Grazie ai dati a disposizione abbiamo potuto stilare la top 10 delle località sciistiche italiane più richieste per la stagione invernale 2024-2025.
Ma prima alcune considerazioni.
La prima è che il prezzo dell’alloggio influenzi solo fino ad un certo punto la scelta della destinazione.
Come vedremo dettagliatamente nell'analisi sulle prime tre classificate, chi scia non bada troppo al risparmio, preferendo una vacanza di qualità, sia in termini di impianti, sia in termini di alloggi.
Un motivo potrebbe essere che chi abita lontano dai monti, e che quindi non ha tante occasioni per sciare, sfrutti al meglio le vacanze invernali, concedendosi qualche spesa extra in più.
Inoltre, dai dati risulta come gli sciatori preferiscano tendenzialmente soggiorni brevi, di massimo una settimana, e nelle località più rinomate, note per la quantità e la qualità delle piste come dei servizi.
Si tratta perlopiù di famiglie o di piccoli gruppi, con una media di 3/4 ospiti per prenotazione.
Le uniche eccezioni sono Breuil-Cervinia e Sestriere, che, con la loro media di 2 ospiti, si dimostrano le destinazioni preferite dalle coppie.
Detto ciò, nella top 10 ci sarà qualche sorpresa?
Probabilmente no e proprio per questo, dopo la classifica, ti proponiamo un breve approfondimento sulle prime tre classificate, da tempo tra le mete più amate dagli sciatori, italiani e non.