Dal 29 ottobre al 27 novembre 2016, è di scena la XIX edizione di Frantoi Aperti in tutta la regione dell'Umbria. La manifestazione, che si terrà ogni week end per un intero mese, mira a incrementare il turismo in campagna, specie in quei piccoli borghi, stupendi, ma ancora poco noti ai viaggiatori.
Frantoi Aperti 2016 si conferma un affascinante viaggio alla scoperta di sapori e luoghi dell'Umbria più rurale, fra villaggi medievali, agriturismi, piccoli musei e frantoi. E sono propri questi ultimi i protagonisti indiscussi dell'evento, perché aprono le proprie porte per far assaggiare agli avventori uno dei fiori all'occhiello della produzione agricola della regione, l'olio d'oliva extravergine DOP, e altre prelibatezze locali. Previsti all'interno della manifestazione numerose attività collaterali, come spettacoli, concerti di musica tradizionale, giochi popolari per grandi e piccini, e passeggiate fra gli ulivi, alla scoperta di castelli, abbazie e ulivi secolari. Spazio anche alla ricerca del tartufo!
Insomma, Frantoi Aperti 206 è un evento completo, perfetto per concedersi un soggiorno in Umbria. Qui abbondano i casolari di campagna ristrutturati e rivisitati, oggi splendide magioni turistiche dotate di ogni comfort e molto caratteristiche: perché non pensare di dormire proprio in una di queste strutture?