I laghi più grandi d'Italia - CaseVacanza.it base64Hash I laghi più grandi d'Italia - CaseVacanza.it

I laghi più grandi d'Italia

In qualsiasi momento
1 ospite
  • Le migliori destinazioni

L’Italia vanta dei laghi bellissimi e molto grandi, a volte dal paesaggio surreale, specchi d’acqua sospesi in un’atmosfera magica. Tra di loro ci sono mete amate da turisti di tutto il mondo.

Tu sai quali sono i laghi più grandi d’Italia? Oggi facciamo un giro tra il Lago di Garda, il Maggiore, quello di Como, il Trasimeno e quello di Bolsena per conoscerli meglio. Eccoli!

CERCA ORA LA TUA CASA VACANZA

Lago di Garda

Il lago di Garda è il maggiore lago del Paese, con una superficie di circa 370 chilometri quadrati. La sua estensione tocca i confini di tre regioni, Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige, ed è diviso dal fiume Adige, posto in parallelo al lago, dal massiccio del monte Baldo. È la sua forma a renderlo riconoscibile dall'alto: mentre a Nord è stretto e lungo, a Sud si allarga come fosse un imbuto, mentre tutto attorno il paesaggio è addolcito da colline moreniche.

TROVA LA TUA CASA VACANZA SUL LAGO DI GARDA

Il lago di Garda è una delle più importanti mete turistiche d'Italia, in grado di attirare ogni anno milioni di visitatori. Ma cosa lo rende così speciale? Non solo le dimensioni, ma la sua particolare bellezza, che ha reso le città limitrofe – rispettivamente nella provincia di Brescia, Verona e Trento – dei punti di riferimento per il turismo nostrano.

Garda, Lago Di Garda, Lago, Natura, Vista Lago

Tra le diverse attività che il lago offre, una delle peculiarità è data dalle ottime qualità terapeutiche di alcune fonti termali sodico-sulfuree che sgorgano dal lago: Sirmione è, a questo proposito, un frequentato centro termale. Il Lago di Garda offre, inoltre, una lunga serie di distrazioni anche grazie ai Parchi del Garda, parchi tematici per grandi e piccini all'insegna del divertimento e del contatto con la natura.

Nel lago sono presenti cinque isole, tutte di dimensioni piuttosto ridotte. La più grande è l'isola del Garda, seguita dall'isola di San Biagio, anche detta "dei Conigli" per via dell'alto numero di animali che nel Settecento era possibile cacciare: situata a breve distanza dalla costa, è persino raggiungibile a piedi nei periodi di secca del lago. Le altre tre isole, di dimensioni modeste, si trovano lungo la riva orientale: l'isola degli Olivi, l'isola del Sogno e l'isola del Trimelone.

Lago Maggiore

Tra i laghi più grandi d’Italia c’è anche il Lago Maggiore (conosciuto anche come Verbano o lago di Locarno), un lago prealpino di origine fluvio-glaciale, grande circa 212 chilometri quadrati, le cui rive sono condivise tra Italia (Piemonte e Lombardia, che ne contengono circa l'80% della superficie) e Svizzera (Canton Ticino, in cui è situato il restante 20%).

CERCA LA TUA CASA VACANZA SUL LAGO MAGGIORE

Caratterizzato da un paesaggio molto vario, è in grado di ammaliare i turisti sia per la sua costa, così piena di vegetazione e di pittoresche insenature, sia per le costruzioni che, nel corso dei secoli, lo hanno arricchito: magnifici castelli, palazzi nobiliari, parchi e giardini di pregio rendono il panorama veramente unico. Per gli appassionati di cultura, le località lacustri offrono numerosi musei, antichi santuari e eventi culturali di respiro internazionale.

Panoramica, Natura, Montagna, Panorama, Lago Maggiore

Nel lago Maggiore sono presenti undici isole, otto in Piemonte (l'arcipelago delle isole Borromee, e i Castelli di Cannero), una in Lombardia (L'Isolino Partegora) e due in Svizzera (le due isole di Brissago). Una gita in battello, a questo proposito, può offrire una vista del lago, delle sue isole e delle sue sponde davvero incantevole.

Lago di Como

Il lago di Como è un lago di origine glaciale della Lombardia - leggi anche la nostra guida della Lombardia -, che bagna numerosi comuni delle province di Como e di Lecco. Terzo nella classifica dei bacini italiani, con una superficie di 145 chilometri quadri, è però il primo per sviluppo perimetrale (170 km).

TROVA LA TUA CASA VACANZA SUL LAGO DI COMO

La sua caratteristica forma – che ricorda una Y al contrario o un uomo – è interamente scavata nella cerchia delle Prealpi lombarde, dando vita ad uno dei più suggestivi luoghi d’Italia. Non è un caso che più volte scrittori, poeti e registi, abbiano scelto di celebrare la bellezza di questa zona: chi non conosce l’incipit dei “Promessi Sposi”?

Villa Balbianello, Italia, Architettura, Acqua

Il territorio circostante il bacino lacustre è piuttosto vario: si passa da arrotondati ed erbosi pendii a rocce dentate, torri e guglie. Tra le località più rinomate della zona ricordiamo Cernobbio (di cui sono famose le ville monumentali), Laglio (destinazione tipica per chi fa “vip watching”), Brienno, l’isola Comacina – luogo, durante il medioevo, protagonista della guerra tra Milano e Como e poi, nel secolo scorso, diventato rifugio per il regista Alfred Hitchcock – la penisola del Lavedo, e poi ancora Tremezzo, Cadenabbia e Griante, località predilette dei turisti inglesi.

Degno di nota, poi, sono l'oasi naturale del Pian di Spagna, area pianeggiante di grande interesse per gli appassionati della natura, il monte Legnone, e borgo di Corenno Plinio, noto agli appassionati di vela e windsurf. Immancabili, in un tour del lago di Como, sono Varenna e Bellagio: i turisti lo sanno bene, tanto che queste sono le località più affollate in ogni periodo dell’anno.

Lago Trasimeno

L’ultimo della lista dei laghi più grandi d’Italia è il lago Trasimeno, che con la sua superficie di 128 chilometri quadrati, è il più esteso del centro Italia, anche se è la sua scarsa profondità la sua caratteristica più nota. Appartenente alla provincia di Perugia, è un lago di origine tettonica che segna il confine tra l’Umbria e la Toscana ed è circondato da colline e pianure. Nel lago sono presenti tre isole: la Polvese, la Maggiore e la Minore.

CERCA LA TUA CASA VACANZA SUL LAGO TRASIMENO

Tante sono le località turistiche che circondano le acque lacustri: tra le più importanti ricordiamo Castiglione del Lago, Città della Pieve – tipici esempi dei borghi umbri con un paesaggio mozzafiato, un patrimonio artistico di alto livello e centri storici da cartolina – Magione, sulla costa orientale del lago, Paciano e Panicale, entrambi tra i borghi più belli d’Italia, e Passignano sul Trasimeno, antico borgo di pescatori.

Trasimeno, Lago, Inverno, Natura, Cielo Acqua

Lago di Bolsena

Il lago di Bolsena è un lago dell'Italia centrale nato circa 300.000 anni in seguito al collasso di alcuni vulcani dei monti Volsini: quinto lago italiano, con una dimensione di 113,5 km quadrati, è il lago di origine vulcanica più grande d'Europa. Caratterizzato dalla tipica forma ovale dei laghi vulcanici, ha due isole (l’isola Bisentina e l’isola Martana) e un fiume emissario (il Marta); situato nella cosiddetta Alta Tuscia, appartiene interamente alla provincia di Viterbo

Bolsena, Lago Di Bolsena, Italia

Nota località turistica, il lago è molto popolare soprattutto tra gli appassionati di turismo a contatto con la natura: il suo ambiente è quasi completamente incontaminato, lo sviluppo di flora e fauna è davvero incredibile ed è pressoché completamente balneabile. Tra le località più popolari troviamo Bolsena, Montefiascone, Marta, Capodimonte e Grotte di Castro.

CERCA LA TUA CASA VACANZA SUL LAGO DI BOLSENA


Dove dormire in Italia

Appartamento Tanaunella
40 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Tanaunella, Budoni, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Tanaunella
40 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Tanaunella, Budoni, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Tanaunella
30 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
Tanaunella, Budoni, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Tanaunella
55 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 1 camera da letto
Tanaunella, Budoni, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Tanaunella
30 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
Tanaunella, Budoni, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa Torre San Giovanni
36 € per notte
Casa ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Torre San Giovanni, Ugento, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Transacqua
100 € per notte
Appartamento ∙ 7 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (6 recensioni)
Transacqua, Provincia di Trento, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Chef-Lieu
60 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.5
«Ottimo» (26 recensioni)
Chef-Lieu, Saint-christophe, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Borca
55 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (3 recensioni)
Borca, Macugnaga, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Portoscuso
50 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Portoscuso, Provincia di Carbonia-Iglesias, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa Torre Pedrera
55 € per notte
Casa ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
Torre Pedrera, Rimini, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa Porto San Paolo
200 € per notte
Casa ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
Porto San Paolo, Loiri Porto San Paolo, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Courmayeur
100 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Courmayeur, Valle d'Aosta, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa Calasetta
88 € per notte
Casa ∙ 5 ospiti ∙ 3 camere da letto
Calasetta, Provincia di Carbonia-Iglesias, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Senigallia
60 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (7 recensioni)
Senigallia, Provincia di Ancona, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Marciana Marina
65 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
Marciana Marina, Isola d'Elba, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa Marotta
44 € per notte
Casa ∙ 8 ospiti ∙ 3 camere da letto
5.0
«Eccellente» (5 recensioni)
Marotta, Fano, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Follonica
70 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Follonica, Provincia di Grosseto, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa San Teodoro
40 € per notte
Casa ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
San Teodoro, Provincia di Sassari, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Fano
20 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
4.0
«Molto buono» (1 recensione)
Fano, Provincia di Pesaro e Urbino, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Lido di Jesolo
35 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 1 camera da letto
Lido di Jesolo, Jesolo, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
image-tag