Dal 22 Settembre 2016 al 29 Gennaio 2017, presso il Palazzo Reale di Milano è di scena la mostra dedicata ai grandi maestri dell'arte giapponese Hokusai, Hiroshige e Utamaro. La mostra si inserisce all'interno delle celebrazioni del 150esimo anniversario delle relazioni fra Giappone e Italia, avviate nel 1866 con la stipula del primo Trattato di amicizia e commercio.
Hokusai, Hiroshige e Utamaro sono a tutt'oggi riconosciuti come le personalità che hanno maggiormente influenzato l'arte giapponese e, in parte, anche quella europea, contrapponendo all'etica del samurai il piacere e il divertimento in ogni sua forma.
Il percorso della mostra si snoda attraverso 200 silografie policrome e libri illustrati provenienti dalla collezione dell'Honolulu Museum of Art, ma gli eventi ad essa collegati si estendono anche ad altri luoghi della città, come alla Libreria Megastore Mondadori, dove sono in programma discussioni legate al tema del Sol Levante. Il biglietto della mostra ha un prezzo di 12 euro, ma sono previste le classiche agevolazioni scontistiche di sempre.
Se l'arte giapponese vi affascina, unite l'utile e il dilettevole e concedetevi un week end a Milano, una città sempre ricca di eventi di ogni tipo: perché non preferirla nel periodo di Natale, così riuscirete anche a farvi un giro per i Mercatini? L'importante è trovare un alloggio comodo in modo da avere i mezzi pubblici a portata di mano.