6° Tappa: Arethusa e il Muro della Vita
Si prosegue fino a Castel di Lucio, per ammirare "Arethusa", ovvero decorazioni in ceramica che hanno abbellito la caserma dei carabinieri del paese. Proseguendo ancora oltre, superando il punto sorgente del vecchio fiume, si fa inversione a U e si ritorna verso il mare.
Sulla strada, la prima opera che si incontra è il "Muro della Vita". Un antico muro di cemento è stato rivestito in terracotta, e su di esso cinquanta artisti diversi hanno realizzato le loro opere personali. Restituendo dignità , bellezza ed originalità ad un'anonima struttura in cemento, e rievocando elementi della tradizione artistica siciliana.
Muro della Vita - @evertvicomte / Instagram
7° Tappa: Stanza di Barca d'Oro
Questa opera...non si può vedere. È stato l'artista giapponese Hidetoshi Nagasawa a realizzarla, e a farla sigillare poco tempo dopo. Si tratta di una stanza racchiusa nella terra, dove una barca capovolta e rivestita d'oro è la protagonista.
Tuttavia, dopo una originaria possibilità di visita, l'artista ha voluto far sigillare la stanza, per consegnarla solo al 'ricordo della memoria'. Si sa, i creativi a volte concepiscono soluzioni a noi difficili da comprendere. Ma in grado, comunque, di affascinare e far riflettere.
8° Tappa: Monumento per un Poeta Morto
Forse una delle più iconiche opere del percorso Fiumara d'Arte. Bisogna chiudere il cerchio e ritornare (quasi) al punto di partenza della nostra gita.
Ci ritroviamo magicamente vicino al mare, dopo un percorso esperienziale che ha arricchito il nostro spirito e ci ha fatto pensare.
Possiamo riflettere su tutto questo guardando il "Monumento" di Tano Festa, conosciuto anche come la "Finestra sul Mare". In effetti, una grossa cornice blu su cui poggia un monolite nero richiama molto la figura di una finestra.
E, in quanto tale, ci dà uno sguardo verso l'infinità del mare. Un momento che ci riporta alla consapevolezza del nostro essere piccoli, ma anche un sollievo ed una speranza nell'ammirare la bellezza del creato
Monumento a un Poeta Morto - @laurafascetta / Instagram
Questo quello che ti aspetta in questa parte di Sicilia. Un itinerario da percorrere in macchina e ti permetterà di ammirare i paesaggi della Sicilia interna.
Luoghi lontani dalle solite rotte turistiche, in un fascinoso viaggio tra arte e natura, riflettendo e stupendosi di fronte alle opere di Fiumara d'Arte.