9 Prodotti Tipici Friulani da Provare in Vacanza - CaseVacanza.it base64Hash 9 Prodotti Tipici Friulani da Provare in Vacanza - CaseVacanza.it

9 Prodotti Tipici Friulani da Provare in Vacanza

Scegli le date
Ospiti
Scegli le date
Ospiti
Giancarlo - Foto 4U

Diversi sono i prodotti tipici friulani da non perdersi in una vacanza in queste terre. 

Una delle qualità più affascinanti del nostro paese è certamente la capacità di prendere il meglio dal patrimonio enogastronomico delle popolazioni che lo circondano e integrarlo all'interno dei propri piatti. Un atteggiamento che ha reso la cucina italiana tra le più apprezzate e ha permesso a ogni regione di personalizzare la proposta culinaria, creando viaggi gustativi variegati e sempre differenti.

La presenza di elementi “estranei”, inoltre, è particolarmente presente nelle regioni che si trovano maggiormente distanti dal centro dell'Italia, come ad esempio il Friuli Venezia Giulia.

In questa regione avrai la possibilità di gustare un menù variegato, con sapori unici dove tradizioni differenti vengono mescolate insieme per creare piatti originali. Un itinerario enogastronomico che riuscirà a soddisfare tutte le necessità e i bisogni dei turisti che sceglieranno di viaggiare per questa bellissima regione.

1) Jota

Ogni pasto che si rispetti inizia sempre con un invitante primo. In Friuli Venezia Giulia sono molto amanti delle zuppe, dei brodi e delle minestre e tra le più amate vi è indubbiamente la Jota. Si tratta di una zuppa molto corposa e saporita, perfetta per riprendere le energie dopo una lunga giornata sulla neve. All'interno della Jota, infatti, vi sono pancetta, fagioli, crauti e costine di maiale, il tutto insaporito da olio extravergine d'oliva, sale, pepe, alloro e aglio. Una zuppa invitante e indubbiamente soddisfacente.

2) Brodetto di Grado e Trieste

Spostandoci verso le coste dell'Adriatico, invece, le zuppe e le minestre acquisiscono tutto il sapore del mare, sempre variegato e differente, tanto che uno stesso piatto tradizionale può comunque avere versioni differenti a seconda di dove si consumi. Ne è un valido esempio il Brodetto, tipica zuppa di pesce, che viene preparato in maniera differente a seconda se ci si trovi a Trieste piuttosto che a Grado. Nel primo caso, infatti, il Brodetto non richiede tipologie precise di pesci per la sua preparazione, l'importante è che siano tutti di taglia piccola. Una base che prende il nome di minudaia. La ricetta di Grado, invece, è più specifica e obbliga all'utilizzo del rombo.

3) Cialzons

Tra i primi piatti molto apprezzati vi sono anche i Cialzons, tipici agnolotti della zona del Carso che racchiudono al proprio interno un'ampia varietà di sapori. Il ripieno di questa pasta, infatti, è composto da spinaci, cannella e cedro e viene condita con cacio stravecchio e ricotta. Ne esiste anche una versione più dolce, dove il Cialzon viene farcito con patate, mele, pere, menta, basilico e biscotti sbriciolati, per un sapore più morbido e meno pesante.

4) Muset e Brovade

Non si può dire di aver compiuto un giusto tour enogastronomico del Friuli Venezia Giulia se almeno una volta non si è provato il Muset e le Brovade. Anche se si tratta di un piatto tipicamente invernale, ogni turista deve cercare di assaggiarlo durante il proprio soggiorno nella regione, a prescindere dal periodo dell'anno. Questo piatto si compone del Muset, il tipico e pregiato cotechino friulano, servito insieme alla Brovade, che sono delle rape bianche, che vengono fatte maturare insieme alle vinacce in grandi mastelli di legno per almeno tre mesi. Il sapore di questo ortaggi ricorda molto quello dei crauti, leggermente agrodolce, perfetto per accompagnare quello del cotechino.

5) Kaiserfleisch

Un sapore decisamente forte ma non per questo meno gustoso, lo ha il Kaiserfleisch, tipico della zona di Gorizia. Si tratta di un carrè di maiale affumicato con il rafano, servito insieme ai crauti oppure a delle invitanti frittelle di mele. Il suo nome vuol dire letteralmente “carne dell'imperatore”: come si può resistere a un piatto con un nome così invitante?

piatti tipici friulani

      

6) Canocchie alla busara

Anche se quando si pensa alla zone del Friuli si è subito portati a immaginare imponenti e invitanti portate di carne, anche il pesce ha un ruolo fondamentale all'interno della cultura gastronomica della regione, con ricette spesso condivise con il vicino Veneto. Un secondo piatto tradizionale sono, ad esempio, le Canocchie alla busara. Il nome deriva dal tipico pentolone in cui questi pesci vengono cotti, proprio come facevano una volta i marinai sulle imbarcazioni, e conditi con pepe, sale, vino bianco, pelati e pane grattato.

7) Prosciutti: San Daniele e Sauris

La produzione di insaccati del Friuli è indubbiamente molto vasta, complice anche una fauna, sia selvatica che di allevamento, variegata. Il prosciutto, però, si è conquistato un posto speciale sulle tavole non solamente friulane ma di tutta Italia. Infatti è impossibile non conoscere il prosciutto dolce San Daniele e quello affumicato di Sauris, che vengono prodotti proprio qui e si prestano benissimo a gustose merende piuttosto che soddisfacenti antipasti.

8) Gubana

La conclusione perfetta di ogni pasto è con uno dei molti dolci friulani, ricette tradizionali che hanno valicato i limiti del tempo e che utilizzano al meglio frutta fresca e secca oltre che formaggi molli come la ricotta. Consigliamo quindi di assaggiare la Gubana, un dolce preparato con un impasto di farina, burro, lievito di birra, latte e pane grattugiato e un ripieno di cioccolato fondente, canditi e diversa frutta secca, oltre che spezie e grappa.

prodotti tipici friuli

      

9) Vini

La regione del Friuli Venezia Giulia può vantare una tradizione enologica tra le più vaste d'Italia, con numerosi vitigni sia autoctoni che importati. La coltivazione dell'uva e la sua relativa trasformazione in vino è indubbiamente una delle tradizioni di cui, con maggiore orgoglio, tutti i friulani si fanno un vanto, e che merita di essere approfondita accuratamente.

Tra i vini più famosi ricordiamo senza dubbio quelli prodotti nella zona dei Colli Orientali, che offrono il famoso Ribolla Gialla e il Picolit, un ottimo vino da meditazione. Nella zona del Collio, invece, è da provare l'ex Tocai, il Friulano, ma sono presenti anche diversi Chardonnay, Pinot e Sauvignon. Non bisogna poi dimenticare i particolari Refosco dal peduncolo rosso, il corposo Terrano a bacca rossa e il DOCG Ramandolo.

Dove dormire in Friuli Venezia Giulia

Appartamento Trieste
da 130 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto

La tua casa vista mare

Trieste, Friuli-Venezia Giulia, Italia
Valentina
VAI ALL’OFFERTA
Bed & Breakfast Trieste
da 75 € per notte
Bed & Breakfast ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto

Bed & Breakfast a Trieste vista mare

Trieste, Friuli-Venezia Giulia, Italia
Giampiero
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Lignano Sabbiadoro
da 60 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto

Duna Romantica - Bilocale con piscina a Lignano Riviera

Lignano Sabbiadoro, Provincia di Udine, Friuli-Venezia Giulia
Agenzia Stella Maris
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Lignano Sabbiadoro
da 53 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto

Casa Mare - Nuovissimo monolocale fronte mare a Sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro, Provincia di Udine, Friuli-Venezia Giulia
Agenzia Stella Maris
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Lignano Pineta
da 58 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto

Ariston Palace 40 - Monolocale con vista mare

Lignano Pineta, Lignano Sabbiadoro, Friuli-Venezia Giulia
Agenzia Stella Maris
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Lignano Pineta
da 63 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto

Villa Laura 5 - Appartamento con 2 camere da letto

5.0
«Eccellente»(1 recensione)
Lignano Pineta, Lignano Sabbiadoro, Friuli-Venezia Giulia
Agenzia Stella Maris
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Lignano Pineta
da 70 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto

Villa Elly - Appartamento in villetta con giardino

Lignano Pineta, Lignano Sabbiadoro, Friuli-Venezia Giulia
Agenzia Stella Maris
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Tarvisio
da 94 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto

Appartamento Marina a Tarvisio CIN: IT030117C2BB3MPONV

5.0
«Eccellente»(3 recensioni)
Tarvisio, Provincia di Udine, Friuli-Venezia Giulia
Marina
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Lignano Pineta
da 62 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto

Casa Fanotto 2, due camere, piano terra, Pineta

Lignano Pineta, Lignano Sabbiadoro, Friuli-Venezia Giulia
Agenzia Stella Maris
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Lignano Sabbiadoro
da 55 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto

Lignano Sabbiadoro - Appartamento immerso nel verde a 200 m dal mare e dal centro

Lignano Sabbiadoro, Provincia di Udine, Friuli-Venezia Giulia
Michela
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Lignano Pineta
da 63 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto

Cond. Due Torri - Appartamento con due camere vicino al mare

Lignano Pineta, Lignano Sabbiadoro, Friuli-Venezia Giulia
Agenzia Stella Maris
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Lignano Pineta
da 150 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto

Villa Lalla centro Lignano Pineta

Lignano Pineta, Lignano Sabbiadoro, Friuli-Venezia Giulia
MEOTTO LAURA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Muggia
da 109 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto

Appartamento a Muggia

5.0
«Eccellente»(3 recensioni)
Muggia, Provincia di Trieste, Friuli-Venezia Giulia
Nerio
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Lignano Pineta
da 66 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto

Villa Aurelia - appartamento per 5 persone con giardino

Lignano Pineta, Lignano Sabbiadoro, Friuli-Venezia Giulia
Agenzia Stella Maris
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Camporosso In Valcanale
da 80 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto

Appartamento a Camporosso in Valcanale

4.0
«Molto buono»(1 recensione)
Camporosso In Valcanale, Tarvisio, Friuli-Venezia Giulia
Maria
VAI ALL’OFFERTA
Villa Paludea
da 90 € per notte
Villa ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto

Villa elegante con ampio giardino completamente recintato, immersa nella natura ideale per vacanze estive

5.0
«Eccellente»(2 recensioni)
Paludea, Castelnovo del Friuli, Friuli-Venezia Giulia
Franco
VAI ALL’OFFERTA
Casa Marano Lagunare
da 145 € per notte
Casa ∙ 8 ospiti ∙ 3 camere da letto

"Casa Martina" (4/ 8 posti letto) WI-FI gratis

5.0
«Eccellente»(4 recensioni)
Marano Lagunare, Provincia di Udine, Friuli-Venezia Giulia
Martina
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Tarvisio
da 92 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto

APPARTAMENTO A TARVISIO CIN: IT030117C2LR46BIA

Tarvisio, Provincia di Udine, Friuli-Venezia Giulia
Marina
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Cividale del Friuli
da 89 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto

Spazioso Appartamento 2 camere e Dehors a 500mt dal centro Cividale del Friuli (2-6 persone)

5.0
«Eccellente»(1 recensione)
Cividale del Friuli, Provincia di Udine, Friuli-Venezia Giulia
Beatrice
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Lignano Sabbiadoro
da 56 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto

Monolocale in villetta a 300 m dal mare e 100m dal centro

Lignano Sabbiadoro, Provincia di Udine, Friuli-Venezia Giulia
Eleonora
VAI ALL’OFFERTA
Villa Lignano Pineta
da 150 € per notte
Villa ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto

Villa Patrizia - appartamento per 6/7 persone

Lignano Pineta, Lignano Sabbiadoro, Friuli-Venezia Giulia
Agenzia Stella Maris
VAI ALL’OFFERTA
image-tag