Escursioni in Abruzzo: i Migliori Sentieri per il Trekking - CaseVacanza.it base64Hash Escursioni in Abruzzo: i Migliori Sentieri per il Trekking - CaseVacanza.it

Escursioni in Abruzzo: i Migliori Sentieri per il Trekking

In qualsiasi momento
1 ospite

Consigli su sentieri e percorsi per camminate in montagna

L'estate è vicina, se non hai ancora programmato le tue vacanze, la montagna è un'ottima meta che offre tante possibilità. Se ami la natura e l'aria aperta, camminare e muoverti in mezzo a paesaggi incantevoli, seguici, ti suggeriamo quali sono le migliori escursioni in Abruzzo. Tante passeggiate che puoi fare in compagnia della tua famiglia, con i bambini o con gli amici, fuori dalla città, respirando aria pura, ammirando scenari naturalistici e divertendoti.

CERCA ORA LA TUA CASA VACANZA IN ABRUZZO

Tra viste sbalorditive, distese di verde brillante e cieli cristallini, gli angoli dall'Abruzzo regalano emozioni. I luoghi ideali per trascorrere lunghi week end o più giorni possibili, lasciandosi trasportare dalle proprie gambe alla scoperta di posti nuovi e curiosi. Che tu sia o meno un esperto camminatore o un appassionato di montagna, potrai definire questi spazi tra i più belli al mondo.

Parco del Gran Sasso

Iniziamo questa carrellata con il celebre Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, ricco di beni geologici, ambientali e culturali. È un comprensorio istituito nel 1991, ed è la terza riserva naturale protetta più grande d'Italia per estensione territoriale.

Il Parco comprende anche le regioni del Lazio e del Molise e al suo interno contiene una vasta rete di sentieri. Ci sono centinaia di passeggiate panoramiche, camminate pedemontane tra borghi antichi, uliveti, eremi, mulini, cascate sorgenti e castelli.

Gran Sasso, Montagne, Escursioni A Piedi, Sentiero

Il parco del Gran Sasso è una delle aree protette più preziose e allargate di tutta Europa. Oltre all'abbondanza di natura ricca di foreste, praterie, cascate, sorgenti e altopiani, si trovano siti archeologici, abbazie, chiese rupestri, santuari, castelli e grotte.

Al suo interno convivono il Gran Sasso, considerato il tetto dell'Appennino, che raggiunge quota 2912 metri e i Monti della Laga, che con il Monte Gorzano svettano i 2458 metri. La natura attorno è decisamente straordinaria: ci sono 2634 specie di vegetazione, mentre i boschi che avvolgono le montagne sono raccoglitori di biodiversità di estremo fascino.

Campo Imperatore

Questo allettante altopiano si trova in provincia de L'Aquila ed ha il primato di essere tra i più vasti d'Italia. Ha un'altitudine di 1800 metri ed è molto amato dagli abruzzesi, prima di tutto per gli scenari incantevoli che regala, e poi perché offre tanti punti ristoro dove degustare le innumerevoli prelibatezze locali.

Il paesaggio sembra quasi lunare, privo di vegetazione, dovuto all'altura e alle opere di disboscamento che sono state effettuate in passato. Un luogo incantato che è stato scelto anche come set di film italiani e stranieri oltre che di video musicali. In questo territorio puoi fare un viaggio in equilibrio tra l'attività fisica, la natura e il gusto.

CERCA ORA LA TUA CASA VACANZA IN ABRUZZO

Parco Nazionale d'Abruzzo

Al Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ci sono circa 150 itinerari escursionistici che, insieme, raggiungono una lunghezza superiore ai 750 chilometri. Ogni percorso è ben delimitato, contraddistinto da numeri, lettere e segnaletiche internazionali. Le attività da poter svolgere sono tante, ideali per tutti e gusti e per tutte le età, ovviamente anche per i bambini.

La parte abruzzese, circa i ¾ del territorio, si trova in provincia dell'Aquila e dispone di una fitta rete di sentieri che lo attraversano. Puoi muoverti liberamente da solo e organizzare i tuoi percorsi grazie alla carta turistica che è facilmente disponibile nei Centri Visita e Uffici informazioni del Parco, oppure presso i Comuni.

Se ci arrivi in auto, puoi lasciarla a fondovalle, dove si trovano i parcheggi. Poi puoi prendere i sentieri da solo o con le guide, rispettando l'ambiente e godendo dalla natura in silenzio e in armonia. Sarai rapito da forti sentimenti e vorrai imprimerli nella tua mente e negli apparecchi fotografici.

La Riserva Naturale della Duchessa

Se vuoi fare della tua vacanza una ricarica di energia immergiti nella natura incontaminata della Riserva Naturale della Duchessa. Un giro un po' fuori dai soliti percorsi di massa che parte dal quasi sconosciuto borgo di Castiglione di Tornimparte, situato tra la Conca Aquilana e la Conca del Circolano.

Da questo punto puoi percorrere varie valli immerse in strepitose praterie e faggete fino a raggiungere il piccolo rifugio di montagna non gestito di Ferrareccie prima, e quello di Cerasolo poi. Da qui puoi risalire la cima del Monte Cava e godere dell'immenso panorama della Riserva Regionale della Duchessa.

Poi prendere un dolce sentiero che ti ricondurrà al punto di partenza. Questa camminata ti permette di avvistare diversi animali presenti nella zona, tra cui cervi, caprioli, lupi, molti uccelli e rapaci.

CERCA ORA LA TUA CASA VACANZA IN ABRUZZO

Valle del Sagittario

Un'altra entusiasmante escursione che puoi fare in Abruzzo è alla Riserva Regionale delle Gole del Sagittario: una vallata che ti stupirà. Qui a farti da solerte guida sarà il fiume Sagittario, con le sue acque trasparenti, che contorna l'intero percorso e che termina nel paese di Castrovalva, l'unica frazione di Anversa degli Abruzzi, in provincia dell'Aquila.

Questa vallata ha pareti rocciose a strapiombo sull'acqua che fanno da cassa di risonanza alle cascate che si incontrano lungo la via. Un sentiero geologico che parte dalla riserva Naturale e che risale le gole fino a Castrovalva. In questo scenario incredibile, che affascinò anche il pittore Escher, sarai accompagnato dalle acque, le gole, il borgo e il bosco.

File:Gole del Sagittario.jpg

Lago di San Domenico e Lago Pio

Ancora, nella Valle del Sagittario, puoi scoprire i segreti nel cuore della Riserva Naturale Regionale Lago di San Domenico e Lago Pio. La partenza per questa bella camminata è da uno dei borghi più belli d'Italia, ovvero il borgo di Villalago.

Da qui puoi scendere al Lago di San Domenico, ammaliarti delle sue limpide acque e ammirare l'Eremo di San Domenico Abate, che era un monaco benedettino ed eremita itinerante. Ad oggi rimane uno splendido esempio di eremo che si riflette nelle acque cristalline del bacino artificiale creato negli anni '20 con una diga sul fiume Sagittario.

Roccaraso

Un delizioso luogo incastonato tra le montagne della Majella e facente parte del comprensorio degli Altopiani Maggiori. Roccaraso, in provincia dell'Aquila, è una delle mete più desiderate per chi ama le escursioni ad alta quota. È nota per essere una terra di pastori e di transumanza.

Offre numerosi e magici percorsi da trekking, come quelli al Monte Secine, tra meravigliosi boschi di faggi ed ampie radure, quello che parte dalle Bocche di Chiarano e arriva a Colle Jovana Vecchia, passando per zone suggestive quali la Montagna Spaccata, la Valle Cupa e la Fonte dell'Orso.

CERCA ORA LA TUA CASA VACANZA IN ABRUZZO

I Monti della Laga

Un posto suggestivo, immenso, fatto di acqua e di cascate. I Monti della Laga sono il quinto gruppo montuoso per altezza dell'Appennino continentale, è il rilievo arenaceo più elevato dell'Appennino e rientra all'interno del parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

File:Monti della Laga, Lago Secco 06.JPG

Le rocce di questa montagna sono di origine argillosa ed è per questo che i ruscelli e rigagnoli d'acqua creano continue cascate che creano una sorta di musica che spezza il silenzio assoluto che regna in alta quota.

Nel periodo primaverile vedrai una fioritura pazzesca, tra crochi e orchidee che disegnano i paesaggi con i lori straordinari colori. Qui, inoltre, puoi avvistare diversi animali come il lupo, il cervo, le volpi o l'Aquila Reale.

Ora sei pronto a scoprire l'immensa natura che l'Abruzzo offre. Un ottimo soggiorno per riposarti dopo lunghe e piacevoli passeggiate è l'ideale per fare del tuo viaggio una vacanza perfetta. Prenota quindi la tua casa vacanza preferita e puoi iniziare il tuo entusiasmante cammino.

image-tag