Folklore sardo: scoprire le tradizioni più autentiche dell'isola  - CaseVacanza.it base64Hash Folklore sardo: scoprire le tradizioni più autentiche dell'isola  - CaseVacanza.it

Folklore sardo: scoprire le tradizioni più autentiche dell'isola

In qualsiasi momento
1 ospite

Quando viaggiare non è solo vedere belle spiagge, montagne suggestive e spazi verdi ma è anche cogliere la cultura e l'essenza di un popolo, così puoi decidere di scoprire un luogo. Ti portiamo in un viaggio alternativo nel folclore sardo: le tradizioni da non perdere, i riti antichi e le rievocazioni che resistono nel tempo.

La Sardegna ha un forte legame con le memorie della sua terra, per questo il calendario dell'isola è costellato di sagre e celebrazioni. Orgoglio e identità forti, importanti e pienamente sentiti. Le feste sono spesso legate alle attività agro-pastorali e dal loro ciclo di lavoro come momenti propiziatori o liberatori. Porta i tuoi bambini o i tuoi amici a scoprire l'aspetto vivace e pittoresco della seconda isola più estesa del Mediterraneo.

L'autunno in Barbagia

È una kermesse che vede protagonisti i paesi della Barbagia, a ridosso del Gennargentu. Ogni fine settimana, per più di tre mesi, da una a tre località partecipanti aprono le loro case storiche e i loro cortili proponendo la migliore gastronomia e artigianato locale. Una vetrina importante nel cuore della Sardegna che vuole valorizzare i luoghi e la cultura della zona. In questa occasione si svolgono tanti spettacoli, iniziative ed eventi, inizia i primi di settembre e si protrae fino quasi a Natale. Degusta un formaggio, delle carni, un buon vino oppure compera un manufatto in tessuto, metallo o legno ed entra in pieno nella storia del cuore della Sardegna.

Carnevale di Mamoiada 

Il Carnevale è un simbolo particolare nell'isola, molto festeggiato e declinato in molte versioni, ogni paese ha le sue peculiarità e i suoi travestimenti. Molto significativo è quello di Mamoiada.

La Mamoiada si trova nel cuore della Barbagia ed ogni anno per il Carnevale si colora con una festa spettacolare. Durante questo rituale sfilano costumi tradizionali accompagnati da altrettanti balli e canti. Le icone di queste maschere sono i Mamuthones e gli Issohadores. I primi vestono di scuro, di pelle di pecora nera e una maschera di legno, sono muniti di un grosso campanaccio che lentamente fanno suonare ad intervalli regolari. Mentre gli Issohadores hanno abiti più vivaci, bianchi e rossi con bottoni dorati e sfilano con un lazo per catturare le donne che partecipano all'evento.

L'altro simbolo è Juvanne Martis Seo, il fantoccio collocato in un piccolo carro ornato e trainato da un asino. Il pupazzo nasconde al suo interno una piccola botte di vino. Viene portato in giro tutto il giorno dagli uomini del paese vestiti con abiti femminili tradizionali e goliardicamente emanano una sorta di lamento. Alla sera la mascotte viene sacrificata e si celebra la giornata con un ricco banchetto culinario.

E poi imperdibili sono anche quello di Oristano con la Sartiglia e le sue acrobatiche esibizioni a cavallo durante la pariglie, oppure le feste allegoriche a Tempio Pausania.

La Festa di sant'Efisio

Si celebra a Cagliari da secoli, considerata la festa della Sardegna per l'alta partecipazione di tutto il popolo isolano. Si svolge ogni anno il primo maggio, come la Sagra del Redentore di Nuoro; a Sassari va invece in scena la Cavalcata sarda, mentre a Olbia la festa di San Simplicio si svolge in abiti tradizionali. Una lunga processione dove si percorrono a piedi in 4 giorni circa 70 chilometri, quelli che delineano la via da Cagliari a Nora, un viaggio tra la storia, il folclore e la devozione.

Festa di Sant'Antonio

Di origine antichissima, questa festa patronale ad Orosei si celebra dal 6 al 16 gennaio. La notte dell'Epifania gli abitanti del paese si riuniscono vicino all'antica chiesa dedicata a Sant'Antonio, nei pressi della Torre Aragonese, e innalzano un palo. Nei successivi giorni creano una catasta profumata di varie essenze, come il rosmarino o rami di pino, a cui poi danno fuoco il pomeriggio del 16. Con tre giri intorno al falò si scaccia il male e si prospetta un buon auspicio per il futuro.

La discesa dei Candelieri

Si svolge la notte di Ferragosto a Sassari, ed è la processione religiosa più importante e sentita della popolazione. Un rito che si ripete da cinque secoli, un evento sempre molto atteso per la comunità sassarese. Il suggestivo spettacolo vede danzare alte colonne di legno, che sono dei ceri simbolici, trasportate a spalla dai portatori, i candelieri. Questi ballano a ritmo di pifferi e tamburi da piazza Castello fino alla chiesa di Santa Maria di Betlem. Un evento focale di rara spettacolarità.

E poi a Pasqua i riti della Settimana Santa sono tantissimi. Tra i più celebri basta citare quelli di Aggius, Alghero, Castelsardo, Oliena e Iglesias.

 

Esplora l'affascinante isola italiana nelle sue tradizioni e manifestazioni popolari, un viaggio unico e attrattivo per girare l'isola. Prenota i tuoi soggiorni e scopri la Sardegna che non ti aspetti.

Dove dormire in Sardegna

Appartamento Tanaunella
55 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Tanaunella, Budoni, Sardegna
Dettagli
Alessandro
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Santa Teresa di Gallura
39 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Santa Teresa di Gallura, Provincia di Sassari, Sardegna
Dettagli
MyHo Casa Srl
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Santa Teresa di Gallura
39 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Santa Teresa di Gallura, Provincia di Sassari, Sardegna
Dettagli
MyHo Casa Srl
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Limpiddu
62 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (5 recensioni)
Limpiddu, Budoni, Sardegna
Dettagli
PIERO
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento S'Ena e Sa Chitta
80 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (6 recensioni)
S'Ena e Sa Chitta, Siniscola, Sardegna
Dettagli
Lucia
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Arbatax
50 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (23 recensioni)
Arbatax, Tortolì, Sardegna
Dettagli
Donatella
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Cardedu
30 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Cardedu, Provincia dell'Ogliastra, Sardegna
Dettagli
Stefania
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Porto Torres
40 € per notte
Appartamento ∙ 8 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Porto Torres, Provincia di Sassari, Sardegna
Dettagli
Giovanni
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Monte Petrosu
59 € per notte
Appartamento ∙ 8 ospiti ∙ 3 camere da letto
5.0
«Eccellente» (21 recensioni)
Monte Petrosu, San Teodoro, Sardegna
Dettagli
Lina
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Badesi
40 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (3 recensioni)
Badesi, Provincia di Sassari, Sardegna
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento La Caletta
66 € per notte
Appartamento ∙ 7 ospiti ∙ 2 camere da letto
La Caletta, Siniscola, Sardegna
Dettagli
Piera
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Santa Teresa di Gallura
39 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (2 recensioni)
Santa Teresa di Gallura, Provincia di Sassari, Sardegna
Dettagli
MyHo Casa Srl
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Baia Caddinas
85 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto
Baia Caddinas, Golfo Aranci, Sardegna
Dettagli
Tenti Alberto
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento La Pietraia
60 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
La Pietraia, Alghero, Sardegna
Dettagli
Giovanni
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Sassari
60 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
Sassari, Sardegna, Italia
Dettagli
Giovanni
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Case Peschiera-lu Fraili
39 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (10 recensioni)
Case Peschiera-lu Fraili, San Teodoro, Sardegna
Dettagli
Alessandro
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Badesi
40 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (7 recensioni)
Badesi, Provincia di Sassari, Sardegna
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Cannigione
46 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Cannigione, Arzachena, Sardegna
Dettagli
Giuliana
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Sassari
50 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Sassari, Sardegna, Italia
Dettagli
Giovanni
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Santa Teresa di Gallura
41 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Santa Teresa di Gallura, Provincia di Sassari, Sardegna
Dettagli
MyHo Casa Srl
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Villa Costa Rei
108 € per notte
Villa ∙ 8 ospiti ∙ 3 camere da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Costa Rei, Muravera, Sardegna
Dettagli
Stefania
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
image-tag