La Liguria è una delle regioni che meglio si presta ad essere visitata attraverso incantevoli percorsi immersi nella natura e nella cultura. La sua particolare conformazione, inoltre, mette a disposizione un territorio che costantemente si divide tra monti e mare, riuscendo a soddisfare tutte le esigenze dei molti turisti che ogni anno la visitano attratti dalle sue bellezze. CaseVacanza.it ti accompagna alla scoperta delle passeggiate più belle della Liguria, per scoprirla nel suo lato più intimo e affascinante. Partirai alla volta delle diverse province attraverso strade uniche che soddisferanno tutte le tue esigenze, rendendo il tuo soggiorno indimenticabile. Perché oltre al sentiero delle Cinque Terre, esistono molti altri percorsi per vivere una vacanza all'insegna della natura, della storia e della salute.
La storica provincia di Genova
Uno dei percorsi più affascinanti della Liguria è sicuramente quello che ti accompagna da Portofino fino a Camogli. Partendo dalla gettonata e famosa località balneare ligure, ci si inoltra nell'entroterra all'interno di una natura verdeggiante e incontaminata, fino ad arrivare nel caratteristico borgo di pescatori liguri. L'intera passeggiata si sviluppa nel Parco Naturale Regionale e tocca interessanti punti storici, come la Base 0, un'antica base militare della Seconda Guerra Mondiale, la storica Abbazia di Capodimonte o la torre di guardia di Cala d'Oro. Un viaggio tra storia e natura della durata di 6 ore che sicuramente non ti farà annoiare.
Sempre nella animata provincia di Genova, puoi scegliere di affrontare il percorso che ruota intorno all'acquedotto storico della città, molto apprezzato da tutti i cittadini del capoluogo ligure. Un sentiero molto facile che ti ruberà solamente 3 ore del tuo soggiorno ma ti accompagnerà alla scoperta del territorio. Lungo il sentiero, che parte dal condotto vicino alla città di Cavassolo, troverai numerosi cartelli esplicativi sui diversi borghi della zona, immersi in una natura accogliente e rilassante. Percorrere questo sentiero è il modo più divertente e affascinante per conoscere la provincia di Genova.
Alla scoperta del territorio di Savona
Se ciò che stai cercando è la storia, allora il sentiero napoleonico che parte da Finalborgo, nella provincia di Savona, è ciò che fa per te. Partendo da questo incantevole borgo, avrai l'opportunità di percorrere un sentiero del XVIII secolo, realizzato appositamente per permettere il passaggio delle artiglierie dell'epoca. Durante il tragitto non mancherà occasione di fermarsi ad ammirare monumenti e luoghi storici, come la Cappelletta Regina Pacis, la Chiesa di San Martino o il Santuario Maria Regina Mundi, per poi ritornare a Finalborgo.
Altra passeggiata che trabocca di storia è la Via Julia Augusta. Di epoca romana, collega la città di Cervo a quella di Alassio. Il pregio di questa antica strada è quello di riuscire a bilanciare sapientemente natura e storia, alternando il verde dei boschi e panorami mozzafiato a visite culturali in caratteristici borghi. Dalla vista di capo Cervo, quindi, si passa alla scoperta del Castello d'Andora, per poi reimmergersi nei panorami di Capo Mele e tornare nuovamente alla civiltà una volta giunti a destinazione.
I percorsi migliori di Imperia
Gli amanti dello sport e i professionisti della corsa devono dirigersi immediatamente nella provincia di Imperia e affrontare la pista ciclo-pedonale del Parco Costiero. È una pista inaugurata nel 2008 e che si allunga per 24 km, una tra le più lunghe del Mediterraneo, lungo il vecchio percorso ferroviario che collegava San Lorenzo al Mare a Ospedaletti. Durante la corsa o tra una pedalata e l'altra, a seconda del tuo sport preferito, potrai riposarti e rilassarti in numerose tappe lungo il percorso che ti permetteranno di conoscere la storia e l'enogastronomia della zona.
Ma per chi è alla ricerca di una passeggiata che volga alla scoperta di borghi e tradizioni, non c'è niente di meglio che la strada che unisce Dolceacqua ad Apricale. Con un tempo di percorrenza di sole 3 ore, il percorso ti accompagna alla scoperta dei centri storici e dei monumenti architettonici di Dolceacqua, Perinaldo e Apricale, attraversando verdeggianti boschi dal clima fiabesco e addirittura un ponte di epoca medievale. Un sentiero magico che scatenerà la fantasia di grandi e piccoli.
Questi sono solamente alcuni dei percorsi che avrai a disposizione se deciderai di trascorrere il tuo weekend di relax tra le province della Liguria. Non ti rimane altro che scegliere quello che più si addice alle tue esigenze o magari prendere la decisione di compiere un viaggio itinerante tra le bellezze storiche e naturali della regione. Quel che è certo è che CaseVacanza.it ti accompagnerà nel tuo soggiorno con i migliori alloggi presenti sul territorio, per rendere la tua vacanza veramente perfetta.