Diciamo la verità: oggi il Salento è conosciuto per la bellezza dei suoi luoghi, la ricchezza del paesaggio e dei suoi monumenti, e non ultimo per il fascino legato alle sue tradizioni popolari. Negli ultimi anni il folklore salentino è cresciuto, non solo ricordando le manifestazioni che si svolgevano in passato, ma anche e soprattutto rivivendole in prima persona e rendendole sempre più attuali. Se parliamo di pizzica e taranta infatti sappiamo tutti di cosa si tratta!
Se vivi in città o un grande comune non sarà difficile trovare dei corsi di ballo dedicati a questa danza pugliese dalle origini antichissime, ma se desideri vivere in prima persona la tradizione della pizzica non ti rimane che organizzare il tuo viaggio in Salento a luglio e partecipare a Pizzica in Festa!
Il programma della Pizzica in Salento 2018
Gli appuntamenti in programma per Pizzica in festa sono davvero tanti, parecchi si svolgono a Sternatia in provincia di Lecce dal 21 al 23 luglio.
Gli eventi dedicati alla pizzica oltre a permetterti di vedere il piccolo comune salentino sotto la splendida luce delle feste locali, ti permetteranno di conoscere le tipicità artistiche, culturali ed enogastronomiche di questa zona: previsti infatti tantissime bancarelle e stand, pronti a corredare la serata.
Perché partecipare alla Pizzica in Salento?
Ma perché questa pizzica piace così tanto? Sarà perché riscopre e valorizza la musica popolare salentina, sarà perché rappresenta un momento di unione e di importanza storico-sociale e culturale, sarà perché riesce a radunare in un unico posto giovani e anziani! Non ti resta che scoprirlo tu stesso partecipando all’evento!
Non dimenticare che visitare la Puglia a luglio può rappresentare la soluzione giusta per evitare la calca di turisti che arriverà il mese successivo e per godersi le più belle spiagge del Salento in totale libertà.
E ora che ti è venuta voglia di ballare, non ti rimane che scegliere una delle nostre case vacanze del Salento, prenotarla e organizzare il tuo viaggio in Puglia.