Pronti per una nuova stagione culturale milanese? Come sempre, sono tante le mostre che affolleranno Milano nella stagione autunno-inverno 2016/2017, alcune delle quali molto discusse e altre decisamente molto attese. Ecco una breve panoramica:
• Real Bodies: discussa, frequentatissima, macabra. Insomma, questa mostra racchiude in sé molte caratteristiche che la rendono assolutamente da non perdere. Dal 1° ottobre al 27 gennaio 2017 all'ex fabbrica Faema. Prezzo: 18 euro; ridotto: 15 euro.
• Escher: un visionario, forse, ma di certo le sue opere sono sempre piene di mistero e di complessità interiore. Dal 24 giugno 2016 al 22 gennaio 2017 al Palazzo Reale. Prezzo: da 14 euro.
• The art of the brick: quando l'arte incontra i Lego è subito magia! Una mostra perfetta anche per i più piccoli. Dal 19 ottobre 2016 al 19 gennaio 2017 presso la Fabbrica del Vapore. Prezzo: 16 euro; ridotto: 14 euro; bambini fino a 4 anni: gratis.
• Luoghi e volti del Giappone: se amate l'arte nipponica, non potete mancare di visitare questa splendida mostra. Dal 22 settembre al 29 gennaio 2017 al Palazzo Reale. Prezzo: 12 euro; ridotto: 10 euro.
• La magia del Tiepolo: visite gratuite a Palazzo Isimbardi fino al 31 dicembre 2016.
Queste mostre si prestano come una scusa perfetta per visitare la bella Milano, magari soggiornando in una comoda casa vacanze in centro. Ah, se viaggiate nel periodo natalizio non perdetevi i Mercatini di Natale!