Degustazione Vini in Toscana: un Weekend tra Vigne e Cantine - CaseVacanza.it base64Hash Degustazione Vini in Toscana: un Weekend tra Vigne e Cantine - CaseVacanza.it

Degustazione Vini in Toscana: un Weekend tra Vigne e Cantine

In qualsiasi momento
1 ospite

Una delle peculiarità ed eccellenze della Toscana sono i vini.

Proprio per questo, oggi ti mostriamo gli itinerari per un weekend di degustazione dei vini toscani.

Un modo perfetto per cogliere l'essenza di queste terre, che da secoli regalano vini di ottima qualità, ormai conosciuti in tutto il mondo.

PRENOTA LA TUA CASA VACANZA IN TOSCANA

La zona del Chianti, a sud di Firenze

Come non iniziare una degustazione di vini toscani dal celebre Chianti. Un 'brand' che si è assurto a simbolo di un'intera produzione tradizionale, ed uno dei più rinomati vini a livello nazionale. Prima di tutto, è necessario capire qual è oggi la zona di produzione del Chianti.

L'area originariamente riguardava solo i territori fra Radda in Chianti, Gaiole in Chianti e Castellina in Chianti. Oggi, a delimitare la zona del Chianti Classico si sono aggiunte altre aree della provincia di Firenze e di quella di Siena.

Tra le più conosciute, Poggibonsi, Tavernelle Val di Pesa, Greve in Chianti e Barberino Val d'Elsa.

Oltre queste aree, la produzione di Chianti si è espansa ulteriormente, comprendendo, oltre le province di Siena e Firenze, anche quella di Arezzo. In questa vasta zona, è possibile trovare numerose aziende che ti ospiteranno per la tua degustazione di vini toscani.

Il Castello di Broiolo, a Gaiole, il Viticcio a Greve e la Casa del Chianti Classico a Radda sono giusto tre appuntamenti per conoscere questo eccellente vino e scoprirne aromi e profumi nei suoi luoghi storici.

Alla scoperta del Brunello

Si tratta di uno dei vini più pregiati della Toscana. Ad 'inventarlo' fu un farmacista, Clemente Santi, che presentò il suo rosso nel 1825, riscuotendo un notevole successo. Oggi, l'area del Brunello è quella attorno Montalcino, provincia di Siena, circa 40 km a sud della città del Palio.

Un'area di 243 chilometri quadrati, delimitata dai fiumi Orcia, Asso e Ombrone, dove le uve sangiovese regalano questo ottimo vino. I produttori che si contendono queste terre sono 200, quindi non ti sarà molto difficile partire per un tour degustazione del Brunello.

Perché non iniziare allora da chi è detentore della sua invenzione? La cantina Santi, a Montalcino. Un posto dove poter assaggiare il Brunello corredandolo dal racconto della sua storia, indissolubilmente legato a questa famiglia, che da generazioni porta avanti questa eccellenza italiana.

PRENOTA LA TUA CASA VACANZA A SIENA E PROVINCIA

Altra storica azienda produttrice è la Bartoli Giusti, che da 100 anni produce Brunello, e possiede anche un negozio nel centro storico di Montalcino.

E poi la Tenuta Fanti, anch'essa storica, detentrice di circa trecento ettari per la produzione del vino.

degustazione vini toscana

Il Vino Nobile di Montepulciano

Si rimane nella provincia di Siena, dove una selezione del sangiovese nota come Prugnolo Gentile dà vita al Vino Nobile di Montepulciano. Da non confondere con il Montepulciano d'Abruzzo, vino abruzzese prodotto dall'omonimo vitigno.

Quello toscano è annoverato fra i vini più antichi d'Italia, con tracce di coltivazioni nella zona che risalgono a diversi secoli fa. Molte sono le cantine dove poter degustare il Vino Nobile.

Alcune direttamente nel comune di Montepulciano, come la cantina Gattavecchi e la Contucci, la Crociani e la Talosa. Tutte queste organizzano degustazioni dei propri prodotti e visita alle cantine.

Una new entry: l'Orcia DOC

Rispetto agli altri grandi vini della Toscana, l'Orcia DOC è uno degli ultimi arrivati. La sua denominazione viene introdotta dall'anno 2000, come conseguenza degli agguerriti produttori, desiderosi di tutelare il frutto del loro lavoro. Anche in questo caso, è il vitigno sangiovese alla base di tutto.

Il luogo di produzione è compreso sui territori di dodici comuni della Val d'Orcia, fra le zone del Vino Nobile di Montepulciano e del Brunello di Montalcino. Da questo, pur essendo un vino recente, si può intuire l'alta qualità delle sue bottiglie.

TROVA LA TUA CASA VACANZA IN VAL D'ORCIA

Chi desidera addentrarsi nella sua degustazione, ha l'alibi perfetto per visitare la Val d'Orcia, e comuni come Pienza, San Quirico d'Orcia, Chianciano Terme, ma anche Montalcino. Le cantine Campotondo, Podere Forte, Poggio al Vento, Sassodisole permettono di prenotare degustazioni di questo prodotto.

weekend degustazione vini toscana

Il Morellino di Scansano

Si cambia provincia, non vitigno. Spostandosi nel territorio di Scansano, vicino Grosseto, si approda nelle terre di produzione del Morellino. Una tradizione anch'essa antica, che vuole il territorio di Scansano in fervente estasi vinicola già nel XVIII secolo, quando la nobiltà grossetana diede spinta economica e commerciale ai territori della Maremma.

Da queste prime notizie, il Morellino ha ottenuto prima la denominazione DOC e poi quella DOCG, diventando un punto di riferimento della produzione vinicola toscana.

La Cantina Vignaioli e l'Azienda Bruni sono giusto due delle numerose cantine del grossetano dove poter degustare il Morellino di Scansano.

TROVA LA TUA CASA VACANZA IN PROVINCIA DI GROSSETO

Si trovano poi produzioni minori in altre zone della Toscana. Vicino Lucca, ad esempio, o a Cortona e Bolgheri.

Ma se hai deciso di dedicare il tuo weekend alla degustazione dei vini toscani, allora ti conviene dirigerti verso i 'must to' della tradizione toscana.

Vini e bottiglie che non puoi evitare di assaggiare durante il tuo soggiorno tra queste verdi e avvolgenti colline.

Dove dormire in Toscana

Appartamento Giglio Porto
65 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Giglio Porto, Isola del Giglio, Toscana
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Follonica
70 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Follonica, Provincia di Grosseto, Toscana
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Centro "l"
60 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
Centro "l", Capalbio, Toscana
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Marina di Grosseto
90 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
Marina di Grosseto, Grosseto, Toscana
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Follonica
39 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Follonica, Provincia di Grosseto, Toscana
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Marina di Bibbona
29 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.5
«Ottimo» (3 recensioni)
Marina di Bibbona, Bibbona, Toscana
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa Lido di Camaiore
120 € per notte
Casa ∙ 8 ospiti ∙ 4 camere da letto
4.5
«Ottimo» (3 recensioni)
Lido di Camaiore, Camaiore, Toscana
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Montescudaio
49 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
Montescudaio, Provincia di Pisa, Toscana
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Terricciola
70 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Terricciola, Provincia di Pisa, Toscana
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Guercio
59 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (3 recensioni)
Guercio, Lerici, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Montescudaio
49 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Montescudaio, Provincia di Pisa, Toscana
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa Cortona
140 € per notte
Casa ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (22 recensioni)
Cortona, Provincia di Arezzo, Toscana
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa Fiumaretta di Ameglia
65 € per notte
Casa ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (5 recensioni)
Fiumaretta di Ameglia, Ameglia, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Morrona
70 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (11 recensioni)
Morrona, Terricciola, Toscana
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Pomonte
95 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.9
«Eccellente» (12 recensioni)
Pomonte, Marciana, Toscana
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Marina di Carrara
100 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Marina di Carrara, Carrara, Toscana
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento San Gimignano
55 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.0
«Molto buono» (1 recensione)
San Gimignano, Provincia di Siena, Toscana
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Pomonte
79 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (9 recensioni)
Pomonte, Marciana, Toscana
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa Nicola
125 € per notte
Casa ∙ 4 ospiti ∙ 3 camere da letto
5.0
«Eccellente» (2 recensioni)
Nicola, Ortonovo, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Montescudaio
45 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
Montescudaio, Provincia di Pisa, Toscana
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casale Reggello
55 € per notte
Casale ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.0
«Molto buono» (1 recensione)
Reggello, Città Metropolitana di Firenze, Toscana
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
image-tag