Dal 11 Giugno al 13 Novembre 2016, gli scatti sublimi di Elliott Erwitt arrivano in Italia per una mostra interessantissima in un luogo suggestivo, il Forte di Bard, in Valle d'Aosta. Si tratta di uno degli appuntamenti fotografici più attesi dell'anno, perché celebra l'arte di Erwitt, un artista particolare, che ha fatto della sua fotografia una forma di espressione naturale, non composta, libera da agganci di posa.
137 sono gli scatti selezionati e in mostra, scelti fra la sua vasta produzione che copre un arco temporale che va dal 1948 al 2005, ognuno dei quali diviso in un percorso preciso che si snoda attraverso le cantine del forte. Nove sono, infatti, le sezioni della mostra - Beaches, Cities, Abstractions, Museum watching, Dogs, Between the sexes, Regarding women, Kids e Personalities – ognuna delle quali contiene sia foto in bianco e nero che a colori.
A compagine della mostra, c'è anche un interessante video registrato lo scorso gennaio presso il studio di New York e un vero e proprio cortometraggio dal titolo “Elliott Erwitt: I bark at dogs” del 2001, diretto da Douglas Sloan.
Se ancora non conoscete Bard e il suo imponente forte, lasciate che questa mostra vi seduca e vi conduca fin lì! In piena montagna, fra il silenzio religioso della natura, magari alloggiando in uno chalet tipico, con coperte a quadrettoni e il camino che aspetta solo di essere acceso.
Prezzo intero 6 euro, ridotto 5 euro. Si può acquistare anche online.