Regione racchiusa fra i monti, la Valle d'Aosta possiede alcune delle località sciistiche più belle del nostro paese. Chi ama la montagna e ancora non ha fatto tappa qui, deve assolutamente rimediare e godersi almeno un week end in uno chalet oppure in una casa vacanze immersa nel verde (o più probabilmente nella neve) dei monti valdostani.
Per quanto concerne l'apertura della stagione sciistica in Valle d'Aosta, questa è convenzionalmente posta fra la fine di novembre e l'inizio di dicembre. Ogni impianto, infatti, ha delle date di apertura e chiusura, ma il meteo o altre situazioni di forza maggiore possono influire notevolmente sulle prime. Per tale motivo, vi consigliamo sempre di consultare il sito ufficiale del turismo della Valle d'Aosta e/o quello del comune della località prescelta, così da avere informazioni aggiornate.
Cervinia - Breuil
Diverse sono le stazioni sciistiche che si possono raggiungere nella regione. Una delle più rinomate è sicuramente Cervinia – Breuil. Questo comprensorio si trova proprio ai piedi del Monte Cervino, a circa 2000 metri di altitudine. La bellezza del paesaggio e la struttura delle sue piste, che coprono un'estensione di 150 km, la rendono una delle stazioni più raggiunte in tutta la Valle d'Aosta. Con situazioni ideali, gli impianti possono aprire già il 14 ottobre.
Courmayeur
Un altro dei luoghi più chic della Valle d'Aosta e molto interessante per passarvi la settimana bianca è Courmayeur. Questo comprensorio si trova a braccetto con il maestoso Monte Bianco, dividendosi su due versanti, quello di Chècrouit e quello di Val Veny. In totale, gli sciatori possono contare qui su 100 km di piste, ed una quantità di neve sempre buona, grazie agli impianti di innevamento artificiale che coprono circa il 70 per cento dell'intero comprensorio. La stagione qui apre il 25 novembre e chiuderà il 15 aprile 2018
La Thuile
La Thuile è la stazione sciistica della Valle d'Aosta che si trova più a ovest, e può contare su 160 km di piste. L'intero comprensorio si sviluppa su un'altitudine che va dai 1440 ai 2700 metri, con un clima che dà la garanzia di buon innevamento nel corso dell'intera stagione, aiutato dai 400 cannoni in grado di coprire i tratti meno innevati. Sempre tenendo in considerazione le precipitazioni nevose stagionali, i comprensori di La Thuile aprono il 2 dicembre e chiuderanno il 15 aprile 2018.
Gressoney
Altra stazione sciistica molto conosciuta e raggiunta è quella di Gressoney, ai piedi del fascinoso Monte Rosa. La stazione Gressoney-La Trinitè rappresenta il centro del mega comprensorio del Monterosa Ski, che racchiude alcune delle più interessanti piste dell'arco alpino valdostano, collegandosi con Champoluc, Alagna e altre località sciistiche della regione alpina. A Gressoney si trova anche la stazione Gressoney-Saint Jean, in cui i più esperti possono trovare la giusta sfida sulle piste del Weissmatten. Anche nei comprensori sciistici di Gressoney, la stagione inizia il 1 dicembre.
Come spesso accade, l'apertura degli impianti coincide anche con l'inizio del periodo delle feste e con i Mercatini di Natale: riuscite ad immaginare un posto più caratteristico di un paesino valdostano per respirare l'aria magica natalizia?
Insomma, non ti resta che scegliere la tua meta e caricare gli sci in macchina!