Cosa Vedere a Napoli in Due Giorni - CaseVacanza.it base64Hash Cosa Vedere a Napoli in Due Giorni - CaseVacanza.it

Cosa Vedere a Napoli in Due Giorni

In qualsiasi momento
1 ospite

“Vedi Napoli e muori”, scriveva il Goethe nella sua opera suo “Viaggio in Italia”.

“Napoli, un paradiso abitato da diavoli”, diceva il poeta Benedetto Croce.

“Si raccontano tante storie su Napoli quanti sono i suoi volti, ma su una cosa quasi tutti sono d’accordo: o la odi o la ami”, afferma il travel blogger statunitense Mattie Bamman.

Una delle più belle città della Campania e forse anche d'Italia, dove la tradizione e la cultura si intrecciano in un incredibile mix. Se hai a disposizione anche solo un weekend ti suggeriamo di visitare questo capolavoro che sorge ai piedi del Vesuvio. In questa mini guida ti consigliamo cosa fare e cosa vedere a Napoli in due giorni.

Prova ad immergerti nel suo tipico e divertente caos, nei suoi profumi e nelle sue contraddizioni, perderti nelle sue piazze e nei suoi vicoletti affollati ammirando tutta la bellezza storica e architettonica che trovi ad ogni angolo. E poi gustati la pizza preparata secondo la tradizione e un ottimo caffè. 

Una gita di 48 ore a piedi nella città partenopea per assaporare tutta l'atmosfera unica che questa straordinaria città controversa, a tratti difficile, ma di incredibile fascino, ti offre.

Sei pronto? Partiamo.

Come raggiungere Napoli

Arrivare al capoluogo campano è facile e puoi scegliere diversi mezzi. Se non disponi di un auto, a pochi chilometri dal centro storico c'è il comodo aeroporto internazionale Capodichino. Ancora più vicino invece si trovano la stazione ferroviaria e il porto.

Primo giorno a Napoli 

Puoi iniziare da Piazza Garibaldi, vicino alla stazione ferroviaria, imboccare Corso Garibaldi e raggiungere il Mercato di Porta Nolana, tra i più caratteristici della città. Ti ritroverai in mezzo a banchi di carne, frutta, verdura, pesce, dolci e chioschi di street food con i prodotti tipici e genuini del luogo.

Dopo un'immersione di rumori, profumi e sapori raggiungi Corso Umberto I, cosiddetto Rettifilo.

Lungo la strada incontrerai numerosi e imponenti palazzi, come quello dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. In una traversa della via, puoi recarti al Duomo, dedicato a Santa Maria Assunta, un luogo di culto fondamentale per la vita cittadina. Al suo interno trovi la Reale Cappella del tesoro di San Gennaro, un altro importante simbolo della città, un prestigio per Napoli, perché raccoglie le reliquie e gli oggetti preziosi del santo, diventati osannati simboli di fede. Ed è qui che viene custodito il sangue del Patrono, in due ampolle, che vengono esposte ai fedeli tre volte l’anno: il primo sabato di maggio, il 19 settembre (Festa di San Gennaro) e il 16 dicembre, con la credenza popolare che sia di buon auspicio per la città.

A lato del Duomo si erge la Cappella di San Severo, regno esoterico dell'alchimista Principe di Severo, che accoglie al suo interno la statua del Cristo Velato. Si tratta di una delle opere più misteriose, discusse e affascinanti di Napoli, ad opera di Giuseppe Sanmartino, una scultura talmente realistica e precisa da risultare sbalorditiva.

Poi giungi in Piazza Giovanni Bovio e dirigiti verso destra per concederti un’indimenticabile passeggiata tra i chiostri, le chiese e gli affascinanti angoli compresi tra la Piazza del Gesù Nuovo e il Complesso di Santa Chiara. Questo chiostro settecentesco merita una visita per le sue maioliche che raccontano scene di vita quotidiana nel convento, e per il possente valore artistico.

La Chiesa Gesù Nuovo, tipica del barocco napoletano, ha una particolare facciata che continua ad intrigare gli amanti del mistero. Al suo interno è custodito il corpo di Giuseppe Moscati, celebre medico Italiano, canonizzato nel 1987. La chiesa, è intitolata alla Madonna Immacolata, ma da sempre detta del Gesù Nuovo. 

Alle spalle di Corso Umberto troviamo la celebre Spaccanapoli, la via che divide la città in due parti, in quanto separa la parte antica tra il nord e il sud e va da Piazza del Gesù a Piazza Calendra. Qui è racchiusa tutta la storia del popolo partenopeo, tra palazzi antichissimi, botteghe artigianali, costruzioni tipiche dove vivono le famiglie e dove puoi trovare tutto lo spaccato culturale e tradizionale della città. Percorrila tutta passando dai quartieri Spagnoli fino al quartiere di Forcella.

Lungo il tragitto incontri la famosissima via San Gregorio Armeno con le sue molte botteghe artigianali che realizzano statuine per i Presepi, non solo con i classici personaggi, ma anche con originali statuine raffiguranti i personaggi della Storia Contemporanea. Inoltre, trovi la celebre e turistica Napoli sotterranea, una città parallela, scavata nel tufo sotto il manto stradale.

Un labirinto di cunicoli, grotte e cavità situate nel ventre profondo della città che si estende sotto il centro storico di Napoli ad una profondità di circa 40 metri. E poi arrivi in via Toledo, una delle principali e più commerciali vie dedicate allo shopping, che ti conduce da Piazza Dante fino a Piazza Trieste e Trento.

Secondo giorno a Napoli 

Inizia la giornata con un visita al quartiere Vomero e a Castel Sant'Elmo dove puoi godere di una straordinaria vista dall'alto sorprendente. Poi prendi la funicolare di Montasanto che ti conduce in una splendida zona della città. 

Sul mare di Napoli merita attenzione il Maschio Angioino, l’imponente facciata voluta da Carlo I d’Angiò risalente al 1266. La visita inizia con la cappella Palatina, prosegue poi per la sala dell’Armeria fino ad arrivare ai primi due piani del castello dove sono esposte sculture e dipinti dell’epoca romana.

Da qui puoi dirigerti verso il Teatro San Carlo, il più antico d'Europa, un concentrato d'arte e architettura unico che ti porta poi automaticamente all'ingresso della Galleria Umberto I, bella, luminosa, piena di negozi e di bar. E poi arrivi a Piazza del Plebiscito, una delle più belle e suggestive della città. Al suo centro spicca fiera la Basilica di San Francesco di Paola e le due statue equestri di Carlo III di Borbone e di Ferdinando I. Poi visita Palazzo Reale con i suoi meravigliosi arredi, le stanze pomposamente ornate, i suoi giardini e il Teatrino di corte.

Sicuramente vale la pena dedicare una qualche ora a passeggiare lungo il mare. Puoi partire da Mergellina e arrivare a Castel dell'Ovo, attraversando via Caracciolo ti troverai in mezzo a palazzi storici ed eleganti. Il castello è visitabile. Inoltre, gratuitamente, si possono vedere le due torri, Normandia e Maestra, e i resti della chiesa di San Salvatore, ma soprattutto la grande e suggestiva terrazza panoramica con una straordinaria vista sul Golfo di Napoli.

Napoli la sera

Se vuoi vivere un po' di vita notturna scegli Piazza Bellini, non lontana da Piazza del Gesù Nuovo, è molto frequentata dai giovani ed è piena di locali e bar, lì sei sicuro di divertirti.

La cucina tradizionale napoletana

Napoli è il posto giusto per degustare la cucina tipica campana, nonché la pizza più buona d'Italia, dato che l'ambita pietanza, nota in tutto il mondo, pare che sia nata proprio a Napoli. E non solo, non perderti anche i friarielli, la mozzarella di bufala, la frittata di pasta, il ragù napoletano, la pastiera, gli struffoli, il babà e la sfogliatella.

Ora puoi organizzare il tuo viaggio in una delle città più grandi del Sud Italia, dichiarata dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità. Preparati al travolgente turbinio di rumori, tra le continue risate, i mercati, i motorini che sfrecciano ovunque, i chiassosi venditori ambulanti, i sapori squisiti e un'architettura unica al mondo. Prenota il soggiorno che preferisci, indossa un paio di scarpe comode e parti alla scoperta di Napoli, un'avventura emozionante che ti ammalierà.

Dove dormire a Napoli

Appartamento Napoli
160 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Napoli, Campania, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Napoli
90 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Napoli, Campania, Italia
Dettagli
Andrea
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Napoli
95 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (22 recensioni)
Napoli, Campania, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Napoli
120 € per notte
Appartamento ∙ 8 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (2 recensioni)
Napoli, Campania, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Napoli
70 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 2 camere da letto
Napoli, Campania, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Napoli
75 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Napoli, Campania, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Napoli
100 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (24 recensioni)
Napoli, Campania, Italia
Dettagli
SIMONA
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Napoli
55 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
Napoli, Campania, Italia
Dettagli
Eduardo
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Camera privata Napoli
65 € per notte
Camera privata ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Napoli, Campania, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Napoli
120 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (4 recensioni)
Napoli, Campania, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Napoli
70 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (2 recensioni)
Napoli, Campania, Italia
Dettagli
MARCO
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Napoli
100 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.5
«Ottimo» (2 recensioni)
Napoli, Campania, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Napoli
85 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
Napoli, Campania, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Napoli
55 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
Napoli, Campania, Italia
Dettagli
Ennio
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Napoli
140 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (4 recensioni)
Napoli, Campania, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Napoli
78 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
Napoli, Campania, Italia
Dettagli
Anna
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Napoli
120 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 1 camera da letto
Napoli, Campania, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Napoli
90 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
Napoli, Campania, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Napoli
110 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Napoli, Campania, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Napoli
85 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
Napoli, Campania, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Napoli
110 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (3 recensioni)
Napoli, Campania, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
image-tag