Una guida su quando andare e come muoverti risparmiando
Sogni una vacanza paradisiaca, tra il mare, il relax, la natura e il divertimento, ma il tuo budget è limitato? Non rinunciarci, ti suggeriamo noi dove andare e come muoverti.
Cilento low cost: come organizzare il viaggio da favola risparmiando.
Ecco la tua meta, dove puoi muoverti in una terra meravigliosa spendendo poco. Uno splendido soggiorno in Campania tra la cultura e i sapori di un posto incredibile.
CERCA LA TUA CASA VACANZA NEL CILENTO
Il Cilento è una terra stupenda fatta di semplicità , di dolcezza, di cibo genuino, di tradizioni e di un mare blu da togliere il fiato. Si trova in provincia di Salerno e si estende dalla Piana di Paestum al Golfo di Sapri. Le sue coste frastagliate disegnano insenature, baie e grotte suggestive e si caratterizzano da numerose spiagge e da una folta vegetazione che ricopre tutte le montagne intorno. Sul litorale si affacciano borghi marinari pittoreschi e paesini che si arrampicano sulle rocce a picco sul mare.
Il Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, grazie alla sua ricchezza paesaggistica, rientra nel circuito di Riserve di Biosfera dell’UNESCO. Inoltre, è una terra importante anche per i tanti siti archeologici disseminati lungo tutto il territorio.
Il Cilento regala emozioni, allegria e sorprese ad ogni angolo. Una destinazione ideale per un viaggio con gli amici, in famiglia o in coppia. Sempre bello, in tutte le stagioni, è un luogo che possiede enormi potenzialità .
Il primo suggerimento
Scontato, ma sempre utile: gioca d'anticipo e prenota, possibilmente, molto tempo prima, la tua giusta sistemazione. Trova qualcosa verso l'entroterra, meno turistico che ti assicura delle ricche sorprese.
Se vuoi goderti l'estate, settembre è il mese più economico. Puoi viaggiare in auto, dipende dal tipo di vettura che possiedi e da dove parti, ma può risultare utile negli spostamenti fra le diverse località che non sono sempre ben servite. Oppure puoi utilizzare il treno, ci sono numerose fermate della linea regionale. Ma il mezzo meno dispendioso è l'autobus, che si prende dai centri maggiori di tutta Italia.
Il mare
È gratis e stupefacente. Basta solo premunirti di ciò che ti occorre, dall'asciugamano ai lettini o i materassini, l'ombrellone e il cibo al sacco. La costa offre bellissime località : Palinuro, Marina di Camerota, Castellabate, Pollica, Sapri, Agropoli, Pisciotta, Marina di Ascea. Dove si trovano alcune tra le più belle spiagge d'Italia come Cala degli Infreschi, situata vicino a Marina di Camerota.
Le baie e le calette sono stupende, le spiagge dorate e le rocce si affacciano sul mare limpido che dall'azzurro vira al blu smeraldo e cobalto. Inoltre, ci sono spettacolari grotte misteriose che richiamano ad antiche leggende: la grotta di Capo Palinuro, quella Azzurra, o quella di Cala Fortuna sono tra le più rinomate.
Molti tratti di costa sono troppo ripidi e purtroppo non accessibili via terra. Ti consigliamo quindi un'escursione in barca per potere ammirare il litorale nei suoi scorci più fascinosi. Puoi informarti tramite la Cooperativa Cilento mare che offre prezzi vantaggiosi e ottimi servizi.