Il Mare Più Bello è il rapporto redatto da Touring Club e Legambiente che identifica le aree marine e lacustri ad alta qualità ambientale. Il riconoscimento delle 5 Vele ci dà già indicazione chiara della qualità di un'area turistica, ma l'analisi si fa ancora più dettagliata.
Grazie ad una collaborazione proprio con il TCI, noi di CaseVacanza.it ti possiamo portare fra i comprensori turistici che si sono distinti per la bellezza e pulizia del loro mare e territorio.
Una bellezza determinata da un legame ritrovato con il contesto naturale. L'analisi di Legambiente e Touring Club Italiano si è concentrata su alcuni aspetti ritenuti fondamentali per definire la salubrità dell'area turistica. Uso del suolo, degrado del paesaggio e biodiversità, attività turistiche - stato delle aree costiere – mobilità – energia - acqua e depurazione – rifiuti - iniziative per la sostenibilità - sicurezza alimentare e produzioni tipiche - mare, spiagge ed entroterra - struttura sociale e sanitaria.
Molte sono le località italiane che si sono distinte in questo. O, ancora meglio, gli interi comprensori turistici. Tra le aree più virtuose, il litorale di Chia nella provincia di Cagliari e Baronia di Posada e il Parco di Tepilora in quella di Nuoro. Poi la Toscana e la sua Maremma. Poi ancora la Sardegna, nello scenografico contesto del Baunei. L'Alto Salento Adriatico e il Parco degli Ulivi Secolari in Puglia, dove svetta Polignano a Mare. Ma anche il Sud Cilento, l'isola eoliana di Salina, Maratea e il Golfo di Policastro, e le Cinque Terre in Liguria. Per finire con il lago di Molveno, fra le montagne del Trentino Alto-Adige.
Il rapporto di Touring e Legambiente getta una luce sulla qualità delle nostre acque e dei territori circostanti, sull'impegno delle amministrazioni nel conservare un patrimonio paesaggistico più unico che raro. E diventa per noi un'ottima guida per organizzare la nostra vacanza, dirigerci dove possiamo trovare un ambiente più pulito. E premiare così chi ha fatto lo sforzo di rendere la nostra bella Italia un luogo all'altezza della sua fama.
E quindi non ci resta che immergerci nei racconti del Touring, che ci portano in un tour virtuale attraverso le coste italiane, per conoscere sempre meglio un bene che abbiamo la fortuna di avere sotto casa.