La Valle d'Aosta è la più piccola regione d'Italia ma non per questo offre meno attrazioni turistiche. Se hai in programma di partire alla scoperta di questo territorio montuoso e ti stai chiedendo cosa vale la pena andare a scoprire, sei nel posto giusto. CaseVacanza.it ti racconta i 10 paesi da visitare in Valle d'Aosta.
Una regione tra natura e storia
Il primo paese che merita una visita speciale è, naturalmente, il capoluogo, Aosta. Costruita in mezzo alle montagne, è una delle città più antiche della regione. Potrai perderti tra la bellezza della natura circostante e la sontuosità dei diversi monumenti di epoca romana che renderanno il tuo soggiorno in città magico e affascinante.
Se ami la natura, Lillaz è il borgo che stavi cercando. Anche se si tratta solamente di una frazione di Cogne, questo piccolo centro abitato è il perfetto punto di partenza per escursioni e immersioni nella natura. Una volta arrivati, la prima tappa obbligatoria sono le famose cascate omonime che, con tre balzi, saltano da un'altezza di 150 m.
Divertirsi tra le montagne
Avrai sentito almeno una volta nominare Courmayeur, famosa per le sue piste da sci e i resort di lusso. La città è sicuramente un luogo famoso per i divertimenti che offre ai propri visitatori, ma non solo questo. Sono diversi i percorsi turistici che potrai scegliere. Se deciderai di soggiornare qui, ad esempio, potrai visitare la bellissima Val Ferret, perfetta per le escursioni in famiglia con i bambini, piuttosto che il santuario di Notre-Dame de Guérison, ai piedi del ghiacciaio della Brenva. Un giro sullo Skyway, la funivia per il Monte Bianco, è obbligatorio.: la vista ti mozzerà il fiato.
Anche a Saint Vincent, “La Riviera delle Alpi”, la maggior parte arriva per gli impianti sciistici e il suo casinò. Pochi, però, si dirigono alle terme che l'hanno resa famosa. Avrai la possibilità di immergerti in delle acque che si dice abbiano grandi virtù terapeutiche. La città perfetta per una lunga vacanza, con appartamenti e chalet dotati di tutti i comfort.
Tutta la bellezza della vita semplice
L'iperattività di alcune città della Valle d'Aosta potrebbe spaventarti se sei alla ricerca di una vacanza di relax. Potrai allora dirigerti in alcuni piccoli borghi dove il tempo sembra essersi fermato e la tranquillità è uno stile di vita.
Chamois, per esempio, è un caratteristico paese raggiungile solamente con la funivia, dove le automobili sono bandite. Pontey è uno dei più piccoli paesi della Valle d'Aosta, con appena 800 abitanti, ma il cui territorio è caratterizzato da numerosi resti di architetture del passato.
Alla scoperta dei castelli valdostani
Il medioevo ha lasciato numerose tracce all'interno di questa regione. Se sei un amante dei castelli, qui troverai numerose costruzioni da poter visitare, in un viaggio magico e affascinante.
Il Castello di Issogne si caratterizza bper la sua forma a ferro di cavallo. Completamente visitabile, ti permetterà di viaggiare nella storia e nell'arte, grazie alle numerose decorazioni presenti. In contrapposizione, il Castello di Verrès è un'autentica fortezza militare, rigida e squadrata, ma non meno affascinante.
Il Forte di Bard è un altro esempio di guarnigione difensiva. Costruito nel VI secolo, venne smantellato da Napoleone. Venne poi ricostruito e ora ti offre la possibilità di visitare una delle strutture più massicce e affascinanti della regione. Châtillon, infine, è caratterizzato dalla presenza di ben tre castelli: Castello di Châtillon, di epoca romana, Castello di Ussel, della metà del XIV Sec, e Castello Gamba, dei primi del '900.
Nonostante le piccole dimensioni, quindi, la Valle d'Aosta non ha nulla da invidiare alle altre regioni italiane. Dopo aver scoperto tutte le bellezze che il territorio valdostano ti offre, non ti rimane che scegliere l'alloggio migliore per trascorrere le tue vacanze.