Capri è un luogo di storia. La seconda isola per grandezza dell’Arcipelago Campano ha conquistato gli imperatori Augusto e Tiberio, poi è diventata una meta del Grand Tour e il buen retiro di imprenditori, letterati e artisti. Ma è anche un posto dove la terra, il mare e il cielo si incontrano e dipingono uno straordinario quadro naturalistico e paesaggistico.
Dalle antiche torri di avvistamento trasformate in fortini da Inglesi e Francesi, al “profumato” Eremo della Cetrella, fino al ponte di roccia dell’Arco Naturale e alla misteriosa Grotta di Matermania (usata come luogo di culto dai Romani), ogni angolo di Capri custodisce un tesoro.
Un buon modo per scoprirli tutti (o quasi) è avventurarsi a piedi tra le strade dei centri abitati e i sentieri che si snodano tra le pareti del Monte Solaro e la costa. Qui trovate 7 passeggiate ed escursioni di diversa difficoltà e lunghezza da non perdere se avete in programma di fare una gita o una vacanza a Capri.