I Borghi più belli e meno conosciuti d'Italia - CaseVacanza.it base64Hash I Borghi più belli e meno conosciuti d'Italia - CaseVacanza.it

I Borghi più belli e meno conosciuti d'Italia

Inserisci le date
1 ospite
Inserisci le date
1 ospite

Sei pronto a partire con noi alla scoperta dei borghi d'Italia più belli e meno conosciuti, delle loro meraviglie e delle loro tradizioni, tramandate sin dalla nascita, di generazione in generazione?

Innanzitutto chiariamo subito cos'è un borgo: un borgo è una città di stampo medievale sviluppata intorno a un castello o a un palazzo. Oggi in Italia possiamo visitare borghi che hanno conservato questo tipo di struttura completamente intatta e ammirarla in tutta la sua bellezza.

CERCA LA TUA CASA VACANZA FRA I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA

Chi decide di organizzare una vacanza fuori dal tempo, tra aree archeologiche, cittadelle fortificate, castelli, fortezze e rocche, ha l’imbarazzo della scelta: in Italia c'è una miriade di affascinanti borghi antichi dove passare una vacanza alla scoperta del patrimonio artistico, storico, culturale e gastronomico locale.

Sono piccoli centri, spesso poco conosciuti e nascosti, gioielli da fotografare, paesi dal patrimonio architettonico e paesaggistico inestimabile. Ma come scegliere il borgo da visitare? Ecco una lista dei borghi d’Italia più belli da vedere almeno una volta nella vita!

I borghi più belli nel nord Italia

Garda, Lago Di Garda, Lago, Italia, Panorama

Borghi della Valle d'Aosta

Iniziamo con il nord Italia. In Valle d’Aosta c’è Bard, un piccolo borgo fortificato, situato sulla cima di uno sperone roccioso. Da visitare assolutamente il famoso forte di Bard, da dove si può ammirare una bella vista su tutta la vallata.

Borghi del Veneto, Emilia-Romagna e Liguria

In Veneto troviamo Borghetto: poche case ma un paesaggio spettacolare, e Malcesine, splendente borghetto affacciato sul Lago di Garda. Passando in Emilia Romagna, come non menzionare Brisighella, un piccolo borgo tutto addossato a una rupe gessosa, e Castell’Arquato, in provincia di Piacenza, arroccato lungo la collina a dominare il territorio circostante; in Liguria c’è Cervo, ad appena 10 km dal centro di Imperia, a ridosso del mare, che ha completamente conservato intatte le sue caratteristiche medievali.

Borghi del Trentino Alto-Adige

In Trentino Alto-Adige consigliamo di visitare Chiusa e San Lorenzo in Banale. Il primo borgo si trova tra la rupe di Sabiona, il fiume Isarco e il torrente Tinne; il secondo è situato alle spalle delle Dolomiti di Brenta. Non dimentichiamo Vipiteno, luogo perfetto per gustare un buono yogurt di alta montagna.

Borghi del Piemonte

Macugnaga si trova in Piemonte ed è una splendida località alpina collocata ai piedi del Monte Rosa. Il borgo è stato fondato dai Walser nel XIII secolo e ancora oggi conserva la cultura e le tradizioni di questa popolazione di origine alemanna. La cultura Walser si ritrova nell’architettura delle abitazioni, nei costumi tradizionali indossati dalle donne in occasioni speciali, nella lingua parlata dagli anziani.

In Piemonte segnaliamo anche Ricetto di Candelo, un piccolo borgo della provincia di Biella, nato come deposito di prodotti agricoli da tenere protetti, oggi caratterizzato da un centro delizioso, fatto di bei palazzi e chiesette.

Borghi della Lombardia

E in Lombardia? Sul Lago d’Iseo c’è Sulzano, sul Lago di Como c’è Ossuccio e sul Lago Maggiore c’è Laveno Mombello. Sembra che ogni angolo della Lombardia abbia il suo borgo da visitare. Ci conviene organizzare una passeggiata in zona!



I borghi più belli nel centro Italia

Borghi in Toscana - Montepulciano

Borghi della Toscana

La Toscana offre una grande scelta per i viaggiatori alla ricerca di borghi storici da visitare. Citiamo ad esempio Anghiari, Cortona, Poppi, Pitigliano, Coreglia Antelminelli, Montemerano. Ognuno di questi borghi conserva una storia e una tradizione differenti, ha i propri piatti da provare e meraviglia il turista a suo modo. Durante l'arco di una giornata se ne può visitare più di uno!

Borghi di Umbria, Lazio e Abruzzo

Se poi desideri trascorrere una vacanza incantata nei borghi d’Italia esplora il paesaggio incontaminato di Norcia in Umbria, di Scanno in Abruzzo, dove assaggiare le sagne con i fagioli, oppure rilassati sulla spiaggia di Sperlonga nel Lazio e nel suo bianchissimo e vivace centro storico, o nella 'città che sprofonda', la mistica Civita di Bagnoregio.

Borghi del Molise

Anche il Molise, spesso trascurato dai classici itinerari turistici, vanta notevoli e interessanti borghi che non hanno proprio nulla da invidiare a quelli delle regioni vicine. Parliamo di Fornelli, da dove è possibile partire per lunghe passeggiate e un po’ di trekking sui monti delle Mainarde; di Frosolone, caratterizzato da un paesaggio roccioso e un laghetto; di Oratino, da dove si può risalire il Biferno e arrivare fino alla provincia di Isernia per vedere il centro storico di Agnone.



I borghi più belli nel sud Italia

Locorotondo, Puglia, Italia, Apulia, Centro Storico

Borghi della Puglia

Il tuo viaggio in Italia alla scoperta dei borghi più belli ti porta al sud? Bene allora ti consigliamo di visitare Locorotondo, un paesino pugliese in provincia di Bari, dalla forma circolare situato su un colle panoramico. La vista da qui è davvero romantica e guarda tutta la Murgia.

Borghi della Basilicata

Passando alla Basilicata, come non includere nella nostra rassegna Viggianello in provincia di Potenza: Viggianello è un borgo normanno, dotato di un castello, di palazzi barocche e magnifiche fontane risalenti all’800. Se passi in zona non dimenticare di provare il piatto tipico locale, la rappasciona, una zuppa di cerali e fagioli, perfetta soprattutto durante la stagione autunnale e quella invernale.

Borghi della Calabria

Sei alla ricerca di un borgo che scende fino al mare? Vai a Chianalea di Scilla. Siamo in Calabria, in provincia di Reggio Calabria, e questo borgo di pescatori è davvero un incanto: le case sembrano tuffarsi direttamente nel mare! A osservare tutto dall'alto il Castello di Ruffo, che sembra sorvegliare l’intero paese dalla sua roccia.



I borghi più belli sulle isole d’Italia

Sardegna, Castelsardo, Panorama, Città

Borghi della Sicilia

Ovviamente anche le nostre isole vantano una fitta rete di borghi da visitare. In Sicilia si trova Sambuca di Sicilia, in provincia di Agrigento. L'origine del paesino è probabilmente araba, come sembra confermare la geometria di vicoli stretti e piazze arabeggianti. Non andar via senza aver bevuto un goccio di sambuca, magari accompagnato dal dolce tipico del borgo, minni di virgini.

Borghi della Sardegna

Anche la Sardegna ha tantissimi borghi come Carloforte, Bosa, Castelsardo, Galtelli e Laconi.


Dove dormire per visitare i borghi d’Italia più belli

La risposta è semplice. Puoi cercare qui sotto un appartamento, una villa o un agriturismo e partire alla scoperta della storia, dell’arte, delle tradizioni, dei prodotti tipici e della gastronomia dei borghi più belli d’Italia.

Da nord a sud, alle isole, collocati tra dolci colline, distese pianeggianti, vicino al mare o arroccati nelle montagne, la lista dei borghi d’Italia è così ampia che potrà occupare una gran parte dei tuoi weekend e condurti alla scoperta di leggende, tesori e paesaggi incantevoli.

Un patrimonio ricchissimo insomma: devi solo decidere da dove iniziare, cercare una casa per le tue vacanze e prepararti al viaggio che ti porterà in uno di questi borghi incantati dove il tempo sembra essersi fermato.

Dove dormire in Italia

Appartamento Agropoli
da 48 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.3
«Molto buono»(4 recensioni)
Agropoli, Provincia di Salerno, Italia
Giuseppe
VAI ALL’OFFERTA
Villa Scicli
da 47 € per notte
Villa ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente»(5 recensioni)
Scicli, Provincia di Ragusa, Italia
Patrizia
VAI ALL’OFFERTA
Chalet Monti
da 85 € per notte
Chalet ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.8
«Eccellente»(20 recensioni)
Monti, Mezzenile, Italia
Lucia
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Donnalucata
da 64 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.9
«Eccellente»(10 recensioni)
Donnalucata, Scicli, Italia
Fabia Maria
VAI ALL’OFFERTA
Villa Porto Cesareo
da 74 € per notte
Villa ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.9
«Eccellente»(24 recensioni)
Porto Cesareo, Provincia di Lecce, Italia
GIANCARLO
VAI ALL’OFFERTA
Villa Fratte I
da 50 € per notte
Villa ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.3
«Molto buono»(3 recensioni)
Fratte I, Isola di capo Rizzuto, Italia
Antonino
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento San Foca
da 31 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.5
«Ottimo»(11 recensioni)
San Foca, Melendugno, Italia
Carlo
VAI ALL’OFFERTA
Villa Gallipoli
da 42 € per notte
Villa ∙ 6 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.5
«Ottimo»(21 recensioni)
Gallipoli, Provincia di Lecce, Italia
Giusi
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Grottammare
da 50 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 1 camera da letto
Grottammare, Provincia di Ascoli Piceno, Italia
Giuseppe
VAI ALL’OFFERTA
Villa Bibione Pineda
da 66 € per notte
Villa ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.5
«Ottimo»(2 recensioni)
Bibione Pineda, San Michele al Tagliamento, Italia
Agenzia Immobiliare Italia sas di Benedet Paola & C.
VAI ALL’OFFERTA
Villa Bibione
da 63 € per notte
Villa ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.0
«Molto buono»(1 recensione)
Bibione, San Michele al Tagliamento, Italia
Agenzia Immobiliare Italia sas di Benedet Paola & C.
VAI ALL’OFFERTA
Villa Bibione
da 69 € per notte
Villa ∙ 7 ospiti ∙ 3 camere da letto
4.0
«Molto buono»(1 recensione)
Bibione, San Michele al Tagliamento, Italia
Agenzia Immobiliare Italia sas di Benedet Paola & C.
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Bibione
da 57 € per notte
Appartamento ∙ 7 ospiti ∙ 3 camere da letto
Bibione, San Michele al Tagliamento, Italia
Agenzia Immobiliare Italia sas di Benedet Paola & C.
VAI ALL’OFFERTA
Casa Reggello
da 53 € per notte
Casa ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.5
«Ottimo»(2 recensioni)
Reggello, Città Metropolitana di Firenze, Italia
Ilaria
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Fontainemore
da 40 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.9
«Eccellente»(7 recensioni)
Fontainemore, Valle d'Aosta, Italia
Onorato
VAI ALL’OFFERTA
Villa Marina di Mancaversa
da 53 € per notte
Villa ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.8
«Eccellente»(17 recensioni)
Marina di Mancaversa, Taviano, Italia
Roberto
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento La Caletta
da 70 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
La Caletta, Siniscola, Italia
Pier Paolo
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Ricadi
da 56 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
Ricadi, Provincia di Vibo Valentia, Italia
Ilaria
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Ortona
da 50 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
Ortona, Provincia di Chieti, Italia
Giuseppe
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Molina di Ledro
da 60 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.7
«Ottimo»(7 recensioni)
Molina di Ledro, Ledro, Italia
Carmen
VAI ALL’OFFERTA
Villa Bibione Pineda
da 65 € per notte
Villa ∙ 5 ospiti ∙ 3 camere da letto
Bibione Pineda, San Michele al Tagliamento, Italia
Agenzia Immobiliare Italia sas di Benedet Paola & C.
VAI ALL’OFFERTA

Scopri le nostre idee viaggio...

Mostra di più
image-tag