Sono le camelie i primi fiori che colorano i giardini di Villa Carlotta a Tremezzo, ma la dimora costruita alla fine del Seicento dai marchesi Clerici di Milano è famosa per lo “spettacolo delle azalee”. Il parco affacciato sul Lago di Como ospita oltre un centinaio di specie, che tra aprile e maggio esplodono in un tripudio di colori diversi.
Le azalee crescono nel “Giardino romantico”, insieme a ortensie, rose inglesi e rododendri. Nella stessa area ci sono un piccolo giardino roccioso con piante succulente, due zone dedicate alle specie tropicali e aromatiche, la “Valle delle felci” e una collezione di alberi monumentali.
Nel parco è presente anche un “Giardino all’italiana”, che occupa una superficie più piccola e comprende un roseto, un tunnel di agrumi e diverse aiuole di camelie. La zona verde è completata da un “Comparto agricolo”, che presenta una serie di terrazzamenti dove crescono ulivi secolari.
Villa Carlotta è conosciuta soprattutto per i suoi giardini, ma nella dimora appartenuta alla (omonima) principessa di Prussia e al duca Giorgio II di Sassonia Meiningen sono conservate pregevoli opere artistiche. I pezzi più importanti sono alcune sculture di Antonio Canova e Bertel Thorvaldsen e il quadro L’ultimo bacio d Giulietta a Romeo di Francesco Hayez.
6. Giardinity Primavera – I bulbi di Evelina Pisani (Veneto)