Cilento Low Cost: Dove Andare e Cosa Fare per Spendere Poco - CaseVacanza.it base64Hash Cilento Low Cost: Dove Andare e Cosa Fare per Spendere Poco - CaseVacanza.it

Cilento Low Cost: Dove Andare e Cosa Fare per Spendere Poco

Inserisci le date
Ospiti
Inserisci le date
Ospiti
  • Idee di viaggio

Una guida su quando andare e come muoverti risparmiando

Sogni una vacanza paradisiaca, tra il mare, il relax, la natura e il divertimento, ma il tuo budget è limitato? Non rinunciarci, ti suggeriamo noi dove andare e come muoverti.

Cilento low cost: come organizzare il viaggio da favola risparmiando.

Ecco la tua meta, dove puoi muoverti in una terra meravigliosa spendendo poco. Uno splendido soggiorno in Campania tra la cultura e i sapori di un posto incredibile.

CERCA LA TUA CASA VACANZA NEL CILENTO

Il Cilento è una terra stupenda fatta di semplicità, di dolcezza, di cibo genuino, di tradizioni e di un mare blu da togliere il fiato. Si trova in provincia di Salerno e si estende dalla Piana di Paestum al Golfo di Sapri. Le sue coste frastagliate disegnano insenature, baie e grotte suggestive e si caratterizzano da numerose spiagge e da una folta vegetazione che ricopre tutte le montagne intorno. Sul litorale si affacciano borghi marinari pittoreschi e paesini che si arrampicano sulle rocce a picco sul mare.

Il Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, grazie alla sua ricchezza paesaggistica, rientra nel circuito di Riserve di Biosfera dell’UNESCO. Inoltre, è una terra importante anche per i tanti siti archeologici disseminati lungo tutto il territorio.

Il Cilento regala emozioni, allegria e sorprese ad ogni angolo. Una destinazione ideale per un viaggio con gli amici, in famiglia o in coppia. Sempre bello, in tutte le stagioni, è un luogo che possiede enormi potenzialità.


Il primo suggerimento

Scontato, ma sempre utile: gioca d'anticipo e prenota, possibilmente, molto tempo prima, la tua giusta sistemazione. Trova qualcosa verso l'entroterra, meno turistico che ti assicura delle ricche sorprese.

Se vuoi goderti l'estate, settembre è il mese più economico. Puoi viaggiare in auto, dipende dal tipo di vettura che possiedi e da dove parti, ma può risultare utile negli spostamenti fra le diverse località che non sono sempre ben servite. Oppure puoi utilizzare il treno, ci sono numerose fermate della linea regionale. Ma il mezzo meno dispendioso è l'autobus, che si prende dai centri maggiori di tutta Italia.

Il mare

È gratis e stupefacente. Basta solo premunirti di ciò che ti occorre, dall'asciugamano ai lettini o i materassini, l'ombrellone e il cibo al sacco. La costa offre bellissime località: Palinuro, Marina di Camerota, Castellabate, Pollica, Sapri, Agropoli, Pisciotta, Marina di Ascea. Dove si trovano alcune tra le più belle spiagge d'Italia come Cala degli Infreschi, situata vicino a Marina di Camerota.

Le baie e le calette sono stupende, le spiagge dorate e le rocce si affacciano sul mare limpido che dall'azzurro vira al blu smeraldo e cobalto. Inoltre, ci sono spettacolari grotte misteriose che richiamano ad antiche leggende: la grotta di Capo Palinuro, quella Azzurra, o quella di Cala Fortuna sono tra le più rinomate.

Molti tratti di costa sono troppo ripidi e purtroppo non accessibili via terra. Ti consigliamo quindi un'escursione in barca per potere ammirare il litorale nei suoi scorci più fascinosi. Puoi informarti tramite la Cooperativa Cilento mare che offre prezzi vantaggiosi e ottimi servizi.

CERCA LA TUA CASA VACANZA NEL CILENTO

La storia e la cultura

Un'imperdibile tappa del Cilento è almeno un'area archeologica. In questa terra trovi un concentrato incredibile di arte, storia e cultura a dir poco unici. Paestum, nel comune di Capaccio Paestum, è una zona che si sviluppa nei pressi della foce del fiume Sele, sulla piana affacciata sul Golfo di Salerno.

Un'area che comprende l'antica città della Magna Grecia, denominata Poseidonia, in onore a Poseidone, il dio del mare. Il sito comprende imponenti templi dorici rimasti quasi intatti: il Tempio di Era, che è il più antico, quello di Nettuno o Poseidone, che invece è il meglio conservato.
Infine il Tempio di Atena. In questa zona archeologica si trova il Museo Archeologico Nazionale di Paestum.

Puoi scegliere di prendere un biglietto cumulativo per risparmiare un po', oppure recarti nella prima domenica del mese, sfruttando dell'apertura gratuita dei musei e delle aree archeologiche del Paese. Musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali sono accessibili a costo zero.

Tra i monumenti religiosi non devi poi perderti la splendida Certosa di Padula, nota come Certosa di San Lorenzo, riconosciuta come Patrimonio dell'Unesco. È un ampio complesso monastico certosino, tra i più importanti e riconosciuti di tutta Europa, che venne fondato nel 1306.

Si erge sull'altopiano di Vallo di Diano ed ha un grande chiostro. Puoi sempre scegliere di visitarla la prima domenica del mese per poter approfittare della sua bellezza gratuitamente.

Inoltre, un altro posto da visitare, nel comune di Novi Velia, a 1705 metri di altitudine, sulla cima del Monte Gelbison, è il Santuario della Madonna del Monte Sacro di Novi Velia, meglio noto come Santuario del Monte Sacro. 

I borghi e i paesi

Non costano nulla e sono bellissimi. I borghi del Cilento sono suggestivi e attrattivi, assolutamente da visitare. Acciaroli, ad esempio, è una piccola frazione del comune di Pollica, un borgo di pescatori il cui centro storico affascinò lo scrittore Ernest Hemingway che vi soggiornò spesso.

San Severino di Centola, Teggiano, Roscigno Vecchia, Camerota, Roccaspide sono inoltre paesini dell'entroterra dall'incredibile incanto.

CERCA LA TUA CASA VACANZA IN CILENTO

La natura

Il Cilento, oltre alla sua affascinante costa, è un luogo magico per gli amanti della natura e del trekking. Da scoprire i seducenti paesaggi montani all'interno del vasto territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Qui la macchia mediterranea regna sovrana, e puoi scorgere, arrampicati sui costoni rocciosi, diversi paesini e borghi storici, quasi abbandonati.

Ci sono poi boschi, fiumi, cascate e sentieri. Un'incredibile varietà di flora e fauna si sviluppa a pochi chilometri dal mare. Meritano una visita le magnifiche Gole del Calore, vicino alla località di Remolino, nel comune di Felitto. Poi le Grotte di Castelcivita, dette anche Grotte di Spartaco, quella dell'Angelo, che ora è adibita a cappella, ed infine le suggestive Cascate Capelli di Venere a Casaletto Spartano.

Una succulenta nota va riservata infine alle delizie culinarie autoctone, che sono tante e che puoi trovare in numerosi posticini, anche osterie, perfette per allietare il corpo e il portafoglio. Ambienti semplici e genuini dove il mangiare bene è un mantra, il tutto accompagnato da una estrema gentilezza e cordialità.

La pizza e i panuozzi sono immancabili, così come la maracucciata, una polenta di grano e maracuoccio (il piccolo legume coltivano esclusivamente a Lentiscosa, una piccola frazione di Camerota). Poi le melanzane 'mbottonate, le legane e ceci e il tipico fico bianco del Cilento.

Durante tutto l'anno ci sono poi centinaia di paesi che ospitano sagre, eventi e festival di ogni genere, ideali per scoprire le tante peculiarità del territorio, nella sua veste sociale ed enogastronomica con un'attenzione particolare alla convenienza.

Ora tocca a te: trova il tuo soggiorno low cost ideale e lasciati sorprendere dalla storia, la natura, la gastronomia e l'ospitalità locale. Stacca la mente e il cellulare e viaggia di emozioni tra l'immenso verde, le acque limpide, i racconti di storia e tradizioni, la musica, la natura, la bellezza e la semplicità che questa meravigliosa terra offre.

Dove dormire in Cilento

Appartamento Pisciotta
da 58 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto

Appartamento con vista sul mare

Pisciotta, Provincia di Salerno, Italia
Francesco
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Marina di Ascea
da 53 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto

Appartamento Trilocale in Ascea - Casa Francesco

Marina di Ascea, Ascea, Italia
Case Vacanza Francesco Perazzo
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Marina di Ascea
da 76 € per notte
Appartamento ∙ 8 ospiti ∙ 3 camere da letto

Ville Mare Blu - Appartamento a Ascea

Marina di Ascea, Ascea, Italia
Case Vacanza Francesco Perazzo
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Palinuro
da 56 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto

Palinuro centro, vista mare, spiaggia raggiungibile a piedi

5.0
«Eccellente»(5 recensioni)
Palinuro, Centola, Italia
SIMONA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Agropoli
da 48 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto

Mansarda con grande terrazza panoramica

4.3
«Molto buono»(4 recensioni)
Agropoli, Provincia di Salerno, Italia
Giuseppe
VAI ALL’OFFERTA
Villa Montecorice
da 98 € per notte
Villa ∙ 7 ospiti ∙ 3 camere da letto

Villa al Mare a Santa Maria di Castellabate

4.9
«Eccellente»(15 recensioni)
Montecorice, Provincia di Salerno, Italia
Vittorio
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Marina di Ascea
da 64 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto

Le Ville Di Velia - Appartamento - Ascea

Marina di Ascea, Ascea, Italia
Case Vacanza Francesco Perazzo
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Camerota
da 65 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto

Marea Retreat Apartments trilocale

Camerota, Provincia di Salerno, Italia
Marea Retreat
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Santa Maria
da 70 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto

QUI IL MARE E' DI CASA ! - Monolocale I p. in villa

Santa Maria, Castellabate, Italia
Giovanni
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Marina di Ascea
da 80 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto

Soluzione indipendente vicina al mare in villetta

4.6
«Ottimo»(5 recensioni)
Marina di Ascea, Ascea, Italia
Vincenzo Luigi
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Ascea
da 45 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto

Casa Francesco - Appartamento (Bilocale) - Ascea

Ascea, Provincia di Salerno, Italia
Case Vacanza Francesco Perazzo
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Santa Maria
da 90 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto

LA CASA SUL MARE - Appartamento bicamerale a piano giardino

Santa Maria, Castellabate, Italia
Giovanni
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Licosa I
da 79 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto

Casa vacanza punta licosa

4.6
«Ottimo»(15 recensioni)
Licosa I, Castellabate, Italia
Costabile
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Marina di Ascea
da 52 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto

Villa Magnolia - Appartamento Piano Rialzato a Ascea

Marina di Ascea, Ascea, Italia
Case Vacanza Francesco Perazzo
VAI ALL’OFFERTA
Villa Castellabate
da 90 € per notte
Villa ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto

Casale in pietra con giardino

Castellabate, Provincia di Salerno, Italia
Simonetta
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Palinuro
da 60 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto

La Casa di Antonio

Palinuro, Centola, Italia
Mario Scarpato
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Santa Maria
da 110 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto

LA CASA SUL MARE - appartamento sul mare x 4-5 posti letto

Santa Maria, Castellabate, Italia
Giovanni
VAI ALL’OFFERTA
Villa Salvatore
da 135 € per notte
Villa ∙ 8 ospiti ∙ 3 camere da letto

Antico casale in pietra ristrutturato con grande giardino

5.0
«Eccellente»(5 recensioni)
Salvatore, Castellabate, Italia
Simonetta
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Marina di Casal Velino
da 87 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto

Appartamenti Casal Velino Marina

Marina di Casal Velino, Casal Velino, Italia
Giuseppe
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Marina di Ascea
da 50 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto

Villa Magnolia - Appartamento in Mansarda - Ascea

Marina di Ascea, Ascea, Italia
Case Vacanza Francesco Perazzo
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Ginestre
da 71 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 2 camere da letto

Una splendida terrazza sul Cilento

5.0
«Eccellente»(2 recensioni)
Ginestre, Ogliastro Cilento, Italia
Giovanna
VAI ALL’OFFERTA
image-tag