Appuntamento a Napoli per la quarta edizione de Piano City Napoli 2016, l'evento che veste di musica le bellezze della città partenopea e che andrà in scena dal 13 al 16 ottobre prossimi. Saranno 200 gli eventi attivi in città, alcuni dei quali ospitati all'interno di salotti privati dei cittadini napoletani, che per l'occasione aprono le porte di casa propria per dare spazio alle note e alla musica classica.
400 pianisti saranno i protagonisti assoluti di questa manifestazione musicale, fra i quali spiccano grandi nomi di artisti nazionali ed internazionali, come quello di Patrizio Marrone, che si esibirà giovedì 13 ottobre. Accanto ad artisti già affermati, ci saranno anche 100 studenti fra i più promettenti dei conservatori del Sud Italia, che spazieranno su vari e diversi generi, dal rock alla musica classica passando per il jazz.
Fra tutti gli eventi, il più atteso è di certo quello che avrà come scenario Piazza Plebiscito, il cuore della città, dinanzi al Palazzo Reale, dove 21 pianoforti verranno installati sotto al porticato della piazza per dare vita ad un concerto suggestivo ed intenso - dal titolo “Riflessioni” - con musiche di Mozart e Bach.
Se siete appassionati di musica classica, non potete perdere Piano City Napoli 2016! Sarà una ghiotta occasione per conoscere meglio questa splendida città, gustare le sue tradizioni e la sua cucina. Tante le soluzioni per alloggiare, ma le più comode si rivelano essere b&b e case vacanza, magari ubicate nei punti nevralgici di Napoli, così da essere a stretto contatto con la calorosa accoglienza partenopea ed avere le maggiori attrazioni a portata di mano.