Svegliarsi con la montagna che si affaccia dalle finestre. Poi la frescura, il silenzio e la pace che gli ambienti d'altura regalano. Tutto questo non ha prezzo. Se poi aggiungiamo una casa vacanza in gran stile, capace di garantirti ogni tipo di servizio e comfort, difficile non lasciarsi affascinare. Così, oggi ti portiamo fra alcune delle più belle montagne italiane, quelle del Trentino Alto-Adige, dove troviamo antiche abitazioni di montagna trasformate in accoglienti case vacanza.

Può capitare quindi di trovarsi in un antico maso trentino nel cuore della Val dei Mocheni, caratterizzato da un bilanciato equilibrio tra antico e moderno. Fra gli chalet di montagna, compresi quelli fra le montagne trentine, è il legno ad assumere il ruolo da protagonista. Questo materiale, che in montagna si trova in abbondanza, ha caratterizzato e caratterizza ancora le abitazioni locali, affiancato da elementi di arredamento moderno. In alcuni chalet del Trentino Alto-Adige potrai provare l'ebbrezza di dormire adagiato sul fieno, posizionati al posto delle reti dei letti, e su cui poggiano dei comodi materassi. Le vecchie strutture di montagna del vecchio maso si armonizzano bene con un gusto contemporaneo. Il legno delle travi e del tetto si alterna alla classica pietra delle case di montagna, creando un ambiente domestico rustico ed elegante.
Uno dei tanti vantaggi di soggiornare in uno chalet del Trentino è anche la possibilità di trovarsi vicini agli impianti di risalita delle sue montagne.Potrai concederti con comodità la tua vacanza all'insegna dello sci, o comunque della montagna, fra percorsi di trekking, mountain bike e anche stabilimenti termali. Insomma, tutto quello che puoi volere da una vacanza sulle Alpi altoatesine.

Ma gli chalet di montagna del Trentino non sono solo rimandi storici al passato. In alcuni di questi sembra di trovarsi all'interno di una lussuosa casa in stile americano, dove il legno tipico della montagna trentina trova un'armonia perfetta con materiali moderni che compongono gli ambienti interni. Posti ideali per vivere una vacanza di lusso, con ogni comfort, senza dover rinunciare a nulla.
Può capitare anche di potersi adagiare su una terrazza, per ammirare il panorama del paesaggio di montagna. In certi casi, comfort e relax sono parole d'ordine, e non può mancare un'area wellness, una sauna e un bagno turco per rinfrancarsi dopo una giornata sulle piste da sci. A San Martino di Badia, ad esempio, dove sono vicini i comprensori dell'Alta Badia, in una zona tra le più attrezzate della regione.

Può capitare di trovarsi anche in un piacevole, romantico, chalet trentino di oltre 300 anni. A volte, la capacità e cura nell'arredamento sembrano trarre in inganno. Gran parte delle strutture in legno sono state mantenute e ristrutturate, dando a questo elemento tipico un ruolo da vero protagonista. La diversa cromatura dei legni dà movimento a tutto l'ambiente, rendendolo vivace ed estremamente moderno.
Tuttavia, sono stati conservati diversi mobili antichi, sempre in legno, che arricchiscono le stanze con i loro eleganti intagli. Alloggiando in questa antica stube, potrai goderti una vera full immersion nella rilassante e placida atmosfera naturale della montagna. Rinfrancato dall'aria fresca e pulita all'esterno, dal soave profumo degli oli essenziali negli ambienti interni. Estremamente piacevole alloggiare qui d'estate, così come intelligente arrivarci d'inverno. Da queste parti, nei pressi di Campo Tures, una consueta coltre di neve ricopre le vette, e crea ambienti perfetti per gli amanti dello sci, che possono godere di chilometri e chilometri di piste attrezzatissime a pochi passi dallo chalet.
Se questi sono fra i più particolari che puoi trovare fra gli chalet del Trentino Alto-Adige, ce ne sono molti altri disponibili, ognuno con le sue peculiarità e caratteristiche. Se anche tu non vuoi rinunciare ad un rigenerante soggiorno fra i monti, allora non ti resta che dare uno sguardo ai nostri chalet in Trentino Alto-Adige, e prenotare subito la tua prossima vacanza.