Non è semplice riuscire a trovare delle piste da sci aperte nel mese di ottobre. Principalmente perché la stagione sciistica inzierà il 25 Novembre quest’anno, alcune località sono in manutenzione o per mancanza di neve non offrono ancora i loro sevizi nei mesi autunnali. Nonostante ciò, esistono alcune località dove sciare ad ottobre in Italia nelle Alpi grazie alla presenza di ghiacciai che permettono di sciare anche “fuori stagione".
In queste località alpine lungo il confine tra Italia, Svizzera e Austria è possibile sciare grazie alla presenza di ghiacciai che tranne in rari casi presentano neve tutto l’anno.
Un ottimo motivo per andare in montagna in una baita o chalet e iniziare la stagione sciistica in largo anticipo.
Dove sciare in Italia ad ottobre
Passo dello Stelvio
Partiamo subito con una località lombarda, il Passo dello Stelvio (SO). In questa zona dell’alta Lombardia si può sciare tutto l’anno, anzi in realtà si può sciare durante tutto il periodo estivo per poi chiudere a inizio novembre. Una località che va in controtendenza rispetto al solito, poiché resta aperta durante tutto il periodo estivo per chiudere poi a novembre. Tutto ciò a causa delle condizioni metereologiche del tempo e per l’impraticabilità della strada. Dunque per sciare in ottobre è perfetta!
Cervinia
Anche a Cervinia (AO) è possibile recarsi sulle piste aperte in alta quota ed è anche accessibile la salita verso il ghiacciaio del Plateau Rosa, anche se in questo caso, essendo già in territorio svizzero, vi occorrerà uno skipass internazionale. Ad ogni modo, ai piedi del Gran Becca è possibile cominciare a sciare già dagli ultimi giorni di ottobre.
Cervinia
Val Senales
L'ultima località che vi suggeriamo per andare a sciare ad ottobre in Italia è quella di Val Senales (BZ). Qui, grazie alla Funivia dei Ghiacciai, sarà possibile superare i 3200 metri e trovare anche fino a 8 piste aperte per il vostro divertimento, compresa quella per lo sci di fondo.
Dove sciare oltre il confine italiano ad ottobre
A pochi passi dal confine però è possibile trovare località dove sciare, ghiacciai che sono aperti durante questo periodo e dove è possibile anticipare l’apertura della stagione sciistica.
Austria - Tirolo
Partendo dall’Austria, ti segnaliamo il Ghiacciaio di Hintertux, un gioiello del Tirolo, dove è possibile sciare tutto l’anno e raggiungere quota 3476m con la sua punta massima Olperer.
Spostandoci verso ovest, ma rimanendo in Tirolo troviamo la località di Pitztal, dove è posibile non sono fare sci in discesa ma anche di fondo e free ride grazie alle strutture ben frequentante e attrezzate della zona.
Infine sempre in Tirolo, in Austria ti segnaliamo Soelden, la località dove ogni anno viene ospitata la prima tappa del circuito di Coppa del Mondo di sci alpino, proprio sul ghiacciaio Rettenbach. La quota di questa località è di circa 3250 m e presenta 33 impianti di risalita e 146 km di piste da scii. Divertimento assicurato.
Tirolo orientale
Svizzera - Zermatt
Anche in Svizzera esistono località dove poter andare a sciare a ottobre.
Partiamo subito con Zermatt, sotto il monte Cervino e in parte anche il Monte Rosa. Anche in questo caso lo sci è praticato tutto l’anno. La particolarità di questa cittadina è che non è possibile raggiungere con auto a motore, infatti i collegamenti vengono assicurati dalla ferrovia a scartamento ridotto, che collega la piccola cittadina a Visp. Dove lasciare la vostra auto dunque? A Täsch è possibile lasciare l’auto, da lì il treno vi accompagnerà in città dove poter iniziare a sciare in tutta tranquillità.
Ad Alallin invece il Ghiacciaio di Saas Fee farà da sfondo alle tue vacanze sciistiche di ottobre. Qui per salire fino all’altezza di 3500 mt troverai la Metro Alpina, la metro più ad alta quota al mondo.
Val Bernina
Infine ci spostiamo verso il Bernina, e precisamente a Diavolazza. Non farti ingannare dal nome, questa montagna si trova in Svizzera ed collegata alla Val bernina con una funivia. Proprio qui su, in cima, troverai un ristorante. Per le case vacanza invece puoi dare un’occhiata qui.
C’è il rischio che non possa nevicare? Può darsi. Ad ogni moto nella vostra baita/chalet in montagna potrete accendere il camino, sorseggiare un bicchiere di bombardino e leggere un libro. D’altronde fa bene anche un po’ di relax lontano dalla città, non credi?