Cosa fotografare a Venezia - CaseVacanza.it base64Hash Cosa fotografare a Venezia - CaseVacanza.it

Cosa fotografare a Venezia

In qualsiasi momento
1 ospite

La bellezza di Venezia a volte è così disarmante che ad ogni scatto fatto nella città della Laguna è impossibile non meravigliarsi. Ci sono soggetti da fotografare che non possono passare inosservati. Per questo abbiamo stilato una lista di scatti da fare a Venezia quando si è in vacanza.

9 soggetti che non possono mancare sulla gallery del tuo profilo Instagram o sul tuo smartphone.

Pronto a scattare?

Vicoli e calli della Giudecca

Partiamo sicuramente da un soggetto che potrebbe essere un po’ in contrasto con l’idea che si ha a Venezia: i panni stesi.

Sono i soggetti principali se visiti la Giudecca, un isolotto caratterizzato da una serie di vicoli e stradine pittoresche dove gli abitanti sono soliti stendere i panni. Guardando verso il cielo si cammina lungo queste piccole stradine con la biancheria stesa

La cosa più particolare è proprio il contrasto tra i colori delle strade e dei palazzi e i panni stesi al sole, antichità dei palazzi e modernità dell’abbigliamento portano ad avere uno spunto fotografico per le tue foto.

Foto da Instagram: @alamach

Le foto sui canali dall’alto

Affacciandoti dalla tua casa vacanza potrà capitarti di guardare direttamente i canali della città di Venezia, e di poter intravedere le tipiche imbarcazioni storiche con i gondolieri che attraversano il corso d’acqua. Iconico e famoso lo scorcio che queste imbarcazioni possono regalarti, e se sei fortunato potrai anche ascoltare i gondolieri cantare canzoni italiane che tanto piacciono ai turisti, soprattutto quelli stranieri.

Foto da Instagram: @ilariaodd 

Piazza San Marco

È la cartolina più famosa di Venezia ed è un luogo che non puoi non vedere durante la visita a Venezia. Dai celebri colombi ai tavolini all’aperto, alle gondole in lontananza e gli artigiani del vetro. Qui è dove Venezia può sempre ritenersi in festa e stimolare il tuo stile fotografico.

Dai piccoli particolari alle immagini più classiche, qui puoi trovare anche uno spunto per le tue foto: i dettagli della facciata, un bimbo che gioca con i piccioni e, perché no, anche la fortuna di vedere due innamorati che si promettono amore eterno con qualche proposta d’effetto.

Foto da Instagram: @walentinad.lamborghini   

I Gondolieri e le gondole

Attraversando il Canal Grande, quelli più piccoli nelle calli o anche semplicemente al tuo arrivo in stazione, non potrai non notare le tipiche imbarcazioni della città. Un giro turistico con i gondolieri è un’esperienza che a Venezia ogni anno moltissimi turisti si concedono. Le tue foto saranno bellissime sia ai bordi dei canali che dalla gondola stessa. A te decidere quale punto di vista mostrare.

Foto da Instagram: @_enk 

Punta della Dogana

Questa zona di Venezia è una delle più belle da fotografare ma soprattutto da ammirare. È il punto di incontro tra il Canal Grande e il Canale della Giudecca e ha una forma triangolare. Qui potrai ammirare la Basilica di Santa Maria della Salute dallo stile barocco veneziano, realizzata per ringraziare la Madonna da parte dei veneziani per la liberazione dalla peste del Seicento.

Il seminario patriarcale e la Dogana da Mar, la scultura che si erge sulla punta che raffigura una palla d’oro che rappresenta il globo sorretto da due atlanti. Sopra la Palla una statua detta Occasio che rappresenta la Fortuna. Una statua rotante a dimostrazione che la fortuna stessa è mutevole.

Foto da Instagram: @felipeassadi  

Le altane sui tetti: Venezia con il naso all’insù

Se cammini per Venezia, la attraversi lungo i suoi canali principali noterai sui tetti delle case delle strutture in legno. Sono le altane, una struttura fatta di legno sorretta da pilastrini. Il pavimento è fatto di assi e traforato così da far passare l’aria e luce.

Non è fatta per essere visitata, ma un luogo extraterrestre come locale di servizio. Serviva a far asciugare i panni, a guardare lontano. Adesso queste strutture possono essere utilizzate per sorseggiare un bicchiere di prosecco o ammirare i fuochi d’artificio durante la notte del Redentore. Chissà se la tua prossima casa vacanza avrà un’altana sul tetto?

Foto da Instagram: @alvisephoto 

Bacari

Potevamo non includere un riferimento al cibo veneziano? Tipici di Venezia sono i Bacari, le osterie dove potrai gustare dell’ottimo vino accompagnato da tramezzini veneziani, cicheti a base di pesce carne e verdure.

Essendo piccoli e non avendo bisogno di posate puoi comodamente mangiarli fuori e magari appoggiarti sui bordi dei canali ammirando la vista. Sempre ovviamente rispettando le regole del buon costume in città.

Foto da Instagram: @angelatsa

Ponti

Una città attraversata da canali non poteva non avere luoghi importanti come i ponti. Ricchi di storie e con vedute uniche.

Il Ponte degli Scalzi, ad esempio, è il primo ponte che vedrai arrivando in treno. Si trova nei pressi della stazione e da lì potrai immortalare il Canal Grande e una serie di palazzi che si rispecchiano sull’acqua.

Il Ponte dei Sospiri è uno dei ponti più famosi della città e la sua architettura risale alla fine del Cinquecento. Un’opera ingegneristica avanzata.

Dal punto di vista fotografico, la principale differenza tra ponti come quello degli Scalzi o di Rialto e il ponte dei Sospiri è che quest’ultimo può essere fotografato soprattutto dall’esterno, visto che le visite sono possibili esclusivamente in rare occasioni, come le visite guidate agli itinerari segreti di Venezia.

Foto da Instagram: @ellagabry3

La luce a tutte le ore

C’è una cosa che non potrai non notare a Venezia: l’effetto che la luce ha durante le diverse fasi della giornata.

Tutte i soggetti che ti abbiamo descritto prima hanno un effetto diverso se fotografati all’alba, durante la giornata o al tramonto, e per non dire la notte. A Venezia ogni momento è magico e vale la pena viverli tutti.

Lasciati quindi ispirare dalla luce del sole che al mattino riverbera sulle acque della Laguna o dallo splendore che i palazzi storici hanno a mezzogiorno. Le ombre dei vicoli agli incroci e le acque limpide dei canali piccoli. Ognuna di queste situazioni sapranno rendere i tuoi scatti unici come i momenti vissuti nella città di Venezia.

Foto da Instagram: @giulioannibali

Che aspetti allora, prenota ora una casa vacanza a Venezia e preparati a scattare foto spettacolari in una delle città più romantiche al mondo.

Dove dormire a Venezia

Appartamento San Polo
220 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (32 recensioni)
San Polo, Venezia, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa Castello
267 € per notte
Casa ∙ 5 ospiti ∙ 3 camere da letto
Castello, Venezia, Italia
Dettagli
Matteo
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Dorsoduro
115 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Dorsoduro, Venezia, Italia
Dettagli
Mara
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Castello
110 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.9
«Eccellente» (17 recensioni)
Castello, Venezia, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Bagaron
80 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.5
«Ottimo» (2 recensioni)
Bagaron, Venezia, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Venezia Mestre
80 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
Venezia Mestre, Venezia, Italia
Dettagli
Denis
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Cannaregio
199 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 3 camere da letto
4.0
«Molto buono» (1 recensione)
Cannaregio, Venezia, Italia
Dettagli
Agata
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Cannaregio
120 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (6 recensioni)
Cannaregio, Venezia, Italia
Dettagli
Silvia
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Cannaregio
170 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Cannaregio, Venezia, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Castello
155 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (11 recensioni)
Castello, Venezia, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Castello
135 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (4 recensioni)
Castello, Venezia, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Castello
140 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
Castello, Venezia, Italia
Dettagli
Luisa Cristiana
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Venezia Mestre
110 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Venezia Mestre, Venezia, Italia
Dettagli
Armando
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento San Polo
180 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto
San Polo, Venezia, Italia
Dettagli
Luisa Cristiana
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento San Marco
103 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
San Marco, Venezia, Italia
Dettagli
Halldis APA
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Cannaregio
110 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
Cannaregio, Venezia, Italia
Dettagli
Bookiply
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Cannaregio
77 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
Cannaregio, Venezia, Italia
Dettagli
Halldis APA
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Dorsoduro
80 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
3.5
«Buono» (2 recensioni)
Dorsoduro, Venezia, Italia
Dettagli
your.rentals
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Resort San Marco
127 € per notte
Resort ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
San Marco, Venezia, Italia
Dettagli
Halldis APA
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa Castello
92 € per notte
Casa ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
Castello, Venezia, Italia
Dettagli
Venezia Cento per Cento
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Castello
199 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 4 camere da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Castello, Venezia, Italia
Dettagli
Venicescape Srls
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA

Vivi la migliore vacanza della tua vita con l’alloggio perfetto

image-tag