Anche se ormai manca davvero poco all’arrivo dell’ultimo ponte primaverile – ti ricordi di tutti le destinazioni che ti avevamo consigliato per i ponti? Le trovi nel nostro articolo Ponti di primavera! -, c’è ancora tempo per decidere cosa fare il 2 giugno (mai sentito parlare di viaggi last minute?).
La voglia di partire in effetti non ha limiti, non segue i ritmi del calendario, lo scorrere delle giornate, e noi abbiamo qui pronti i nostri consigli sulle 5 mete per il ponte del 2 giugno.
Dai, cosa aspetti a dare una sbirciatina?
Ponte del 2 giugno sul Lago di Garda
Tra i territori più apprezzati e amati dai turisti stranieri c’è lui, il lago di Garda. Come dici? Non ci sei mai stato? Non perdere l’occasione di fare un giro lungo tutto il territorio per il ponte del 2 giugno allora! Tra le numerose località che spuntano lungo il lago ti consigliamo di visitare Riva del Garda, Limone, Desenzano, Salò e Sirmion, piccoli borghi colorati, tutti affacciati sull’acqua che rimarranno impressi nel cuore.
Non dimenticare che se scegli il lago di Garda come destinazione per il ponte del 2 giugno potrai anche pensare a una vacanza attiva: su tutto il territorio si organizzano escursioni, gite a cavallo, partite a golf. Non mancano i percorsi ciclabili e la possibilità di provare il parapendio – per questo devi andare sul Monte Baldo!
Per soggiornare ci sono le nostre case vacanze sul Lago di Garda
Se viaggi con il partner puoi consultare il nostro articolo su come organizzare un weekend romantico sul Lago di Garda.
Ponte del 2 giugno nelle Langhe
Per un weekend tra castelli, paesaggi rilassanti e vino, il posto giusto sono le Langhe, in Piemonte. Questo territorio ha il suo fascino non solo in autunno, quando tutto si colora di rosso, ma anche in primavera, quando le temperature si fanno più miti e passeggiare senza cappotti ci fa sentire più liberi e spensierati. Barolo, Serralunga, Grinzane Cavour e La Morra sono il cuore delle Langhe, borghi accoglienti, famosi per il loro vino e le loro tradizioni.
A Barolo potrai scoprire la storia del vino omonimo, a Serralunga entrare nell’imponente castello che domina la vallata. Morra è il balcone delle Langhe e da qui si gode una vista mozzafiato su tutte le Langhe! Altro castello, gioiello architettonico tra i più belli del cuneese, è quello che troverai a Grinzane Cavour.Per soggiornare ci sono le nostre case vacanze nelle Langhe.
Ponte del 2 giugno sulla Riviera del Conero
Il 2 giugno potrebbe essere l’occasione perfetta per il primo tuffo di stagione – tempo permettendo. A sud di Ancona scorre uno straordinario lembo di terra che si chiama Riviera del Conero , ci sei mai stato?
La Riviera del Conero è caratterizzata da calette e grotte meravigliose. Tra le spiagge più belle ti segnaliamo quella di Sirolo e delle Due sorelle, quest’ultima raggiungibile solo via mare.
Da Numana in macchina puoi raggiungere facilmente la città di Leopardi, Recanati, dove si trova la casa del poeta e la sua famosissima biblioteca. Poco più in là Loreto e la Santa Casa.
Per gli appassionati di escursionismo citiamo i sentieri della riserva che portano verso Pian dei Raggetti o Pian Grande.
Per soggiornare ci sono le nostre case vacanze sulla Riviera del Conero.
Ponte del 2 giugno a Ponza
Se le previsioni sono favorevoli, ci troviamo vicino Roma e abbiamo voglia di mare, quale occasione migliore di dedicare un weekend a Ponza, considerando che dopo giugno l’isola sarà letteralmente presa d’assalto da un’ondata di turisti inimmaginabile? Ponza è un piccolo paradiso mediterraneo, fatto di buona cucina di mare, vini idilliaci, mare cristallino e stradine piene di boutique eleganti.
Puoi raggiungere Ponza direttamente da Formia, Anzio e Terracina. Una volta sull’isola non perdere l’opportunità di fare un giro intero dell’isola in barca, di visitare le grotte di Pilato e porto borbonico. Dove fare il bagno? Dal porto puoi raggiungere a piedi baia di Bagno Vecchio e Cala Feola
Per soggiornare ci sono le nostre case vacanze di Ponza.
Ponte del 2 giugno ad Alberobello
Lo avevamo già inserito nella liste dei posti più belli da fotografare in Puglia e ora te lo consigliamo come destinazione di viaggio per il tuo weekend lungo.
Tanto turistica quanto affascinante, Alberobello è la cittadina dei trulli. Qui l’atmosfera è davvero piacevole: abbandonati a una passeggiata tra il Museo del Territorio e il Trullo sovrano.
Visto che si tratta di un weekend lungo appunto oltre ad Alberobello perché non unisci la visita ad altre perle delle Valle d’Itria. Vicino ad Alberobello infatti sorge Locorotondo, un piccolo centro di casette bianche appollaiate sul colle, Martina Franca che sfoggia vanitosa i suoi trulli, Cisternino dalla cui villa comunale la vista spazia sulla valle.
Per soggiornare ci sono le nostre case vacanze di Alberobello oppure le nostre case vacanza in provincia di Bari (e se passi in città ti consigliamo noi cosa vedere a Bari!)
Qualsiasi destinazione sceglierai per il ponte del 2 giugno puoi contare sulle nostre case vacanze sparse in tutta Italia!