Festival estivi in Puglia: gli appuntamenti da non perdere  - CaseVacanza.it base64Hash Festival estivi in Puglia: gli appuntamenti da non perdere  - CaseVacanza.it

Festival estivi in Puglia: gli appuntamenti da non perdere

In qualsiasi momento
1 ospite
foC's

Festival della Puglia: dove si trovano e quando andare  

Vuoi un motivo in più per andare in vacanza in Puglia d'estate? Se non ti bastano le sue superbe bellezze artistiche e naturalistiche puoi scoprirla divertendoti, tra sagre, concerti e feste in piazza.

Tutta la Regione offre tante animazioni sia per adulti e che per bambini.

Andiamo a conoscere i festival estivi più belli della Puglia: un viaggio di svago e spasso nella storia, nelle tradizioni e nei sapori di questa terra.

Imbattibile per le spiagge paradisiache e il mare cristallino il Salento, detto anche le Maldive d'Italia, è un luogo speciale. Si caratterizza per una forte tradizione locale e una straordinaria natura che lo rendono celebre in tutto il mondo. Si colloca nel tacco dello stivale italiano che parte dal Golfo di Taranto e arriva fino all'Adriatico in corrispondenza di Ostuni. Il Salento regala ottime alternative per tutti i gusti.

Festa te lu Mieru, a Carpignano Salentino

La festa delle feste, una ricorrenza popolare che coinvolge gran parte della popolazione e che si rinnova annualmente fin dal 1974. Un contenitore enogastronomico e artistico che si sviluppa nel piccolo borgo di Carpignano Salentino nei primi giorni di settembre. Per tre giornate si accende una festa folcloristica tra giochi, canti, danze, degustazioni e fiumi di vino (il mieru) che riempono i bicchieri di plastica di migliaia di partecipanti. E che ogni anno si valorizza con programmi nuovi e ospiti d'eccezione.

Corteo Storico di Federico II e il Torneo dei Rioni, a Oria 

Un altro festival popolare è il Corteo Storico di Federico II, poi seguito dal Torneo dei Rioni. Entrambi si svolgono in due giornate di metà agosto. Una rievocazione storica e un torneo in costume che si celebrano a Oria, in provincia di Brindisi, dove puoi gustarti la bellezza dei luoghi e un'imponente messa in scena medievale. Lungo le principali vie cittadine sfilano 1000 figuranti tra dame, cavalieri, giullari e sbandieratori. Il giorno successivo al Corteo, in un avvincente torneo dettato da prove faticose, quattro rioni si sfidano per vincere l'ambito palio, in un clima di festa ed allegria.

Locomotive Jazz Festival, a Lecce e dintorni

Per la tua vacanza itinerante all'insegna della musica, scegli di partecipare a questa rassegna di musicisti di fama mondiale. Il Locomotive Jazz Festival si fa spazio con le sue sonorità attraversando Lecce e la sua splendida campagna. Per circa una quindicina di giorni, tra metà luglio ed inizi agosto, le giornate musicali, dall'alba fino a sera, saranno scandite da incontri letterari e cinematografici, da aperitivi concerti, workshop, teatro in molte località, sul mare e nei borghi più caratteristici.

La notte della Taranta, a Melpignano 

Si svolge a Melpignano il concerto finale che conclude questo evento enorme che inizia i primi di agosto. Milioni di spettatori “tarantolati” si scatenano a suon di tamburelli mentre si esibiscono artisti di diversi generi musicali. Nei 14 giorni precedenti, in altrettante piazze differenti tra Lecce e dintorni, si alternano concerti dedicati alla musica tradizionale salentina e la sua contaminazione con altri linguaggi sonori.

Parco Gondar, a Gallipoli 

Il Parco Gondar è un complesso vastissimo di circa 50.000 metri quadrati. Si trova sul lungomare di Gallipoli ed è circondato da tanto verde a soli pochi passi dalla spiaggia. Una location dedicata all'intrattenimento, l'unico parco nel sud Italia che abbia ospitato artisti da tutto il mondo. La struttura si divide al suo interno in tanti spazi: c'è un'arena per gli spettacoli e i concerti, una discoteca, dei pub, una pizzeria, un'area sportiva e una verde. Ed è proprio durante i mesi estivi che questo importante centro vive di eventi sempre diversi, con spettacoli musicali e non solo.

Festival della Valle d'Itria, a Martina Franca

In provincia di Taranto, a Martina Franca, tra la metà di luglio fino agli inizi di agosto la musica e l'armonia si uniscono nelle notti d'estate e regalano delle emozioni vibranti. Il Festival della Valle d'Itria è un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica lirica e sinfonica di ampio richiamo internazionale. In perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione la kermesse si svolge non solo nel Palazzo Ducale di Martina Franca ma anche tra le chiese, le antiche masserie e i chiostri della Valle d'Itria.

Il libro possibile, a Polignano a Mare e a Vieste

Un celebre festival culturale, tra i più importanti di tutto il Sud, che ha luogo generalmente nei primi giorni di luglio, nell'incantevole Polignano a Mare (Ba), dove è nato vent'anni fa, e, dal 2021, a Vieste (Fg).

Tanti incontri ed eventi, un'occasione per conoscere i grandi nomi della letteratura di fama non solo nazionale. E poi critici, editori, giornalisti e politici per dibattere su molti temi d'attualità, un bell'affollamento tra le vie e le piazze di queste deliziose cittadine.

Bari in Jazz, a Bari e provincia 

Tra la metà di giugno e per tutto il mese di luglio, non puoi non farti trasportare dalla manifestazione internazionale di punta dell'estate pugliese. Bari in Jazz offre ottimi concerti gratuiti, incontri e ospiti d'eccezione e raccoglie le migliori tendenze musicali contemporanee nelle location più suggestive. Un cartellone sempre ricco di talenti nazionali e internazionali.

Carpino Folk Festival, a Carpino 

In Gargano, nella Puglia più selvaggia, trovi un mare cristallino, spiagge non affollatissime, grotte, faraglioni, baie, panorami mozzafiato ed un entroterra incontaminato. Ma anche il simbolo della musica popolare nazionale, come dimostra la crescente fama che il festival di Carpino sta avendo in Europa. Nella prima decade d'agosto, sul palcoscenico di questa cittadina e in mezzo alla gente, si balla la tarantella garganica tra melodie struggenti e canzoni d'amore. Lasciati invogliare da questo emozionante viaggio tra suoni popolari e prodotti tipici della cucina tradizionale pugliese per vivere tutta la passione e la forte identità del territorio.

Castel dei Mondi, a Andria 

Nel suggestivo scenario del sito Unesco Castel del Monte e in altri luoghi d'arte del centro storico di Andria ha luogo, tra fine agosto ed inizio settembre, questo festival internazionale. Un grande spettacolo tra teatro, installazioni, mostre, musica, laboratori e incontri che coinvolgono tante compagnie italiane e straniere. Un appuntamento ormai consolidato e di spessore nel panorama delle manifestazioni teatrali nazionali e oltre i confini.

Meeting del Mare, a Marina di Camerota 

Si svolge a giugno in riva al mare questa carrellata di eventi, concerti, incontri e workshop gratuiti. Un festival che ha visto la sua prima edizione nascere nel 1997. Nel corso degli anni ha ospitato soprattutto grandi nomi della musica italiana. Questo evento nasce spontaneamente, promosso da un gruppo di giovani del territorio del Cilento e del golfo di Policastro. Il tutto avviene sulle spiagge di Marina di Camerota in uno spazio vitale, di scambio e confronto.

Concediti una vacanza di puro relax e divertimento, per un'estate sfavillante. Puoi prenotare diversi soggiorni e girarla tutta senza annoiarti mai, per godere a pieno di una terra ricca di eventi, storia, arte e natura.

Dove dormire in Puglia

Villa Monti D'arena-bosco Caggione
35 € per notte
Villa ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (5 recensioni)
Monti D'arena-bosco Caggione, Pulsano, Puglia
Dettagli
Fabiola
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Torre Dell'Orso
35 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (17 recensioni)
Torre Dell'Orso, Melendugno, Puglia
Dettagli
Addolorata
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Villa Rivabella
30 € per notte
Villa ∙ 7 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Rivabella, Gallipoli, Puglia
Dettagli
AffittiCaseSalento
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Villa Torre Squillace
66 € per notte
Villa ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Torre Squillace, Nardò, Puglia
Dettagli
Cedric
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Villa Torre San Giovanni
50 € per notte
Villa ∙ 7 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (10 recensioni)
Torre San Giovanni, Ugento, Puglia
Dettagli
Sonia
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Otranto
42 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
Otranto, Provincia di Lecce, Puglia
Dettagli
Maurizio
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Gallipoli
26 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Gallipoli, Provincia di Lecce, Puglia
Dettagli
AffittiCaseSalento
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Villa Lido Marini
50 € per notte
Villa ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
Lido Marini, Marini, Puglia
Dettagli
Salento Explorer
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Lido Marini
32 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
Lido Marini, Marini, Puglia
Dettagli
Apulia Home
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Villa Gallipoli
47 € per notte
Villa ∙ 5 ospiti ∙ 1 camera da letto
Gallipoli, Provincia di Lecce, Puglia
Dettagli
Apulia Home
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Salve
47 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Salve, Provincia di Lecce, Puglia
Dettagli
Apulia Home
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Torre Lapillo
35 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (31 recensioni)
Torre Lapillo, Porto cesareo, Puglia
Dettagli
Fabrizio
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Porto Cesareo
48 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (15 recensioni)
Porto Cesareo, Provincia di Lecce, Puglia
Dettagli
Giorgia
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Torre Vado
50 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
Torre Vado, Morciano di Leuca, Puglia
Dettagli
Salento Explorer
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Otranto
50 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto
Otranto, Provincia di Lecce, Puglia
Dettagli
Immobiliare 1 srl
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Lido Marini
35 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
Lido Marini, Marini, Puglia
Dettagli
Salento Explorer
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Pescoluse
20 € per notte
Appartamento ∙ 7 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (25 recensioni)
Pescoluse, Salve, Puglia
Dettagli
Salvatore Stivala
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Otranto
50 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (8 recensioni)
Otranto, Provincia di Lecce, Puglia
Dettagli
Pietro
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Torre Suda
40 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
Torre Suda, Racale, Puglia
Dettagli
Apulia Home
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Padula Bianca
48 € per notte
Appartamento ∙ 7 ospiti ∙ 3 camere da letto
Padula Bianca, Gallipoli, Puglia
Dettagli
Apulia Home
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Gallipoli
46 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (15 recensioni)
Gallipoli, Provincia di Lecce, Puglia
Dettagli
Manuela
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
image-tag