Se quest’anno non vuoi perderti (per nulla al mondo!) il più grande festival d’Italia e una delle più importanti manifestazioni culturali e popolari d’Europa, c’è solo un evento a cui puoi partecipare e si chiama La Notte della Taranta!
La Notte della Tarante nasce nel 1998 e in soli 15 anni è riuscita a diventare protagonista di una crescita straordinaria per dimensioni, affluenza e prestigio culturale. Musica, balli, stand enogastronomici ma soprattutto tanta tradizione! Questi sono gli ingredienti principali della Notte della Taranta.
La formula del festival che culmina nel concertone di Melpignano è davvero speciale perché si caratterizza per la presenza di un maestro concertatore che viene invitato a reinterpretare i classici della tradizione musicale locale.
Tra le cittadine del Salento toccate dalla manifestazione troviamo Cursi, Zollino, Lecce, che il 12 agosto ospiterà il Canzoniere Grecanico Salentino, Galatina, Soleto, Martano e molte altre!
Il festival itinerante in breve
Il Festival Itinerante che si svolgerà in tutto il Salento dal 6 al 24 agosto prevede 18 tappe e due grandi novità, quali i concerti in piazza a Nardò e Torre San Giovanni, che per la prima volta entrano a far parte della festa. In più: 11 appuntamenti dedicati a Altra Tela, musica d’ascolto nelle suggestive piazze del Salento, 42 gruppo partecipanti, 60 ore di musica live! Insomma… Perché mai perdere questo viaggio a tappe con i più apprezzati gruppi di riproposta della tradizione musicale salentina?
Il Concertone del 25 agosto a Melpignano
Il tema della ventesima edizione del Concertone in programma a Melpignano la notte del 25 agosto è uno solo ed è la pace. La pizzica sveglia il tempo e mescolando profondità e leggerezza diventa ambasciatrice di un messaggio di pace tra i popoli. A dirigere l’orchestra popolare ci sarà Raphael Gualazzi, mentre sul palco saliranno i big del panorama musicale nazionale e internazionale, tra cui Tim Ries, sassofonista dei Rolling Stones, Pedrito Matinez, Suzanne Vega e molti altri.
Al concertone di Melpignano un ampio spazio sarà dedicato alla danza. Mannini, il maestro coreografo, porterà sul palco quadri ispirati dal ritmo della tradizione salentina e intrepidi ballerini che interpreteranno la pizzica salentina con piena e libera espressività creativa.
Scegli una delle nostre case vacanza in Salento che ti permetteranno di goderti il bel mare della Puglia e partecipare alla Notte della Taranta!