Mare o montagna? Campagna o città d’arte? Qualunque sia la meta, in Italia sono tantissimi gli appartamenti con piscina, le case, le ville e gli agriturismi con piscina dove trascorrere la propria vacanza dei sogni.
Da nord a sud e senza lasciare indietro le isole, qui trovi dieci destinazioni perfette sia che viaggi in coppia, in famiglia, con gli amici e… con i tuoi quattro zampe. Sono sempre di più, infatti, le strutture che applicano la politica degli animali ammessi.
1. Liguria
Tra la bellezza dei villaggi abbarbicati a un cucuzzolo delle Cinque Terre e la comodità dei borghi che affacciano sulla spiaggia come Laigueglia e Camogli, in Liguria decidere dove fare base non è per niente facile. Ma una soluzione c’è: scegliere un alloggio per le vacanze con piscina privata e vista mare! Non solo il bagno è assicurato anche quando non hai voglia di muoverti, ma puoi ammirare lo spettacolo dell’alba o del tramonto mentre fai colazione o sorseggi un calice di vino a bordo vasca.
2. Toscana
La campagna della Toscana è perfetta per una vacanza in famiglia o con gli amici e un agriturismo o una villa con piscina a uso esclusivo è la sistemazione ideale. I bambini non rischiano di annoiarsi, mentre i grandi hanno l’imbarazzo della scelta tra fare un tuffo, poltrire a bordo vasca o godersi un aperitivo contemplando il paesaggio. Per chi viaggia con i quattro zampe, le strutture dove gli animali sono ammessi non mancano. Così come quelle con giardino, perfette per cimentarsi con la griglia e mangiare tutti insieme.
3. Lago di Garda
Il Lago di Garda è il Castello di Sirmione, il Parco Giardino Sigurtà e il Vittoriale degli Italiani. Ma anche le strade panoramiche del Ponale e della Forra, le antiche limonaie e Gardaland. Qualunque sia la tua idea di vacanza, una casa o una villa con piscina a uso esclusivo – e magari spiaggia privata – è il modo migliore per vivere la magia del lago. E se viaggi con fido, niente paura: puoi contare su diverse strutture che praticano la politica degli animali ammessi!
4. Lazio
L’Agro Romano, la Tuscia, la Sabina, la Ciociaria, l’Agro Pontino. La campagna laziale è un crogiuolo di storia, arte e natura e soggiornare in agriturismo è l’ideale per immergersi nell’atmosfera e nelle tradizioni del territorio. In estate, però, il clima può diventare afoso e una casa vacanze con piscina – magari con un bel giardino tutto intorno – è la soluzione perfetta per non patire il caldo e continuare a rilassarsi e divertirsi!
5. Umbria
Non solo Assisi e San Francesco. L’Umbria è anche la Cascata delle Marmore, il Lago Trasimeno e il Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Insomma: è il posto perfetto per una vacanza attiva nella natura. E cosa c’è di meglio, per lavare via la stanchezza e ripartire di slancio, di un tuffo e un po’ di relax a bordo vasca in un agriturismo con piscina? Vale pure per chi viaggia in compagnia di fido, grazie alle tante strutture dove gli animali sono ammessi.
6. Abruzzo
L’Abruzzo è la “Regione Verde d’Europa” e affittare un agriturismo o una casa vacanze con piscina è l’ideale per rilassarsi dopo una giornata di trekking nei suoi tre parchi nazionali. Tra una nuotata e una grigliata in giardino, puoi anche andare alla scoperta dei tanti borghi medievali che spuntano qua e là sull'Appennino e visitare la remota Rocca Calascio, dov’è stata girata Ladyhawke.
7. Puglia
Tra mare e spiagge, parchi naturali, siti UNESCO come Castel del Monte e Alberobello, movida, antiche tradizioni e buon cibo, la Puglia ha tanto da offrire sia a chi viaggia in coppia, che alle compagnie di amici e alle famiglie con bambini. Per gli adulti, le case vacanze con piscina a uso esclusivo rappresentano la soluzione migliore per rilassarsi e divertirsi. Mentre per più piccoli significano giocare in tutta sicurezza… fino allo sfinimento!
8. Salento
Il Salento è bellissimo: le alte falesie bianche e il mare turchese, gli antichi borghi, gli uliveti e le città barocche lo rendono un luogo speciale. Ma proprio per questo, metti in conto che in estate può essere molto affollato. Per goderti tutti tesori della terra di “lu mare, lu sule, lu jentu” ed evitare la calca, l’idea vincente è quella di scegliere per il tuo soggiorno una masseria o una casa vacanze con piscina e spiaggia privata.
9. Sicilia
La Sicilia non è solo mare e località di villeggiatura come Taormina, Cefalù e San Vito Lo Capo, ma anche straordinari siti archeologici come la Valle dei Templi ad Agrigento e la Villa del Casale a Piazza Armerina. Per visitarli e non rinunciare alla dimensione di una “vacanza balneare”, la scelta perfetta è un agriturismo o una villa con piscina, ancora di più se con vista mare.
10. Sardegna
Cala Brandinchi, a San Teodoro, è detta “la piccola Tahiti”. Le spiagge di Chia e quelle di La Pelosa e Stintino vengono paragonate ai Caraibi. Insomma: una casa vacanza con piscina, in Sardegna, può sembrare inutile. Ma l’isola è spesso sferzata da forti venti, che causano mare mosso e rendono impossibile fare il bagno. Un appartamento o una villa con piscina a uso esclusivo è la soluzione ideale per non rinunciare al relax anche nei giorni di burrasca!