Fra una discesa sulla neve, un bicchiere di vino rosso davanti al camino in un accogliente chalet di montagna, e un bagno alle terme, c'è lo spazio per una bella mostra? Certo che sì! Il Trentino offre tante mostre per questa stagione autunno-inverno 2016/2017, ecco una breve panoramica:
• Segnali di guerra: percorso espositivo di più arti dove viene raccontata la propria personale visione della guerra. Fino al 29 gennaio 2017 a Le Gallerie, Piedicastello, Trento. Ingresso libero da martedì a domenica, ore 9-18.
• Estinzioni. Storia di catastrofi e altre opportunità: un excursus sulla storia delle catastrofi e delle estinzioni di varie specie animali. Fino al 26 giugno 2017 al MUSE di Trento. Prezzo: 10 euro intero; ridotto 8 euro. Da martedì a venerdì 10-18; sabato e domenica 10-19.
• La gipsoteca di Andrea Malfatti: opere in gesso e marmo dell'artista. Fino all'8 gennaio 2017 a Cappella Vantini di Palazzo Thun a Trento. Ingresso libero dalle ore 13 alle 18.
• I trentini nella guerra europea 1914-1920: un percorso storico-artistico che racconta il dramma della Grande Guerra vissuto dai trentini. Fino al 30 dicembre 2018 a Le Gallerie, Piedicastello, Trento. Ingresso libero dal martedì alla domenica dalle ore 9 alle 18.