A luglio, Terracina, grazioso borgo di mare del litorale pontino, si prepara ad accogliere la festa più importante dell’anno! Si tratta della Festa della Madonna del Carmine, una manifestazione religiosa che affonda le sue origini nella notte dei tempi e oggi si lega ad altri due eventi importanti e gustosi: la Sagra del pesce e la fiera cittadina.
La Festa del Mare a Terracina 2018: informazioni utili
La Festa della Madonna del Carmine viene anche chiamata la Festa del Mare ed è un appuntamento atteso non solo dai terracinesi, ma anche da tutti i borghi e i paesi marittimi vicini, pronti a seguirla di anno in anno. L’appuntamento è per il weekend successivo al 16 luglio e se ti trovi in zona o a Roma o a Napoli (Terracina dista dalla capitale poco più di 130 km e da Napoli 186) non puoi perderlo.
La Festa del Mare a Terracina 2018: gli eventi in programma
Per l’evento un gran numero di barche, vestite con reti, rami fioriti e conchiglie, si preparano a una vera e propria processione a mare che trasporta la statua della Madonna venerata da Terracina fino alle sponde del promontorio del Circeo, per poi far ritorno a tarda sera ed essere accolta con bellissimi fuochi d'artificio. Durante la traversata i pescatori calano le reti e al loro ritorno sono pronti a iniziare la sagra del pesce: i turisti mangiano il pescato fritto al momento e chiacchierano allegramente con bicchieri di vino e birra assaggiando le prelibatezze del mare.
Si prosegue fino a tarda notte tra bancarelle, stand gastronomici, botteghe aperte che animeranno tutta l’area del porto e le stradine limitrofe.
Mostre fotografiche, convegni, concerti e spettacoli fanno da cornice all'evento.
Chiaramente il nostro consiglio è quello di rimanere a Terracina almeno per due notti, in modo da poter godere a pieno della festa. Se desideri poi prolungare la tua vacanza ti attende il litorale pontino: Terracina infatti può essere un ottimo punto di partenza per visitare Sperlonga, il Circeo, Gaeta, l’intero Parco Nazionale del Circeo (qui trovi la nostra guida), e scoprire una bellissima zona del basso Lazio, che esplode di colori, profumi e sapori proprio durante questa stagione, l’estate!
La Festa del Mare a Terracina 2018: dove dormire
Per il tuo viaggio sul litorale pontino ti rimandiamo al nostro articolo, mentre per le case vacanze di Terracina, qui sotto trovi tutto ciò che ti serve!