A luglio l'aria d'estate inizia a farsi sempre più invitante e il desiderio di staccare dalla vita quotidiana è ormai perenne. Ma dove andare a trascorrere anche solamente qualche giorno di relax con tutta la famiglia?
Perché, sopratutto se si viaggia insieme a bambini, non tutte le mete sono ideali per garantire la soddisfazione e il divertimento di tutti, a prescindere dalla loro età . CaseVacanza.it corre in tuo aiuto, portandoti a conoscere le località più affascinanti d'Italia dove andare in vacanza con i bambini a luglio.
Durante il nostro tour potrai scoprire città di mare dove poterti rilassare sulla spiaggia candida mentre i tuoi bambini giocano in sicurezza, itinerari naturali, per un viaggio all'insegna del verde, ma anche attività originali, per trascorrere ore di divertimento tra storia e arte. Stai già fremendo dalla curiosità ?
Non perdere allora altro tempo e parti subito insieme a noi, per trovare il luogo perfetto dove passare un weekend o anche più giorni con la tua famiglia, certo che nessuno potrà lamentarsi di ciò che troverà .
Una vacanza al mare per tutta la famiglia
Molte sono ormai le località di mare che offrono servizi mirati per i più piccoli. Tra le più famose spiccano sicuramente quelle della Riviera Romagnola, da sempre simbolo del divertimento estivo italiano. Le spiagge che si trovano lungo questo litorale hanno osservato con attenzione i bisogni delle famiglie e hanno aggiornato nel corso del tempo la loro offerta per le vacanze.
Molte sono le strutture che non si limitano a offrire semplice intrattenimento, ma veri e propri parchi dove i bambini potranno divertirsi. E quando si vuole staccare dal mare, si può sempre andare all'acquario di Cattolica o ai parchi acquatici di Riccione. Non dimenticare poi di fermarti nella storica Italia in Miniatura di Rimini, per provare l'emozione di guardare il nostro Paese dall'alto, o a Mirabilandia, vicino Ravenna, che non ha certo bisogno di presentazioni.
Rimini - Italia in miniatura
Ma se vuoi lasciare i tuoi bambini liberi di divertirsi in acqua senza avere alcuna preoccupazione, allora la meta ideale per le tue vacanze è sicuramente la regione delle Marche. Qui ci sono molte spiagge bellissime e con fondali bassi, dove i tuoi bambini potranno correre senza pensieri.
Tra le più belle e meglio attrezzate c'è quella di Senigallia, in provincia di Ancona, che per la sua bellezza è stata soprannominata spiaggia di velluto. Molto affascinanti sono anche quelle di San Benedetto del Tronto e di Numana, sia Alta che Bassa. Insomma, hai solamente l'imbarazzo della scelta per trovare la spiaggia che meglio si adatta alle tue esigenze.
Vacanze a luglio tra natura e mare, alla scoperta del mondo
Raggiungiamo le nostre isole e vi portiamo a scoprire Siracusa, nell'antica e sempre affascinante Sicilia. Qui troverai un divertimento del tutto differente da quello raccontato in precedenza. Avrai a disposizione alcune delle spiagge più belle e conosciute al mondo, in un contesto naturalistico assolutamente affascinante.
Potrai rilassarti su sabbia finissima, lambita da un mare cristallino, circondato da una cornice di verde lussureggiante e incontaminato. Cosa puoi chiedere di più a una vacanza? Per un'immersione ancora maggiore nella natura, ti consigliamo di fare una passeggiata con i tuoi bambini in una delle diverse aree verdi presenti, come l'Oasi Vendicari o la Riserva Cavagrande Cassibile.
Altra regione dove il mare si sposa perfettamente con la natura, è sicuramente la Liguria. Oltre ad avere la possibilità di usufruire di spiagge attrezzate per accogliere la famiglia, potrai conoscere il mondo naturale in molte forme differenti. Il sentiero delle Cinque Terre è sempre molto affascinante e alcuni tratti sono perfetti anche per i più piccoli.
Per conoscere il mondo marittimo, inoltre, Genova è la meta perfetta, sia per la sua storia che per il famoso Acquario. Ma se non ti accontenti di tutto questo, dirigersi verso Andora potrebbe essere un'ottima idea. Da qui, infatti, potrai portare la tua famiglia alla ricerca di balene e delfini durante un'avventurosa gita in barca.
Gita in montagna con i più piccoli
Il vento di luglio non porta con sé solo il sapore di salsedine ma anche il profumo di alte vette. Il Trentino, per quanto riguarda l'accoglienza dei bambini, ormai da anni porta avanti interessanti politiche turistiche dedicate alla famiglia. La zona dell'Alta Pusteria, in particolare, si presenta come il luogo perfetto dove trascorrere le proprie vacanze.
Qui, infatti, oltre a trovare numerose attività perfette per i più piccoli, come gita in carrozze trainate da cavalli, parchi giochi, aree faunistiche e tante altre proposte divertenti, è anche il punto di partenza ideale per andare a vivere la montagna in tutta la sua bellezza.
Potrai emozionarti durante scalate sulle tre cime di Lavaredo o rigenerarti con escursioni in mountain bike. I comuni che compongono l'Alta Pusteria sono Sesto, Dobbiaco, San Candido, Braies e Villabassa.
Parlando di gite in bicicletta, gli appassionati di questo sport potranno gioire di fronte alla prossima proposta. Se infatti vuoi vivere l'esperienza di un bel viaggio su due ruote senza la preoccupazione di proporre percorsi troppo impegnativi per i tuoi piccoli, allora monta in sella e dirigiti verso la pista ciclabile della Drava.
Si tratta di un percorso semplice, senza molte difficoltà , che da Dobbiaco ti porterà a Klaagenfurt, in Carinzia. 260 km ideali per un viaggio con tutta la famiglia lungo il fiume che dona il nome al percorso, all'interno un paesaggio magico e fatato.
Divertirsi imparando, tra storia e arte
Per chi è alla ricerca di una vacanza particolare, fuori dagli schemi, che permette di fare esperienze originali da ricordare per tutta la vita, sono molte le proposte in Italia che offrono tutto ciò. In particolare vogliamo indicarvi un evento un po' particolare, pensato appositamente per i più piccoli a prescindere dalla loro età .
Al Palazzo Strozzi di Firenze, dal 16 marzo al 22 luglio, sarà aperta al pubblico una mostra dal nome un po' particolare ma molto affascinante: Nascita di una nazione: tra Guttuso, Fontana e Schifano. Durante questo evento i ragazzi, divisi per fasce d'età , potranno relazionarsi in maniera divertente, con giochi e attività , al rapporto tra arte e impegno sociale, scoprendo la bellezza della creatività .
Quale location migliore per approfondire questo tema della culla della cultura Firenze? Sarà bellissimo, dopo aver trascorso il tempo nel museo, girare per la città , tra le molte bellezze che mette a disposizione dei turisti.
In Veneto, invece, esiste un'associazione che permette ai ragazzi di vivere un'esperienza storica e culturale assolutamente differente. Invece di annoiare con lunghe spiegazioni e dimostrazioni, l'Associazione Street Archaeology ha deciso di organizzare due laboratori itineranti che vagano per la regione, facendo sperimentare ai più piccoli tutta la bellezza della scoperta scientifica, dell'ascolto della storia del proprio territorio e dell'importanza della curiosità .
Con Archeolab e Archeonautica, l'Associazione permette di diventare piccoli archeologi e provare concretamente a relazionarsi con reperti, sia con attività mirate che con visite nei più importanti musei della zona. Un'esperienza itinerante che permette ai bambini di divertirsi e ai più grandi di visitare le più belle città del Veneto.
Tutte proposte affascinanti e interessanti. Luglio certamente arriverà con un vento carico di novità , per rendere il tuo soggiorno in famiglia completamente differente. Ora tocca a te l'incarico più arduo, quello di scegliere la meta che più si adatta alle tue esigenze.
Ma non ti preoccupare: anche se sono perfette per le tue vacanze a luglio con i bambini, queste località sono meravigliose e disponibili anche nel resto dell'anno. Scegli pure dove pernottare questo mese, non sia mai che trovi una meta adatta alle tue esigenze e a diversi mesi dell'anno.