Bologna in due giorni: cosa fare, cosa vedere - CaseVacanza.it base64Hash Bologna in due giorni: cosa fare, cosa vedere - CaseVacanza.it

Bologna in due giorni: cosa fare, cosa vedere

In qualsiasi momento
1 ospite

Itinerario per un weekend a Bologna

Se non sei mai stato, ma anche se già la conosci, ti suggeriamo cosa vedere a Bologna in due giorni: un itinerario su cosa fare e quali attrazioni visitare in un weekend. Il viaggio ideale per una fuga di coppia o in compagnia di amici o famiglia.

Il capoluogo dell'Emilia Romagna è una splendida città con tante cose da scoprire. Offre molteplici strade, portici, piazze e palazzi incantevoli. La dotta, la grassa e la rossa. La città dei tortellini, del ragù e della mortadella. La città dell'arte, delle due Torri, della musica e di Lucio Dalla.

Primo giorno, la mattina 

Partiamo dalla stazione ferroviaria, un punto comodo se arrivate direttamente in treno, oppure se decidete di parcheggiare l'auto presso quei dintorni.

Il primo suggerimento che ti diamo, se viaggi nel weekend, è di fare una visita al Mercato della Piazzola, che si svolge il venerdì e il sabato, dalle 6:30 alle 20:30. Al Parco della Montagnola, vicinissimo alla stazione ferroviaria, ha luogo questo storico mercato emiliano. Un grande e caratteristico bazar all'aperto, con oltre 400 bancarelle di svariati generi, dall'abbigliamento, soprattutto vintage ed usato, ai casalinghi, dall'oggettistica ai fiori. Un giro in quest'area per fare shopping a buon mercato può essere un ottimo inizio di viaggio.

Poi puoi dirigerti verso il centro storico. Fermati subito ad ammirare uno scorcio speciale, anche se poco conosciuto: la finestrella sul Reno. Ovvero una piccola finestra che si affaccia sul canale delle Moline, uno degli innumerevoli sotterranei della città.

Imbocca la lunga via dell'Indipendenza, soffermati a guardare i tanti negozi e, dopo averla percorsa tutta, ti ritrovi davanti Piazza Nettuno, con la sua celebre e omonima fontana. A sinistra, sul finale di via Rizzoli si ergono le due torri più famose della città. Delle circa 180 torri medievali che Bologna possedeva un tempo, oggi ne rimangono solo 23. Tra queste, le più note sono la Torre degli Asinelli e la Garsenda.

Vale sicuramente la pena salire in cima a quest'ultima, per pochi euro, e raggiungere quota 97 metri di altezza per ammirare l'intera città dall'alto. Invece, l'altra torre gentilizia, la Garisenda, originariamente alta 60 metri, è stata poi “ridotta” a 48 metri nella seconda metà del XIV per timore che crollasse. Appena dopo le Torri puoi passare davanti a due simboli cittadini: il celebre Roxy Bar, cantato anche da Vasco Rossi, che si trova proprio in via Rizzoli, al civico 9; e la stella di Lucio Dalla, realizzata in marmo bianco, in via degli Orefici.

 

Arriva il momento di una pausa e se vuoi mangiare bene sei nella città giusta. La ricca gastronomia emiliana ti lascerà sazio e soddisfatto. Culla del buon cibo e di eccellenze culinarie da manuali, Bologna ti regalerà emozioni. Di particolarmente tipico puoi scegliere: i tortellini in brodo, le tagliatelle al ragù, la celebre mortadella, le crescentine, la cotoletta alla Bolognese e la torta di riso.

Il pomeriggio 

Dopo pranzo, adiacente a Piazza Nettuno, ti aspetta Piazza Maggiore, la principale della città che ospita la Basilica di San Petronio. Di stile gotico, dedicata al patrono cittadino, ha anche il primato di essere tra le chiese più grandi di tutta Europa e la quarta in Italia. Inoltre, l'ingresso é gratuito. Poi, ci sono dei magnifici palazzi duecenteschi: da un lato Palazzo d'Accursio, il palazzo Comunale di Bologna, e da un altro, proprio di fronte alla Basilica, Palazzo Re Enzo e Palazzo della Podestà.

Appena dietro la Basilica c'è Piazza Galvani, dove si trova l'Archiginnasio, la biblioteca comunale cittadina. Non solo, è anche la biblioteca civica più importante d'Italia per il forte valore del suo patrimonio. Venne aperta nel 1801 per opera del Dipartimento del Reno ed oggi possiede un patrimonio librario delle congregazioni religiose sciolte dai provvedimenti del periodo napoleonico e dal Regno d'Italia. Qui si trova anche il teatro anatomico, uno spazio dedicato allo studio dell'anatomia. Questa sala è a forma di anfiteatro e venne costruita su un progetto di Antonio Levanti.

Giunge la sera e il bisogno di un buon ristoro. È quasi d'obbligo un altro giro di pietanze tipiche locali, magari accompagnate da un buon vino. Via del Pratello e i suoi lunghi portici sono l'ideale per scegliere un posto tra le numerose trattorie e gli altrettanti locali. Si tratta di un quartiere popolare del centro storico, animato da numerosi movimenti politici e iniziative culturali di vario genere. E poi, per il dopo cena, la movida bolognese vedrai non ti annoierà. Sono tante le opportunità, puoi scegliere via Zamboni e Piazza Giuseppe Verdi che sono tra le più popolate e ricche di offerte.

Secondo giorno, la mattina

Inizia la tua nuova giornata all'insegna dell'arte e la cultura con una visita a Le Sette Chiese. Un affascinante viaggio in uno dei luoghi più significativi della città. Questo è il complesso di Santo Stefano, un insieme di edifici sacri: Chiesa del Crocifisso, Basilica del Sepolcro, Chiesa di San Vitale e Sant’Agricola, Cortile di Pilato, Chiesa del Martyrium, Chiostro Medievale, Museo di Santo Stefano. E sono racchiusi uno dentro l'altro.

cosa vedere a bologna in due giorniAbbazia di Santo Stefano

Un'altra chiesa che merita una visita è il Santuario di Santa Maria della Vita, in pieno centro storico e al cui interno si trova il Compianto sul Cristo Morto, di Niccolò dell'Arca, un'opera di assoluto valore artistico, oltre che storico.

Per un momento di relax e per degustare le bontà emiliane, visita il Quadrilatero di Bologna, l'antico mercato dove avevano sede le corporazioni cittadine. Tra salumi, paste, fiori, frutta e verdura, in una miriade di colori, odori e sapori e dove tuffarti nella gastronomia locale, per assaporare a pieno il tuo soggiorno.

Pomeriggio a Bologna

Puoi dedicare il resto della tua ultima giornata bolognese ad una gita fuori porta, nelle belle colline bolognesi. San Luca è una di queste, dove si trova il santuario della Madonna di San Luca, ad ingresso gratuito. Puoi arrivarci a piedi dopo una buona camminata di circa due chilometri lungo il celebre portico di San Luca.

A Bologna ci sono 53 km di portici e quello di San Luca, con i suoi 3.796 metri, è anche il più lungo del mondo. Oppure, puoi arrivare a Porta Saragozza o a Villa Spada e puoi prendere il bus 58 per giungere alla meta. Dal luogo puoi goderti una visuale panoramica di tutta Bologna e i suoi colli.

weekend a bolognaPortico di San Luca

Questi sono alcuni suggerimenti per trascorrere una 48 ore nel cuore pulsante dell'Emilia. Un viaggio storico, artistico e gastronomico di alta qualità. Una città gioiello tutta da scoprire e assaporare in ogni sua veduta, da gustare nella sua atmosfera rilassata, festosa e creativa. Non ti resta che prenotare l'alloggio che preferisci e prepararti a vivere Bologna in due giorni.

Dove dormire a Bologna

Appartamento Bologna
240 € per notte
Appartamento ∙ 8 ospiti ∙ 3 camere da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Dettagli
Guido
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Bologna
250 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (56 recensioni)
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Dettagli
Chiara
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Bologna
100 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Dettagli
Pierino
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Bologna
216 € per notte
Appartamento ∙ 10 ospiti ∙ 3 camere da letto
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Dettagli
Stefano
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Bologna
95 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Dettagli
Dimore Home & Villas
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Camera privata Bologna
112 € per notte
Camera privata ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.9
«Eccellente» (16 recensioni)
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Dettagli
Agriturismo
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Bologna
180 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Dettagli
GIORGIO
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Bologna
64 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Dettagli
CleanBnB
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Bologna
56 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Dettagli
CleanBnB
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Bologna
57 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Dettagli
CleanBnB
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Bologna
77 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Dettagli
CleanBnB
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Bologna
66 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Dettagli
Dimore Home & Villas
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Bologna
98 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Dettagli
CleanBnB
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Bologna
86 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Dettagli
Bookiply
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Bologna
98 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Dettagli
Halldis APA
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Bologna
75 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Dettagli
Halldis APA
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Bologna
114 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Dettagli
Italianway Spa
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Bologna
76 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Dettagli
Bookiply
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Bologna
81 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Dettagli
Bookiply
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Bologna
88 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Dettagli
Italianway Spa
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Monolocale Bologna
76 € per notte
Monolocale ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Dettagli
Bookiply
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA

Vivi la migliore vacanza della tua vita con l’alloggio perfetto

image-tag