1. Cortina d'Ampezzo, Veneto
Meta per eccellenza dove passano la settimana bianca i personaggi famosi nostrani e non, ricca di locali di prestigio, ristoranti di livello ed una movida che è famosa in tutto l'arco alpino.
Su Corso Italia si affacciano numerosi negozi e boutique di brand famosi, da ammirare e in cui fare shopping nella calda atmosfera della cittadina.
Oltre alla tipicità della cittadina di Cortina, intorno si trovano le splendide montagne delle Dolomiti con i loro comprensori sciistici, ideali per corredare il Capodanno con il divertimento sulle piste da sci.
2. Madonna di Campiglio, Trentino Alto-Adige
Altra destinazione d'eccellenza per un Capodanno in montagna è Madonna di Campiglio. Una piccola perla incastrata tra le Dolomiti del Brenta e il ghiacciaio dell'Adamello.
Un posto perfetto per chi ama lo sci, grazie alla ski area corredata di 57 impianti di risalita per 150 km di piste.
Il paese è poi estremamente piacevole e vivo, specialmente nei giorni di Capodanno, quando le sue stradine si animano grazie ai mercatini di Natale e all'atmosfera magica della montagna d'inverno.
3. Merano, Trentino Alto-Adige
Nella folkloristica cornice del Südtirol, una delle mete di montagna da raggiungere per Capodanno è sicuramente Merano.
Bellissimo passeggiare tra le sue strade, fra portici medievali, parchi e palazzi liberty, testimoni del patrimonio culturale cittadino.
Merano è diventata famosa tuttavia grazie alle sue terme, situate nel centro cittadino e meta per un weekend romantico e, perché no, per trascorrere un Capodanno alternativo.
Numerosi e vari sono i trattamenti che si possono trovare qui, tra i quali peeling al malto e al luppolo e tamponi caldi alle erbe.
4. Bormio, Lombardia
Non c'è solo Merano per chi ama le terme e la montagna. Altra rinomata località montana, molto amata dai milanesi, è Bormio, nelle Alpi lombarde, immersa negli scenari dell'Alta Valtellina.
I Bagni di Bormio sono conosciuti ed utilizzati fin dall'epoca romana, grazie alle proprietà medicamentose delle sue acque termali solfato-alcaline.
La grande varietà delle sue piste da sci, fra i comprensori di Caterina Valfurva, S. Colombano e Bormio, la bellezza dei palazzi storici del paese e l'ottima offerta di piatti tipici, come i pizzoccheri e le sciatt, fanno di questa un'ottima meta per un Capodanno in montagna.
5. Roccaraso, Abruzzo
Dalle Alpi all'Appennino, una delle destinazioni più raggiunte della spina dorsale italiana è Roccaraso, in Abruzzo.
Si tratta di una meta sciistica che non riflette i costi e l'affollamento dei maggiori comprensori alpini, ed è quindi più adatta per chi vuole godersi la montagna a prezzi più modici.
Gli amanti dello sci possono contare qui su circa 110 chilometri di piste, oltre che percorsi per lo sci di fondo e splendidi luoghi per una ciaspolata.