I posti più belli da fotografare in Puglia - CaseVacanza.it base64Hash I posti più belli da fotografare in Puglia - CaseVacanza.it

I posti più belli da fotografare in Puglia

In qualsiasi momento
1 ospite
  • Le migliori destinazioni

La Puglia, si sa è una terra meravigliosa, con splendidi paesaggi e luoghi unici; visitarla ogni volta è sempre un colpo al cuore. Ci sono mete che conquisteranno i vostri cuori e i vostri obiettivi fotografici, per questo abbiamo pensato di fare una raccolta dei 5 posti da fotografare in Puglia in vacanza e non.

Trulli di Alberobello

I Trulli sono sicuramente il simbolo della regione, le antichissime abitazioni dalla forma conica risalgono al XVII secolo secondo alcuni studiosi. Ad Alberobello sono presenti i Trulli meglio conservati per questo è anche detta la “Città dei Trulli”, protetta dall’UNESCO.

Il nome deriva dal tardo greco τρούλος, che vuol dire “cupola” e indica delle antiche costruzioni coniche in pietra a secco di origine preistorica. Nella Valle d’Itria sono ancora utilizzati come abitazione.

Non visitare e scattare una foto ai Trulli di Alberobello sarebbe un peccato.

Immagine da Instagram: @eziomrlifestyle

Polignano a Mare

La città che ha dato i natali a Domenico Modugno sta riavendo una nuova età gloriosa e gli scatti su Instagram non tardano ad arrivare. Polignano a Mare è una città che si affaccia sulla costa adriatica vicino Bari, una città sospesa su una roccia alta 24 metri che regala un paesaggio fantastico soprattutto al tramonto. Tante le cose da visitare anche in città: il Museo Pino Pascali, il borgo della città con la piazza Vittorio Emanuele e la piazza Garibaldi e poi ovviamente il tour delle grotte in barca che vi faranno vedere la città dal basso tra le onde dell’Adriatico. Da vedere (e fotografare) assolutamente la Lama Monachile, un’insenatura che prende il nome dal fatto che in passato era l’habitat della foca monaca.

Polignano a Mare inoltre è stata anche da sfondo a molti film da sempre: da la Ragazza con la Pistola con Monica Vitti a Cado dalle Nubi e Che Bella Giornata con Checco Zalone, da Matrimonio al Sud alla commedia ispirata al libro di Luca Bianchini Io che amo solo te. Riconoscerete sicuramente molti di questi luoghi e resterete ammaliati dalla bellezza di questa cittadina.

Immagine da Instagram: @annaranucci90

Lecce

Potremmo trascorrere le ore a raccontarvi della bellezza della città di Lecce, e in particolare del suo centro storico. Piazza Sant’Oronzo è la piazza centrale della città arricchita dalla presenza dell’Anfiteatro Romano risalente all’età Augustea. Da lì potrete visitare a pochi passi la Chiesa di Santa Croce tra le più belle chiese di arte barocca nel Sud Italia. E poi ancora Piazza Duomo con la Cattedrale, il Palazzo Vescovile e il campanile.

Di Lecce però amerete lo spirito del sud e della gente, il cibo con la colazione a base di pasticciotto, o un aperitivo assaggiando il tipico Rustico Leccese e ancora Riso Patate e Cozze, Orecchiette con la ricotta forte e la tradizione della cucina a base di pesce del Salento. Insomma tra uno scatto e l’altro avrete sicuramente modo di “riprendere le forze”.

Immagine da Instagram: @aspassoconmarta​​​​​

Ostuni

A pochi chilometri da Brindisi si trova Ostuni detta anche la “Citta Bianca” per via delle abitazioni ricoperte di calce nel centro storico. Una località turistica a pochi passi dal mare che regala spiagge naturali. Il Centro storico della città è caratterizzato appunto dal colore bianco della calce che ricopre gli edifici e dai monumenti quali la Chiesa di San Vito Martire, la Concattedrale dedicata a Santa Maria dell’Assunzione e la Colonna di Sant’Oronzo. Da visitare sicuramente durante la cavalcata di Sant’Oronzo dal 25 al 27 Agosto ogni anno una grande festa invade la città rendendola magica come la sua terra Puglia.

immagine da Instagram: ilaria.lomiImmagine da Instagram: @ilaria.lomi

Vieste

Vieste è un’altra città da visitare in Puglia, per le sue spiagge dorate e per i suoi tramonti.

Tra le spiagge da segnalare sicuramente la Spiagga di San Lorenzo verso Peschici e la Scialara detta anche del pizzomunno. Proprio in quest’ultimo troverete un imponente monolite alto 25 metri fatto di roccia calcarea.

Vieste però è abbastanza famosa per le i suoi archi naturali come quello di San Felice e le cattedrali naturali che sono le grotti marine.

La costa tra Vieste e Peschici è intervallata da bianche falesie che rendono il paesaggio inaspettato: I Trabucchi testimoniano il passato di questa terra ricca per i pescatori. Le Torri Costiere rappresentavano anche un mezzo di difesa dagli attacchi dei pirati saraceni.

Per chi amanti delle fotografie nel verde imperdibile la foresta umbra, 10.000 ettari di flora e fauna incontaminata adatta a chi piace fare trekking e mountain bike.

E poi ancora il centro storico ricco di cultura e storia con la Cattedrale e il suo campanile, il Castello Federiciano da cui è possibile ammirare la spiaga di Pizzomunno.

Immagine da Instagram: @lorenzo90vi


E per voi quali sono i posti da fotografare in Puglia? Ditecelo con un tweet su Instagram utilizzando l’hashtag #vadoinferies.

 

Dove dormire in Puglia

Appartamento Porto Cesareo
62 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
Porto Cesareo, Provincia di Lecce, Puglia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Nardò
97 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
Nardò, Provincia di Lecce, Puglia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casale Locorotondo
295 € per notte
Casale ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
Locorotondo, Città Metropolitana di Bari, Puglia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casale Locorotondo
295 € per notte
Casale ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
Locorotondo, Città Metropolitana di Bari, Puglia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Nardò
122 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
Nardò, Provincia di Lecce, Puglia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Porto Cesareo
63 € per notte
Appartamento ∙ 7 ospiti ∙ 3 camere da letto
Porto Cesareo, Provincia di Lecce, Puglia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Casarano
89 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Casarano, Provincia di Lecce, Puglia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casale Martina Franca
183 € per notte
Casale ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
Martina Franca, Provincia di Taranto, Puglia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casale Casarano
50 € per notte
Casale ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
Casarano, Provincia di Lecce, Puglia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa Casarano
125 € per notte
Casa ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
Casarano, Provincia di Lecce, Puglia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa Casarano
122 € per notte
Casa ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
Casarano, Provincia di Lecce, Puglia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa San Pietro In Bevagna
51 € per notte
Casa ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
San Pietro In Bevagna, Manduria, Puglia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Torre Lapillo
80 € per notte
Appartamento ∙ 7 ospiti ∙ 3 camere da letto
Torre Lapillo, Porto cesareo, Puglia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casale Casarano
91 € per notte
Casale ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto
Casarano, Provincia di Lecce, Puglia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa Cutrofiano
151 € per notte
Casa ∙ 5 ospiti ∙ 1 camera da letto
Cutrofiano, Provincia di Lecce, Puglia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Alliste
61 € per notte
Appartamento ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
Alliste, Provincia di Lecce, Puglia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa Leverano
105 € per notte
Casa ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
Leverano, Provincia di Lecce, Puglia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casale Torre Suda
137 € per notte
Casale ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
Torre Suda, Racale, Puglia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Taurisano
121 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 3 camere da letto
Taurisano, Provincia di Lecce, Puglia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Casa La Strea
62 € per notte
Casa ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
La Strea, Porto cesareo, Puglia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
Appartamento Racale
81 € per notte
Appartamento ∙ 2 ospiti ∙ 1 camera da letto
Racale, Provincia di Lecce, Puglia
Dettagli
Feries
VAI ALL’OFFERTA
VAI ALL’OFFERTA
image-tag