I più bei borghi della Provenza: quali sono e le loro caratteristiche
Hai presente il tipico paesaggio che vedi rappresentato nelle cartoline, dove spicca una sorprendente natura, campi di lavanda che si perdono all'orizzonte tra stradine acciottolate in piccoli villaggi, case tipiche con i fiori alle finestre, dolci colline, o acque cristalline?
GUARDA LE NOSTRE CASE VACANZA IN PROVENZA E COSTA AZZURRA
Bene, aggiungi un clima mite 12 mesi l'anno, un ambiente rilassato, un'atmosfera colorata e suggestiva unita ad un'ottima gastronomia, e sei il benvenuto in Provenza.
Una perla del sud della Francia, corrispondente all'odierna regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, una destinazione tanto amata dagli italiani che segue la costa e che tocca anche tante cittadine folkloristiche dell'interno. Un luogo magico che ha incantato grandi artisti, come Van Gogh o Cézanne, che non solo lo immortalarono nelle loro tele, ma decisero di viverci parecchio tempo.
Preparati per un lungo week end, o meglio ancora qualche giorno di piú: ti portiamo a visitare i borghi piú belli della Provenza. Una regione ricchissima di luoghi, villaggi e angoli tutti da scoprire e visitare. Caratterizzati da un fascino senza tempo, una fitta rete di viuzze, dei panorami superbi e una delicatezza e un'attenzione ai particolari davvero uniche.
I mezzi migliori per visitare la zona sono la macchina o la moto, c'é tanto da vedere e i paesini sono piccoli: vivrai un appassionante viaggio su strada all'insegna della natura e della bellezza.
La Provenza si trova a pochi passi dall'Italia, al confine con la Liguria e dista solo 200 chilometri da Ventimiglia. Se decidi di muoverti in aereo, l'aeroporto principale é quello di Marsiglia. Da qui i borghi sono molto vicini e ben collegati ai centri cittadini, oppure puoi noleggiare un'auto. Mentre in treno sarà necessario fare almeno 2 cambi per le tratte: Milano, Venezia, Roma e Ventimiglia.
Gordes
Spicca dall'alto di uno sperone arroccato sulla roccia questo spettacolare borgo, da poco tornato alla ribalta del turismo dopo che Russel Crowe l'ha vissuto come protagonista del film “Un'ottima annata”.
CERCA CASE VACANZA A GORDES
Le sue case sono di color terracotta, il villaggio si caratterizza per il cambiamento continuo di luce che muta durante la giornata e che lo rende unico. Perditi lungo le vie in un saliscendi tra vecchie case e giardini di gran gusto, e goditi il bel panorama sulla regione del Luberon.
Nella piazza principale puoi ammirare la grande fontana, mentre la sua roccaforte domina il paesino ed é formata da un'ingegnosa scala a chiocciola e un maestoso camino che é, in grandezza, il secondo di tutta la Francia.
Saint Paul de Vence
Se sei in vacanza in coppia, o semplicemente se ami il romanticismo e l'arte, questo borgo situato vicino a Nizza fa per te. Un piccolo villaggio medievale, costruito sulle rocce per evitare gli attacchi saraceni, amatissimo da artisti, pittori, poeti e intellettuali, ricco di fiori e botteghe artigiane.
CERCA LA TUA CASA VACANZA A SAINT PAUL DE VENCE
Qui trovi anche giovani e anziani che giocano alla petanque nella piazza principale, sotto il fresco degli alberi. Verso sera, goditi la vista sulla vallata fino al mare e una cenetta in uno dei tanti localini del paese. Ti consigliamo, inoltre, di visitare la collezione della Fondation Maeght che include molte opere di artisti del calibro di Kandinsky, Marc Chagall, Giacometti, Matisse, Joan Mirò e tanti altri.
Sainte Agnès
È arrampicato sulle Alpi Marittime che attorniano il golfo di Mentone, questo bel villaggio costiero, uno dei più elevati d’Europa. La posizione è spettacolare: vale la pena di andare a Sainte Agnès anche solo per il panorama sul mare. Poi é da visitare il castello e il giardino che lo circonda. Inoltre, se ti spingi qualche chilometro piú avanti, fermati a Mentone e a Roquebrune-Cap-Martin, un'altra bella località sul mare.
Saintes-Maries-de-la-Mer
Questo villaggio ai confini tra la terra e il mare sembra un ottimo dipinto uscito dal pennello di un grande artista. È un insieme di tante casette bianche racchiuse intorno ad una natura rigogliosa e ad una chiesa romanica, lunghe spiagge che incontrano un mare segnato dal vento e tanti personaggi eccentrici che lo caratterizzano: dai gitani con chitarre e cappelli neri ai cartomanti che leggono la mano.
TROVA LE CASE VACANZA A SAINTES-MARIES-DE-LA-MER
Qui gli animali vivono allo stato brado, sarà divertente vederli scorrazzare per le vie, puoi immortalarli con uno scatto in qualsiasi momento. Inoltre, se vuoi fare un po' di attività fisica, ci sono tanti sentieri da percorrere a piedi o in bicicletta.
Roussillon
Il fascino di questo villaggio é dato dalle calde tonalità delle sue rocce e dalle case rossastre e ocra. Un bel paesino colorato che la luce esalta e che si accende con il blu del cielo e la natura lussureggiante che lo circonda.
TROVA CASE VACANZA A ROUSSILLON
Passeggiare in questo luogo é un incantevole viaggio alla scoperta delle tante botteghe, le deliziose piazzette e piccoli angoli incantati che danno valore alla tua vacanza. Fermati ad osservare e a fotografare ogni minimo dettaglio colorato, dai muri, alle case, ai giardini e alla natura, e lasciati inondare dalla sua magia.
Èze
Questo pittoresco villaggio é il più piccolo della Costa Azzurra, ed é un vero scrigno di straordinaria bellezza. Vedrai subito come ti colpiranno le case sospese su uno sperone in roccia, tanto caratteristiche da creare un ambiente accogliente e suggestivo.
CERCA LA TUA CASA VACANZA A ÈZE
Un luogo particolarmente amato anche da diverse celebrità, che vi passano spesso le vacanze. Vale la pena di visitare Jardin Exotique e la fabbrica della profumeria Fragonard.
Les Baux-de-Provence
Uno dei luoghi piú straordinari della Provenza. Si trova anch'esso arroccato su una rupe, di roccia bianca, molto suggestiva. Arrivando in questo borgo si ha come l'impressione che il tempo si sia fermato ai tempi di Luigi XIII, quando i baroni si ribellarono al Re e subirono la nota e cruenta repressione di Richelieu e la distruzione di parte del castello.
LE NOSTRE CASE VACANZA A LES BAUX-DE-PROVENCE
Rilassati passeggiando per le vie del luogo, silenziose e autentiche, con qualche negozio caratteristico ed originale. Un viaggio meditativo alla scoperta del villaggio, lungo la chiesa di Saint-Vincent e la vista sulla valle ricoperta di ulivi. Poi il castello, una fortezza semi distrutta nel 1633, che regala panorami meravigliosi.
Vale inoltre la pena visitare, a nord del villaggio, la Cattedrale d'Images, in cui, in ogni cunicolo roccioso scavato nelle cave di pietra calcarea, si illuminano immagini differenti. Uno spettacolo che ha la durata di 35 minuti e che cambia tema ogni anno.
Sei vuoi allettare il gusto, la zona che circonda il villaggio produce ottimi vini DOC, puoi visitare molte di queste aziende produttrici e degustarne i prodotti.
Biot
Biot é un paesino dell’entroterra, la patria della ceramica. Ed é proprio a quest'ultima che sono dedicata ben 12 passeggiate a tema. Non a caso Picasso diede vigore a questa arte antica che si specializza soprattutto in vasi e in giare apposite per il vino e l'olio. Oggi il borgo é celebre per i suoi laboratori di vetro soffiato.
TROVA QUI LA TUA CASA VACANZA A BIOT
Meritano sicuramente una visita la Verrerie de Biot e Place des Arcades, mentre se sei con dei bambini, portali sulla costa, a Marineland, un parco acquatico, vedrai che gradiranno sicuramente.
Prepara il tuo programma di viaggio, prenota il giusto soggiorno e lasciati estasiare dall'eccezionale patrimonio che la Provenza racchiude. Una vacanza che nemmeno ti immagini, una ricca e continua scoperta.