La primavera non è solo il momento ideale per ricominciare a viaggiare per l'Italia alla scoperta di tutte le bellezze del territorio ma anche per vivere momenti unici. Ecco allora i 5 eventi da non perdere in primavera, per idee di viaggio differenti che possono unire natura, storia, musica, arte e molto altro ancora.
1. Leonardo da Vinci a Firenze
Il 2019 è un anno davvero speciale dove poter vivere tutto l'orgoglio italiano per uno dei personaggi più rappresentativi del nostro Paese. Quest'anno, infatti, ricorre il cinquecentenario dalla morte di Leonardo da Vinci, un genio assoluto e poliedrico che nel corso della sua vita ha saputo spaziare tra scienze e arte. Naturalmente sono molte le iniziative organizzate da nord a sud per celebrare l'evento, e non poteva certo mancare Firenze. Il museo di Galileo, in particolare, ha un lungo calendario di manifestazioni ma fra tutte vorremmo consigliarti di visitare quella dal titolo Leonardo e i suoi libri. La biblioteca del genio universale, in programma dal 6 giugno al 22 settembre 2019. All'interno della mostra potrai osservare da vicino i libri appartenuti al maestro e conoscerne l'arte e la storia da un punto di vista insolito e originale.
2. Genoma Umano a Trento
L'uomo è indubbiamente una creatura affascinante e complessa, formata non soltanto da elementi fisici e biologici ma anche psicologici e filosofici. All'interno della mostra Genoma Umano, organizzata al Muse – Museo delle Scienze di Trento, dal 24 febbraio al 9 giugno 2019 potrai scoprirlo in tutta la sua bellezza, comprendendo meglio la scienza genomica e i segreti del DNA. Un viaggio che ti permetterà di comprendere molti fenomeni fisici, come la vecchiaia e la diversità umana, ma anche alcuni più sociali ed etici, come la presenza di talenti e l'influenza dell'ambiente e degli stili di vita sulla formazione dell'individuo. All'interno della mostra osserverai l'umanità in tutta la sua grandezza e complessità .
3. Il pozzo di Sant'Antonino a Piacenza
A Piacenza è in corso un'esperienza che permette di viaggiare nel tempo e nello spazio, alla scoperta del lato più antico e nascosto della città . Durante il viaggio organizzato Il Pozzo di Sant'Antonino. Un segreto sotterraneo, dal 23 dicembre 2018 al 17 marzo 2019, potrai discendere nelle viscere di Piacenza, nel sottosuolo della parte romana della città , a quattro metri e mezzo di profondità . Dopo aver affrontato un'emozionante e affascinante discesa, arriverai al sacrario risalente al IV secolo, dove la tradizione cristiana dice sia stato ritrovato il corpo di Sant'Antonino, patrono della città .
4. A Visual Protest: the Art of Bansky a Milano
Altro evento attualmente in corso e a cui devi assolutamente partecipare, è la mostra dedicata a uno degli artisti contemporanei più famosi, controversi e originali del nostro tempo. All'interno di A Visual Protest: the Art of Bansky, in programma al Mudec di Milano dal 21 novembre 2018 al 14 aprile 2019, potrai osservare molte opere dell'artista inglese famoso per le sue divertenti proteste, provenienti esclusivamente da collezionisti privati certificati. Più di 80 opere tra dipinti, stampe, copertine di vinili e cd ma anche fotografie e video, che raccontano il lato più nascosto di Bansky in un viaggio che parte dalle sue prime produzioni fino ai lavori più recenti, tutte fortemente influenzate dalla società e dal mondo che lo circonda.
5. Ennio Morricone in concerto a Verona e Roma
Alcuni artisti riescono a infilarsi nei cuori dei molti fan in maniera quieta, lenta e silenziosa, senza grandi gesti. È il caso di Ennio Morricone, che con le sue opere musicali è stato in grado di emozionare e stupire il mondo semplicemente con la bellezza della sua arte. Il maestro, dopo molti anni di attività , ha deciso di abbandonare le scene ma non senza salutare i suoi molti fan con un ultimo tour. 60 Years of Music World Tour toccherà molte città in giro per il globo, fermandosi anche a Verona, il 18 e il 19 maggio alla famosa Arena, e a Roma, alle Terme di Caracalla, il 15, 16, 17, 18, 19, 21 e 22 giugno. Un tour che ha già toccato 35 città europee e che viaggia da diversi anni, ma che si presenta come la migliore occasione per salutare questo grande artista italiano.
Gli eventi raccontati riescono a spaziare dall'arte alla storia, dalla musica alla scienza. Ora tocca a te scegliere come riempire le tue giornate primaverili e partire alla scoperta di tutti questi eventi imperdibili.