Escursioni sull'Etna: Come Organizzare il Tour - CaseVacanza.it base64Hash Escursioni sull'Etna: Come Organizzare il Tour - CaseVacanza.it

Escursioni sull'Etna: Come Organizzare il Tour

In qualsiasi momento
1 ospite
  • Idee di viaggio

Senza troppi dubbi, un'escursione sull'Etna è una delle esperienze nella natura più incredibili di tutta la Sicilia. Il vulcano attivo più alto d'Europa svetta con i suoi 3300 metri d'altezza sul panorama siciliano. Un cucuzzolo che accompagna il cammino di chi si avventura nella parte orientale dell'isola, fra mare ed entroterra siciliano

CERCA LA TUA CASA VACANZA NEL PARCO DELL'ETNA

Ma soprattutto un'attrazione che è diventata sinonimo di avventura. Gite sull'Etna sono organizzate tutto l'anno. Compreso il periodo invernale, quando versanti e crateri si riempiono di neve, e, accanto agli sciatori, si scorgono escursionisti ciaspolare sul vulcano.

Se anche tu hai deciso di mettere scarponi ai piedi e sfidare 'u' mungibeddu', segui alcuni nostri pratici consigli per organizzare al meglio la tua escursione.

Vulcano, Montagna, Lava, Etna, Sicilia, Italia, Catania

Cosa vedere sull'Etna

Come ci affascina l'idea di sfidare l'imponente vulcano. Ma, nella pratica, cosa ci attende nella nostra gita sull'Etna? Partiamo dal fatto che sono diverse le compagnie che organizzano tour sul vulcano, e ognuna di esse offre varie soluzioni e itinerari. Come prima cosa, dovrai decidere quanto tempo vorrai passare sull'Etna.

I tour sono solitamente di mezza giornata o di una giornata intera. Durante la mezza stagione, quando il clima non è troppo caldo né troppo freddo, puoi optare tranquillamente per la giornata intera. Al Parco dell'Etna, con i suoi 60 mila ettari di estensione, non mancano certo le alternative per intrattenere i propri ospiti.

CASE VACANZA IN SICILIA

Che tu scelga l'una o l'altra opzione, dovrai sapere quali sono i punti nevralgici da non perdere durante la tua escursione.

Non si può che cominciare dai crateri sommitali. Tre sono quelli inclusi praticamente in ogni tour. Il cratere centrale, che comprende quelli noti come Voragine e Bocca Nuova, il cratere nord est e il cratere sud est. Con una passeggiata che arriva oltre i duemila metri, ci si concede uno sguardo su questi panorami.

La Valle del Bove è un altro degli appuntamenti da non mancare nella tua escursione sull'Etna. Si tratta di una profonda vallata, circondata da pareti che arrivano fino ai 1000 metri, ed estesa fino a sette chilometri.

escursioni etna

Valle del Bove

Grande fascino racchiudono anche le numerose grotte formatesi all'interno del vulcano. Tra le più conosciute, quella dei Lamponi, delle Palombe, del Gelo e dei Tre Livelli. Anfratti e cunicoli visitabili grazie alle escursioni organizzate dalle varie compagnie, che provvederanno a fornirti tutta l'attrezzatura da veri speleologi.

Ci sono poi i Monti Silvestri: formazioni rocciose formatesi a seguito di un'eruzione lungo l'apertura della frattura vulcanica.

L'attuale sede dell'ente Parco Etna si trova invece negli spazi dell'ex monastero benedettino di San Nicolò La Rena. Un edificio rimasto in stato d'abbandono per molti anni, e oggi in buona parte recuperato.

Lungo il tuo tour sull'Etna avrai la possibilità di passare a pochi passi da colate laviche, ammirare la flora endemica che cresce sui versanti, le bombe dell'Etna, e passeggiare su un brullo e deserto paesaggio 'lunare', spazzato dalla lava incandescente.

CERCA LA TUA CASA VACANZA NEL PARCO DELL'ETNA

Info utili: quando andare, cosa portare

Quando organizzare la tua escursione sull'Etna? Come dicevamo prima, dipende dalle tue esigenze. Anche se ti trovi a migliaia di metri sopra il livello del mare, il caldo è sempre presente sui versanti di un vulcano attivo. Sotto il sole estivo, il trekking sull'Etna può risultare faticoso.

Ti consigliamo, se hai deciso per questo periodo, di optare per una mezza giornata. Potrai così goderti la gita senza patire troppo le condizioni climatiche. Se vuoi approfittare invece di un panorama unico, l'opzione è una gita invernale. A partire da dicembre, e arrivando a volte fino ad aprile, puoi indossare ciaspole e passeggiare per i sentieri di un vulcano innevato.

tour etna

         

Cosa ti serve per girare sull'Etna? Ovviamente, fra estate e inverno c'è una bella differenza, anche di accessori. Se con la bella stagione devi patire il caldo, almeno puoi permetterti un 'bagaglio' meno ingombrante. Un paio di scarpe da trekking, un cappello e degli occhiali da sole sono accessori fondamentali, così come una bottiglietta d'acqua e della crema solare.

D'inverno l'avventuriero deve pensare a coprirsi di più. Sono consigliate una giacca antivento, scarponcini impermeabili, guanti e crema solare. L'attrezzatura tecnica per le escursioni, come ciaspole in inverno o imbragatura e torce in estate per visitare le grotte, è solitamente fornita da chi organizza i tour. In ogni caso, sempre meglio informarsi e non farsi cogliere impreparati.

Posso portare i bambini?

Dipende. Solitamente i percorsi di trekking sull'Etna possono essere un po' impegnativi per bambini piccoli. Per chi viaggia con bambini dai 7 – 8 anni in su esistono specifici percorsi, catalogati come di facile percorrenza, appositamente pensati per chi viaggia con bambini o non è particolarmente allenato/a. Il consiglio è di non lanciarsi su percorsi lunghi o complessi senza prima valutare la capacità del proprio gruppo di affrontarli. Per informazioni più precise, basta chiedere agli organizzatori dei vari tour per esporre loro i tuoi dubbi.

Quanto costa andare sull'Etna?

Generalmente, i tour sull'Etna hanno un costo che oscilla fra i 50 e i 100 euro. I prezzi e i preventivi dipendono comunque da molti fattori. Come l'età del partecipante (solitamente ci sono biglietti scontati per minori di 12 anni), il tipo di tour scelto, per cui la durata dell'escursione, l'eventualità o meno di avere attrezzatura particolare, la stagionalità scelta. Esistono poi speciali pacchetti per comitive e gruppi, che permettono di ridurre un po' il costo dell'escursione.

Adesso hai un quadro generale di cosa ti aspetta sull'Etna. Non ti resta che partire alla volta della Sicilia e affrontare anche tu i selvaggi versanti di questo leggendario vulcano.

Dove dormire in Italia

Appartamento Riccione
92 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 1 camera da letto
Riccione, Provincia di Rimini, Italia
Dettagli
Residence Perla Verde
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Villa Castagneto Carducci
171 € per notte
Villa ∙ 9 ospiti ∙ 4 camere da letto
5.0
«Eccellente» (8 recensioni)
Castagneto Carducci, Provincia di Livorno, Italia
Dettagli
Marina
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Silvi
50 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Silvi, Provincia di Teramo, Italia
Dettagli
SILVI VACANZA SRLS
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Budoni
61 € per notte
Appartamento ∙ 9 ospiti ∙ 3 camere da letto
4.5
«Ottimo» (15 recensioni)
Budoni, Provincia di Sassari, Italia
Dettagli
Antonio Luigi
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Villa San Vito Lo Capo
70 € per notte
Villa ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.5
«Ottimo» (5 recensioni)
San Vito Lo Capo, San Vito Lo capo, Italia
Dettagli
CARMELO
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Pineto
39 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Pineto, Provincia di Teramo, Italia
Dettagli
Pineto Vacanza SRLS
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Numana
36 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Numana, Provincia di Ancona, Italia
Dettagli
CRISTIANA
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Pizzo
72 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.5
«Ottimo» (10 recensioni)
Pizzo, Provincia di Vibo Valentia, Italia
Dettagli
Caterina
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Favignana
60 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (4 recensioni)
Favignana, Provincia di Trapani, Italia
Dettagli
Giacomo
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento San Vito Lo Capo
40 € per notte
Appartamento ∙ 7 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (16 recensioni)
San Vito Lo Capo, San Vito Lo capo, Italia
Dettagli
SALVATORE
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Campeggio Capoliveri
61 € per notte
Campeggio ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Capoliveri, Provincia di Livorno, Italia
Dettagli
Enrico
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Riccione
65 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
Riccione, Provincia di Rimini, Italia
Dettagli
Residence Perla Verde
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Alba Adriatica
55 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (6 recensioni)
Alba Adriatica, Provincia di Teramo, Italia
Dettagli
Romani Holidays Immobiliare
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Alba Adriatica
59 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (2 recensioni)
Alba Adriatica, Provincia di Teramo, Italia
Dettagli
Romani Holidays Immobiliare
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Bionaz
120 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
Bionaz, Valle d'Aosta, Italia
Dettagli
Casette Kaporo
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Case Peschiera-lu Fraili
39 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (10 recensioni)
Case Peschiera-lu Fraili, San Teodoro, Italia
Dettagli
Alessandro
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Riccione
45 € per notte
Appartamento ∙ 8 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Riccione, Provincia di Rimini, Italia
Dettagli
Giuseppina
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Marebello
36 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
Marebello, Rimini, Italia
Dettagli
Residence Riva Azzurra
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Alba Adriatica
50 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (14 recensioni)
Alba Adriatica, Provincia di Teramo, Italia
Dettagli
Berardino
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Capo Rizzuto
40 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.5
«Ottimo» (16 recensioni)
Capo Rizzuto, Isola di capo Rizzuto, Italia
Dettagli
Salvatore
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Alba Adriatica
59 € per notte
Appartamento ∙ 7 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Alba Adriatica, Provincia di Teramo, Italia
Dettagli
Romani Holidays Immobiliare
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
image-tag