I monti più belli della Valtellina - CaseVacanza.it base64Hash I monti più belli della Valtellina - CaseVacanza.it

I monti più belli della Valtellina

In qualsiasi momento
1 ospite
  • Idee di viaggio

Commovente il rapporto che i lombardi hanno con la loro Valtellina. Un territorio che abbraccia praticamente l'intero arco alpino della regione, inglobando le numerose valli secondarie e le loro vette principali. Per chi ama la montagna, o vorrebbe semplicemente conoscerla, un ottimo punto di partenza non può essere che ammirarne i punti più scenografici, e entrare a contatto con le montagne più belle della Valtellina.

Alpe Ventina

Intriganti i panorami che si incontrano lungo i sentieri dell'Alpe Ventina. Ci troviamo nei dintorni di Chiesa Valmalenco, famosa località dell'omonima valle. Uno dei più conosciuti e apprezzati punti di partenza per partire alla scoperta di questi luoghi è il Rifugio Ventina. Da qui partono una serie di itinerari che regalano splendide viste sulla vallata, dominata dal ghiacciaio Ventina e dal torrente che scava il suo percorso tra le montagne. Percorsi che toccano vari livelli di difficoltà e dislivelli più o meno accentuati. Tuttavia, ognuno ricambia la fatica con panoramiche affascinanti, che si possono apprezzare sia nel periodo estivo, ma anche in quello invernale, quando tutto è ricoperto da una solitamente fitta coltre di neve.

Monte Disgrazia

Il nome non è dei più tranquillizzanti, ma si tratta soltanto di un errore di traduzione dal dialetto lombardo. In origine era des'giascia, traducibile con 'si scongela', e fu il nome dato a questa vetta di 3678 metri. L'imponente montagna si trova a cavallo tra la Valmalenco e la Val Masino, e il suo profilo domina gran parte del territorio circostante, da cui si distingue per la bellezza del suo ghiacciaio. Su di esso è possibile intraprendere uno scenografico percorso non difficile, partendo dalla piana di Preda Rossa e seguendo le indicazioni verso il rifugio Ponti.

Pizzo Tresero

Vetta molto panoramica è quella del Pizzo Tresero, pochi chilometri a sud est di Bormio. L'accesso al monte è abbastanza comodo, e i percorsi che si possono affrontare regalano suggestive vedute del gruppo dell'Ortles-Cevedale. Non per niente, il Pizzo Tresero fa parte del rinomato percorso denominato delle '13 cime', che prosegue in vetta per alcuni chilometri, non scendendo mai al di sotto dei 3300 metri, e spaziando da un ghiacciaio ad un altro, in un vario e suggestivo zigzagare ad alta quota. Sebbene il Pizzo Tresero presenti ghiacciai più o meno su tutti i suoi versanti, è la sua cima la parte più 'battuta', dove grande attrazione suscita il cosiddetto 'Ghiacciaio dei Forni', che si allunga sul suo versante est.

Pizzo Bernina

Si tratta della 4000 più ad est di tutte le Alpi, e, sebbene si trovi su territorio svizzero, viene usualmente inglobata come vetta della Valtellina. Anche perché, nella valle italiana, si trova una sua sottocima. Il monte è una meta molto apprezzata dagli alpinisti, che possono intraprendere numerosi percorsi tra le creste del massiccio, passando per diversi punti altamente panoramici. I 'sette sospiri' verso il rifugio Carate, la bocchetta delle Forbici e, infine, il ghiacciaio di Scerscen accompagnano l'ascesa verso la cime italiane del Piz Bernina, prima, e verso i picchi svizzeri dopo. Si domina così la montagna attraverso percorsi altamente pittoreschi e neanche eccessivamente complicati da affrontare.

Corno dei Tre Signori

Non si faccia confusione. Il Corno Tre Signori è un monte che fa parte del complesso dell'Ortles-Cevedale, ed è ben altra cosa rispetto al Pizzo Tre Signori, che si affaccia sulle sponde orientali del Lago di Como. Il Corno deve il suo nome alla sua posizione, a cavallo di tre valli, Val Camonica, Valtellina e Val di Sole, un tempo sotto il controllo di tre diverse realtà amministrative. La forma triangolare e i panorami sul massiccio rendono questa vetta di 3360 metri molto interessante da scoprire. Bisogna sì avere un po' di destrezza per inerpicarsi sui suoi versanti, ma non è necessario chiamarsi Reinhold Messner. Si trova un primo tratto difficile, seguito da tragitti ben più larghi e facilmente percorribili. Lungo il percorso, si è accompagnati da piccoli laghetti, memoria della vedretta del Corno, oggi ormai quasi completamente disciolta.

Queste sono solo alcune delle 'signore' delle Alpi lombarde, che si sono fatte ammirare nei secoli nella loro bellezza e maestosità. Ma la Valtellina è un territorio estremamente vasto, ricco di scenari incantevoli, gusti ricchi e storie di montagna, racchiuse tra le sue valli e protette dalle suo cime più belle.

Dove dormire in Valtellina

Appartamento Aprica
120 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
4.7
«Ottimo» (3 recensioni)
Aprica, Aprica, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento San Nicolo'
76 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (6 recensioni)
San Nicolo', Valfurva, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Sondrio
85 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
5.0
«Eccellente» (1 recensione)
Sondrio, Sondrio, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento San Nicolo'
76 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
5.0
«Eccellente» (6 recensioni)
San Nicolo', Valfurva, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Prosto
110 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 3 camere da letto
Prosto, Piuro, Italia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Pradelle
139 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Pradelle, Valdidentro, Italia
Dettagli
Easy Reserve
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Albonico
72 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Albonico, Sorico, Italia
Dettagli
Easy Reserve
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Poncetta
60 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Poncetta, Sorico, Italia
Dettagli
Easy Reserve
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Vione
54 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Vione, Provincia di Brescia, Italia
Dettagli
Easy Reserve
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa Borgonuovo
95 € per notte
Casa ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
Borgonuovo, Piuro, Italia
Dettagli
Easy Reserve
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa Sorico
146 € per notte
Casa ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Sorico, Provincia di Como, Italia
Dettagli
Easy Reserve
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa Ardenno
96 € per notte
Casa ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Ardenno, Provincia di Sondrio, Italia
Dettagli
Easy Reserve
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Livigno
73 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Livigno, Livigno, Italia
Dettagli
Easy Reserve
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Sant'Anna
66 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto
Sant'Anna, Livigno, Italia
Dettagli
Easy Reserve
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Gordona
47 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
Gordona, Provincia di Sondrio, Italia
Dettagli
Easy Reserve
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa Borgonuovo
128 € per notte
Casa ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
Borgonuovo, Piuro, Italia
Dettagli
Easy Reserve
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Bormio
83 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
Bormio, Provincia di Sondrio, Italia
Dettagli
Easy Reserve
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Verceia
64 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
Verceia, Provincia di Sondrio, Italia
Dettagli
Easy Reserve
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Sant'Anna
68 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
Sant'Anna, Livigno, Italia
Dettagli
Easy Reserve
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Madesimo
69 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Madesimo, Madesimo, Italia
Dettagli
Easy Reserve
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Dosso
46 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Dosso, Valdisotto, Italia
Dettagli
Easy Reserve
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
image-tag