

4.2
«Molto buono»(5 recensioni)
Ponte Arche, Comano Terme, Trentino-Alto Adige
Monica
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Folgarida
da 60 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 1 camera da letto

Bilocale residence Brenta

Folgarida, Dimaro, Trentino-Alto Adige
Immobiliare Folgarida
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento San Martino
da 80 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto

Il Residence Kahn si trova a San Martino in Valle di Casies

San Martino, Valle di Casies, Trentino-Alto Adige
Residence Kahn
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Canal San Bovo
da 85 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto

Appartamento a Canal San Bovo

5.0
«Eccellente»(3 recensioni)
Canal San Bovo, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Luciano
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Sant'Antonio
da 80 € per notte
Appartamento ∙ 8 ospiti ∙ 2 camere da letto

App tranquillo, soleggiato, fino a 8 persone con terrazzo

4.0
«Molto buono»(2 recensioni)
Sant'Antonio, Fiè allo Sciliar, Trentino-Alto Adige
Marco
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Trento
da 120 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto

Immerso nel verde e nella tranquillità

4.7
«Ottimo»(9 recensioni)
Trento, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Cristiano
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Tesero
da 65 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto

Casa vacanze La Margherita 1 Tesero Valle di Fiemme TN

Tesero, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
EMILIO
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Trento
da 48 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto

Luminoso appartamento vicino al centro storico

Trento, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Antonella
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Coredo
da 71 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto

Una tranquilla vacanza in Val di Non-Dolomiti di Brenta

4.9
«Eccellente»(25 recensioni)
Coredo, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
Famiglia Marinconz
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Pur
da 87 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto

Lago di Ledro, zona "PUR"150 mt dal Lago, appartamento indipendente, piano terra, 50 mq, 4 pax 1 stanza

5.0
«Eccellente»(4 recensioni)
Pur, Ledro, Trentino-Alto Adige
Eleonora
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento San Candido
da 250 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto

HAUS San Candido

San Candido, Provincia di Bolzano - Alto Adige, Trentino-Alto Adige
Casa Cristina
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Marilleva 1400
da 100 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto

Appartamento 2 sulle piste da sci

4.7
«Ottimo»(8 recensioni)
Marilleva 1400, Mezzana, Trentino-Alto Adige
Paola
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Brez
da 90 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto

Trentino: Ampio e luminoso appartamento con vista sulle montagne, giardino, parcheggio e wifi

5.0
«Eccellente»(24 recensioni)
Brez, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige
ALDO
VAI ALL’OFFERTA
image-tag