Dal 27 ottobre al 6 novembre 2016, a Genova è di scena il Festival della Scienza. Quest'anno il tema sarà “Segni”, argomento declinato in più variabili durante un nutrito calendario di conferenze, mostre, laboratori ed eventi. 280 sono infatti gli appuntamenti in programma, 150 dei quali eventi e 130 incontri che si terranno in diversi punti della città.
Si comincia giovedì 27 ottobre presso la Sala del Maggior Consiglio del Palazzo Ducale con l'inaugurazione della kermesse e la presentazione della prima conferenza a cura di Valter Longo, scienziato dell'alimentazione. L'ingresso è gratuito.
Si chiude, invece, in bellezza il 6 novembre con la conferenza tenuta da Piero Angela, dal titolo “Viaggio dentro la mente”.
Un evento molto interessante, che sicuramente riesce a catturare l'attenzione di tutti gli appassionati di scienza, ma siamo certi che riuscirà a coinvolgere, con eventi studiati ad hoc, anche i più piccoli. E allora perché non pensare di organizzare un bel week end di famiglia per partecipare al Festival della Scienza e conoscere meglio Genova? Perfetta una tappa anche all'Acquario della città, ma non dimenticate che negli stessi giorni del Festival, a Palazzo Ducale, si tiene una interessante mostra dedicata ad Andy Warhol: da non perdere!