Terme di Prè Saint Didier in Valle d’Aosta
Se amate il relax, una vacanza alle terme è quello che fa per voi. In Italia tappa obbligatoria in inverno sono le terme in montagna. Ad esempio a Prè Saint Didier, in Val d’Aosta, che sgorgano dalla montagna alla temperatura di circa 37 C°. L’atmosfera è unica e qui oltre alla vista del Monte Bianco potrete fare un bagno all’aperto anche con temperature sotto 0. Diversi tipi di saune, docce esperienziali, fanghi e corsi per poter riprodurre piccoli momenti anche a casa grazie ai consigli del personale.
Terme di Bormio in Lombardia
E come non citare uno dei centri termali più incantevoli del nord Italia? Si trova in Lombardia, a Bormio, dove per godervi le acque termali potrete addirittura scegliere tre strutture: le terme pubbliche, i Bagni Vecchi, con tanto di sorgente in una grotta, e i Bagni Nuovi, dove potete anche fare i fanghi.
Qui siamo in provincia di Sondrio e a pochi chilometri potrai anche visitare Livigno, città perfetta per una settimana bianca adatta a tutti: bambini, coppia e gruppo di amici. Perché dopo il meritato riposo è anche giusto festeggiare.
Terme di Merano in Alto Adige
In Trentino Alto Adige una baita o uno chalet vicino a una località termale saranno un soggiorno indimenticabile. Le terme di Merano, coniugano benessere alla tipicità della vita altoatesina. Molti trattamenti wellness realizzati qui utilizzano le purissime materie prime della zona che puoi anche portare con te a casa grazie ai piccoli negozietti all’interno delle terme. Se poi visiti Merano a dicembre puoi anche visitare i mercatini di Natale, sicuramente un’altra esperienza da fare nella zona.
Terme di Garniga Terme in Trentino
A pochi chilometri da Trento e Rovereto, troviamo il centro termale di Garniga Terme con le sua sorgenti calde. Sono l’unico centro termale specializzato nella fitobalneoterapia, un metodo di medicina termale che ti farà immergere in erbe montane in via di fermentazione, e quindi rilasceranno le loro proprietà mentre ti rilassi. Queste erbe sono raccolte ad alta quota e sono caratteristiche della zona Trentino, Alto Adige e Austria.
Terme delle Dolomiti in Veneto
Anche in Veneto, con lo spettacolo delle Dolomiti, troviamo il complesso termale più alto d’Europa. Sono le Terme delle Dolomiti, a Valgrande Comelico Superiore, in provincia di Belluno. Le acque sono particolari affini a pelle e mucose garantendo moltissimi benefici. Oltre ovviamente ai classici servizi di sauna, massaggi e prodotti realizzati in zona.
Affittare una casa vacanze in montagna e godersi un soggiorno fra terme e aria pura, aiutano a prevenire i malesseri causati da freddo e umidità invernali. Con questa lista speriamo di averti aiutato a scegliere quella più adatta a te e in linea con le tue esigenze.
Immagina di vivere un weekend alle terme in una baita o chalet con la tua persona amata, oppure di prenotare una casa vacanza per Capodanno e dedicare una giornata al relax tutti insieme con i tuoi amici.